Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Yoga per tutti i gusti da Yoga&Tea a Torino

Marta Isabella Pubblicato il 18 Settembre 2019

La prima cosa che mi ha colpito è il nome che racchiude due delle mie grandi passioni: lo yoga e il tè. Forse non lo sapete, ma io sono una divoratrice (se così si può dire) della bevanda aromatica venuta dall’oriente. A pensarci bene, il tè è un po’ come lo yoga: ci scalda, ci accoglie, ci regala una piccola pausa, ci dà la carica con grazia. 
Yoga& Tea, un centro sereno lambito dagli ippocastani di corso Stati Uniti, mantiene tutte le promesse racchiuse nel suo nome; ci invita ad entrare per prendere un tè con noi stessi. Ce n’è per tutti i gusti: Ashtanga, scuro e intenso; Yoga Posturale bianco e fruttato; Vinyasa energizzante; Yin Yoga calmante; e molte altre varietà. E da quest’anno ci sono anche io con Hatha Flow, dinamico come un earl grey al bergamotto! Non temete, anche gli amanti del caffè e altre bevande saranno conquistati da Yoga&Tea. Provare per credere!

Yoga& Tea
Via M. Fanti 12 (angolo C.so Stati Uniti) | Torino
335 6438310

Lu – Gio | 8-21
Ve | 7- 19
Sa | 10.30 -13

Sito|Facebook

Elefantini, Precisione e Poesia

Il simbolo di Yoga&Tea sono due elefantini (che portano del tè sulla schiena): il grande fa strada e accompagna quello più piccolo. Questo è lo spirito del centro: accogliere, guidare e accompagnare per andare lontano, una postura e un respiro alla volta. Ed è proprio così che mi sento durante la lezione di Cristina, fondatrice del centro, danzatrice e insegnante di Hatha Yoga Posturale.

Yoga&Tea a Torino

Si parte dal respiro per entrare nel corpo ed allineare schiena e mente, allungare muscoli e ritrovare l’equilibro con gentilezza, senza stress, attraverso un metodo che permette di diventare flessibili velocemente. Alla fine mi sento rinata, come dopo un massaggio al tramonto sul mare. Lo Yoga Posturale è una pratica fatta di precisione e poesia, un po’ come la danza. E’ da lì che viene Cristina e, a ben guardare, tutto lo yoga: anche Shiva, dio dello Yoga, danza; e noi, comuni mortali sdraiati sul tappetino, volteggiamo con lui. 

Yoga&Tea a Torino

Voliamo alti, con i piedi sul tappetino

“Lo yoga è come un mare, ci si può accedere da diversi fiumi”. Wow. Passerei tutto il pomeriggio a chiacchierare con Cristina che mi snocciola queste perle con la nonchalance di chi innaffia le piante di casa. Yoga ormai è una parola familiare: la associamo di solito a leggins, guru indiani con il pallino rosso sulla fronte e a parole strane che finiscono tutte in -asana. Se qualcuno di voi si sta ponendo la domanda che tutti ci facciamo ma che spesso non osiamo chiedere – cos’è lo yoga e perché farlo – ecco qui un po’ delle meraviglie saltate fuori dalla nostra conversazione: lo yoga è accoglienza, non giudizio verso gli altri e noi stessi, non competizione. Relazionandoci con il corpo lo si inizia a guardare in termini più amorevoli, a rispettarlo e ad amarlo. E’ una pratica fisica e mentale quotidiana: tutti possono arrivare a toccare con le mani a terra e tutti possono lasciare andare schemi mentali negativi. Si inizia a praticare yoga per il mal di schiena e si finisce… non si finisce mai! 

Se il come e perché dello Yoga vi sono un po’ più chiari, non vi resta che provare. Dove lo sapete già.

Yoga&Tea a Torino

All images © 2019 Marco Popescu