Trovare un posto carino nelle vicinanze della Stazione Centrale di Milano non è semplice. Gran parte dei locali sono fatti per soste brevi, una pausa tra un treno e l’altro o per prendersi un caffè appena prima della partenza. E’ un peccato. Visto la sua centralità e la presenza di due linee della metropolitana, sarebbe la location perfetta per fare incontri di lavoro . La soluzione è arrivata con l’apertura di Caffè Pascucci.
Caffè Pascucci
Piazza Duca d’Aosta angolo, Via Vittor Pisani, 20124 Milano MI
Lu – Do | h7.00 – h19.00
Website | Facebook | Instagram
Caffe 1,20€, succhi e bibite bio da 3,00€
Caffè Pascucci a Milano, informale, accogliente e facile da raggiungere
Caffè Pascucci ha aperto questa filiale, che si trova a pochi passi della Stazione Centrale di Milano, circa un anno fa. E’ da qualche tempo che ci volevo andare, ma per un motivo o l’altro non sono mai riuscita. Fino a qualche settimane fa. Dalla mia prima visita sono diventata una vera fan di questo posto. Prima di tutto la location è ideale per incontrare degli amici per un caffè, fare la colazione prima della partenza in treno o per fissare un appuntamento lavorativo. L’interno del locale ha un’atmosfera informale ma accogliente con sufficiente spazio per lavorare anche sul portatile. La vicinanza con la fermata della linea M1 e M3 lo rende utile per chi si sposta in città. Mentre la Stazione Centrale di Milano è a due passi, quindi anche chi arriva da fuori o chi sta per partire, trova in Caffè Pascucci la location giusta.
Non solo caffè
Caffè Pascucci è ovviamente il posto perfetto per gli amanti del caffè. Oltre ai ‘classici Italiani’, come l’espresso ed il cappuccino, si può ordinare dei caffè di moda, come i filter coffee o quelli accompagnati da altri gusti. Chi invece è di corsa ma ha la necessità di comprare un regalo, può cercare nella Bottega Ghina. Qui sono in vendita diversi prodotti legati al caffè, dalla moka alla mug e le macchine da caffè con le cialde.
Per la colazione e le pause pranzo veloci, trovi delle soluzioni già preparate, come le brioche o panini farciti. Si mangia al banco, seduto sui tavoli all’aperto (con vista sulla Stazione Centrale) o lo porti via, per continuare la corsa di ogni giorno.
Un’occhio alla sostenibilità
Nonostante la storia di Pascucci sia lunga (l’azienda è stata fondata nel 1883), i proprietari sono assolutamente consapevoli del fatto che il mondo sta cambiando e che dobbiamo adottare certe misure farlo sopravvivere. Dove possibile cercano di rispettare l’ambiente, offrendo dei prodotti bio ed evitando la plastica nei prodotti take-away. Un bel gesto da una grande azienda italiana che quasi 150 anni dopo la sua fondazione viene sempre gestita dai nipoti del fondatore, il signor Pascucci.
In breve, trovate una scusa per andarci e vedrete con i vostri occhi questo caffetteria a pochi passi della Stazione Centrale di Milano.