Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Aperitivo con shopping gourmet ai Parioli: Ercoli 1928

Camilla Colavolpe Pubblicato il 10 Dicembre 2019
Ercoli-Parioli-Lestradediroma10.jpg

La parola d’ordine per una trentenne freelance pendolare? Ottimizzazione. Tralasciando le note questioni logistiche, più cose faccio allo stesso tempo a Roma, meglio è. Capita quindi che quando riesco a trovare un posto dove poter gustare uno spritz da favola con un’amica cara, spizzicando bocconcini gourmet e acquistando qualche prelibatezza da portare a casa dal mio bell’Instagrint, io arrivi a toccare il cielo con un dito! Quindi, segnatevi bene sulla mappa Ercoli 1928 ai Parioli: perché questo è un posto perfetto per fare un aperitivo gourmet con shopping annesso!

Ercoli 1928
Viale dei Parioli, 184 | Roma
Tel. 06 8080084 • E-mail:  info@ercoli1928.com

Lu – Gio | 09 – 01
Ve – Sa | 09 – 02

Sito | Facebook | Instagram

Ercoli 1928 - Parioli

3 ragioni per fiondarsi da Ercoli 1928

  1. Per il suo essere a metà strada tra le botteghe di una volta e gourmet shop dal sapore (ed estetica) deliziosamente contemporanea.
  2. Per la sua atmosfera conviviale, ideale per potersi gustare in tranquillità un aperitivo saporito.
  3. Per il suo servizio: cortese, puntuale, competente.
Ercoli-Parioli-Lestradediroma10.jpg
Ercoli 1928 – Parioli

Ercoli 1928: Tour…. Divino!

Da Ercoli 1928 entri con un’idea, ne esci con mille altre. E tutte ai danni del nostro povero fegato e portafoglio, temo! Pensi di arrivare per un aperitivo croccante e ti ritrovi in un piccolo mercato dove assaporare idee e meraviglie. Io, per esempio, ho ceduto al richiamo di un panettone artigianale e di design, lo confesso! E poi, se pensate di varcare la soglia di una semplice gastronomia, non potreste esser più lontani dalla realtà! Perché qui ti ritrovi in un locale dove ogni spazio e nicchia sono pensati (e arredati) nel nome della convivialità comoda. Salette social di design lasciano spazio a banconi pieni di leccornie, a nicchie e zone di passaggio che si costellano di piccoli tavoli estraibili col fine ultimo di trasformare lo spazio a favore di pasti gustosi con le persone che più ami. Insomma, andare da Ercoli 1928 per me è stato proprio come intraprendere un inaspettato tour eno gastronomico, con annesso spritz, proprio nel cuore dei Parioli!

Camilla Colavolpe da Ercoli 1928 per Le Strade di Roma con foto di Francesca Palmieri
Shopping natalizio da Ercoli 1928!

Eccellenze gastronomiche che viaggiano con gusto: da Prati ai Parioli 

Ma nulla è casuale. E nulla mi dà più soddisfazione del soffermarmi anche per sbaglio su un posticino e scoprirne una storia avvincente alle spalle. Come quella di Ercoli: una bottega aperta oltre 80 anni in Prati, che già al momento dell’apertura 1928 diventa il crocevia par excellence di romantici palati e cacciatori di nuovi sapori. Talmente iconico da finire ritratto nel quadro “La fila per l’agnello” di Giacomo Balla. Gli ingredienti perfetti? Arte e cibo d’autore. E una nuova sede ai Parioli, aperta nel 2016, per soddisfare le più disparate esigenze. Tra cui anche le mie: quelle di una povera freelance pendolare (oddio, ce le ho tutte). Dalle 9 di mattina all’una di notte, pranzo, aperitivo, cena accompagnati da una scelta di oltre 400 etichette più Vermouth Bar.

Ercoli 1928 – Parioli
Ercoli 1928 – Parioli

All images © 2019 Francesca Palmieri