Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Mercato Monti: l’innovativo urban market di Roma

Cecilia Pubblicato il 22 Gennaio 2020

Che siate visitatori assidui o turisti di passaggio, specialisti nella ricerca di chicche nascoste o profani degli urban market, il mio consiglio è di inserire nella vostra lista del to do del 2020 una (lunga) sosta al Mercato Monti, per scoprire talentuosi espositori che propongono articoli di ogni genere. Dai poster alle stampe di design, dalle illustrazioni ai quadri, dalla bigiotteria ai capi di abbigliamento vintage dei grandi brand, dagli accessori artigianali come borse e scarpe ai vinili, fino alla gastronomia: qui troverete tutto questo, insieme alle storie di chi esprime un amore incondizionato per l’arte, la ricerca e l’innovazione, realizzando prodotti originali e pezzi unici.

Mercato Monti Urban Market
Via Leonina, 46/48 | Roma

Sa – Do | 10 – 20
Sito | Instagram

L’appuntamento fisso a Roma con lo shopping “indie”

Proprio accanto alla fermata della metro Cavour, a Via Leonina, la mia strada del cuore, nella sala conferenze del Grand Hotel Palatino prende vita il Mercato Monti, appuntamento fisso – si svolge ogni fine settimana, da settembre a luglio; l’ingresso è libero – per lo shopping “indie” da fare rigorosamente a suon di musica, in uno spazio non troppo grande, ma sempre pieno di gente e di ispirazione.

Da questi stand, che ospitano artigiani, stilisti, inventori e designer, sono passate le nostre amiche di Fabbrica di giuggiole e di Not your dolls, ma curiosando tra i banchetti ho scovato altre realtà interessanti, che vi segnalo nei prossimi paragrafi.  

Lo stile country/vintage di NoiNoe

Francesca, con il suo marchio NoiNoe, propone un outfit 100% handmade, dallo stile inconfondibile. Dopo aver lavorato per anni in azienda, grazie al riscontro positivo avuto su Instagram, ha deciso di investire su se stessa e sulla passione per la moda anticonvenzionale, distinguendosi subito: è stata tra le prime a produrre fasce doubleface modellabili, grazie all’ uso di stoffe pregiate che appartenevano a sua nonna. In seguito, ha allargato la produzione confezionando gonne con bretelle in stile country/vintage, per chi vuole uscire dagli schemi, oltre a pantaloni e gilet, usando stoffe di alta qualità calde per l’inverno (velluto a coste e lana dai pattern scozzesi, quadrettati e gessati) e fresche per l’estate (jeans e cotone dai disegni etnici).                                                 

Five Minutes Bags, borse da portare ovunque  

Continuando il percorso, mi sono diretta, attratta come una gazza, verso le borse colorate e luccicanti di Five Minutes Bag, ideate da Daniela. Chiamarle borse, però, è riduttivo: sono dei veri e propri oggetti di design, dal tocco leggero, spensierato e autentico. Adatte a qualsiasi occasione, con i loro manici intercambiabili, sono capienti, comode e pratiche: possono essere portate ovunque, in viaggio, al lavoro, al parco, al supermercato e persino in discoteca.

Ci permettono di avere le mani libere, senza temere di perdere qualche effetto personale… sono dunque perfette per la vita dinamica e multitasking di noi donne!

Quando i gioielli incontrano arte e design

Con piacere, ho ritrovato anche le creazioni incontrate da Not Your Dolls, i gioielli artigianali dal design contemporaneo della linea Plexi Shock, a firma di Salvatore Borrelli. Una collezione pensata, disegnata e costruita a mano con materie plastiche, ma anche con altre basi rare e preziose come legni, bacheliti, specchi, ottoni, pelli e neoprene. Si tratta di bijoux dai colori estremi, che richiamano l’art decò, il minimalismo e la pop art… viva le contaminazioni e le unioni non scontate!

Il lato dolce del Mercato Monti

Un ultimo stand che mi ha fatto perdere la testa è quello delle squisite creme spalmabili di Cioccolato Italiano, marchio veronese che valorizza la genuinità dei sapori non industriali. Naturali, senza glutine, senza oli o grassi aggiunti, nè aromi o conservanti, queste creme rappresentano il gusto italiano nel mondo e sono la dolce ideale chiusura per salutare il Mercato Monti. È stato bello passeggiare tra queste strade creative e andar via con un vasetto di crema al pistacchio!    


All images © 2020 Pasquale Marrancone