Ammetto che sono passata davanti a MIA Home Design Gallery almeno un paio di volte prima di notare questo affascinante negozio di design nel cuore di Roma. Visto che non ha vetrine e la sua entrata è abbastanza nascosta dietro due enormi porte di legno, quasi non ho riconosciuto la galleria. Ma una volta che ho notato il cartello luminoso “MIA” ed ho deciso di entrare a dare un’occhiata, sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla selezione di mobili moderni, originali accessori per la casa e decorazioni uniche.
MIA Home Design Gallery
Via di Ripetta 224 | Roma
06 9784 1892
Lu – Do | 10.30-14.00 e 15.30-19.30
Sito | Facebook | Instagram
MIA Home Design Gallery è stata creata da tre amiche, Marianna Lubrano, Emilia Petruccelli e Maria Rosaria Voccia, legate dall’amore per la bellezza unica e da un’idea di lusso non convenzionale. Insieme hanno aperto questa galleria di design nel centro storico di Roma, da una prospettiva tutta femminile. Il negozio, situato in un antico palazzo, è diviso come una casa, con diverse stanze. MIA offre opere sia di affermati marchi di design che di designer più sconosciuti, creando un mix originale di opere italiane e straniere.
Luogo magico
Le proprietarie della galleria definiscono il loro spazio come un “atelier delle meraviglie, un luogo magico dedicato al design”. La collezione non è divisa per categoria, ma per stanza. Chi entra, noterà subito quanto funziona bene questa filosofia: mettere piede nel negozio dà la sensazione di essere ospite in una casa. Entrando nella ‘sala da pranzo’, troverete il ‘salotto’ alla vostra destra e di fronte a voi la ‘camera da letto’ e la ‘sala da pranzo’.
La mia attenzione viene subito attirata dai bellissimi vasi sul tavolo nella prima stanza, proprio di fronte all’ingresso. Sono stati realizzati dal ceramista venezuelano Reinaldo Sanguino e prodotti sulla Costiera Amalfitana, a Minori. L’artista ha tratto ispirazione da questo ambiente: dalle forme delle tende agli ingressi delle case ai colori dei paesaggi e del mare.
Il tavolo su cui poggiano i vasi è accompagnato da una sedia di Dirk van der Kooij, artista della mia terra natale. Il ‘Dutch designer’ crea incantevoli mobili e oggetti utilizzando la pressatura e il riscaldamento, combinando artigianato e tecniche moderne come la stampa 3D. Un’altra sedia prodotta dalla sua mano si trova nella stanza successiva. Il materiale trasparente sembra illuminarsi riflettendo le luci dello specchio accanto al letto.
Regali sorprendenti
Quello che mi piace di più di MIA Gallery, è il fatto che puoi trovare qualcosa adatto ad ogni portafoglio. Anche se una gran parte della collezione è composta da pezzi destinati ad un budget di fascia media-alto, si possono trovare anche dei gadget e degli accessori ricchi di charme ad un prezzo più modesto. Per questo motivo, MIA è il posto perfetto per chi cerca un regalo originale. Ad esempio, i sassi in ceramica incisi a mano dall’artista Giuseppe Palermo sono oggetti che possono essere usati come soprammobile, decorazione o fermacarte. Molto affascinante è anche la collezione di piatti, tazze, ciotole e bicchieri: tra gli altri, quelli in porcellana della marca fiorentina Bitossi renderanno ogni tavola più colorata.

All images © 2019 Liza Karsemeijer