Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Torino #iostoacasa | App, siti e tecnologie

Virginia Pubblicato il 14 Marzo 2020

Quando l’emergenza sarà passata spero che leggere questo titolo sul nostro blog vi faccia ridere. Perché è così, mi riesce impossibile immaginarvi seduti sul divano a scrollare le rubriche dei nostri blogger affamati di novità e posti super, per ritrovarvi una guida su come vivere chiusi in casa grazie alla tecnologia. Vorrei non vi trovaste nella situazione di aver bisogno di questi consigli, ma sarà sempre un buono spunto per quando nel futuro spassionatamente più prossimo saremo in sessione esami, con il mocio al naso o con un arto K.O. perché ci siamo divertiti troppo.

Torino City Love

Niente di ambiguo, ma servizi per imprese e privati. Torino City Love è un prolungamento delle iniziative di Solidarietà Digitale, gratuite e specifiche per Torino. Alcune delle più interessanti sono:

  • Licenze per programmi per PC (Microsoft 365)
  • Installazione di postazioni per videochiamate in residenze per anziani. La prima sarà installata lunedì 16 Marzo al Cottolengo (Cisco)
  • Miglioramento connettività (TIM)

Trovate tutti i dettagli dell’iniziativa ben spiegati in questo articolo!

Servizi utili

Spesa alternativa

Con le consegne dei supermercati un po’ off è giunta l’ora di esplorare anche vie altenative per acquistare online e farsi consegnare a domicilio/ritirare la spesa!

  • Orto e Porto: acquistare da produttori locali. Consegna a casa (dettagli qui | website)
  • Negozio Leggero: prodotti sfusi plastic free. Consegna con corriere in tutta Italia €7, consegna in bicicletta disponibile in alcuni punti vendita telefonando in negozio o inviando una mail (website | eshop)
  • Mercato Easy: la spesa da Porta Palazzo. Consegna a Torino e prima cintura senza ordine minimo, in seconda cintura a partire da €120 senza ulteriori spese di consegna (webiste)
  • Alveare che dice Si!: prodotti locali. Ogni “alveare” ha diverse modalità di consegna/ritiro dei prodotti. (webiste)

In tempi meno caotici: Supermercato 24, Natura Sì e Cortilia.

Consegne a domicilio

  • Glovo: anything deliver (app, website)
  • Pharmercure: prodotti da banco, per la cura della persona e farmaci (dettagli | website)
  • Food delivery: devo segnalarvele? Controllate le offerte delle varie compagnie, alcune in questa emergenza offrono consegne gratuite o prezzi agevolati
  • Ugo: deliver con un’attenzione speciale per over 65 e persone che necessitano di un riguardo in più. I servizi offerti sono molto variegati (es: accompagnamento visite, portare il cane, fare la spesa). In questo periodo, grazie alla collaborazione con Torino City Love, offre gratuitamente i suoi servizi a categorie specifiche (website)

Inoltre alcuni negozi hanno deciso di effetture consegne a domicilio di propria iniziativa durante la quarantena, controllate i loro social per avere informazioni in tempo reale. Per esempio Da Emilia sta sperimentando la consegna di vino nel weekend e Bagni Paloma ha iniziato le televendite (che valgono anche come forma di intrattenimento).

Prenotazione online

Diciamocelo, le code sono più antipatiche del solito. Esistono alcune app per prenotare il proprio posto, come se fosse un appuntamento.

Come distrarsi e dove saziarsi di cultura

Move it, shake it

L’Italia al tempo del Covid-19 si sta dividendo tra chi si allena e chi cucina, qui alcuni classici delle app e alcune note frizzanti per muoversi un po’

Cultura, musica e cervelloni

Sempre sul sito di Solidarietà Digitale potete trovare moltissime iniziative di cultura e intrattenimento online. Qui alcune di quelle che forse conoscete meno.

  • Condé Nast: offre 3 mesi gratis di Vogue Italia e AD con i codici VOUGE4YOU e AD4YOU (dettagli dell’iniziativa)
  • Off Topic va in diretta: talk da 30 minuti online con pensatrici e pensatori su temi variegati
  • Letture personalizzate con Lettrice Vis à Vis (sarà un regalo di complanno per me). Offerta libera.
  • Biblioteche civiche torinesi: mettono l’intero catalogo ebook online a disposizione, dai libri per bambini e ragazzi ai giornali online
  • Corsi online: questi sono alcuni siti che offrono gratuitamente lezioni in lingua inglese delle più importanti università al mondo, è possibile conseguire una certificazione a pagamento (Coursera, edX, MIT Open Course Ware)
  • #iosuonodacasa: hashtag dove potete ascoltare musica e scaldarvi il cuore
  • #operaonthesofa: playlist del Teatro Regio di Torino dedicata al mondo della lirica

All images © 2020 Le strade