We Make Market | Il mercato online che tutti stavamo aspettando

Non pensavate mica che la pandemia si sarebbe portata via tutto, vero? Se sì, vi sbagliavate di grosso! In mezzo al disastro sono sbocciati tanti piccoli germogli, progetti nati per fronteggiare la crisi ma destinati a fiorire anche una volta ritornati alla normalità.
We Make Market
Dal 19 giugno 2020
www.wemakemarket.it
Facebook | Instagram
We Make Market è sicuramente uno di questi germogli: concepito come la trasposizione online dell’amato Cargo Market, che da anni colora e emoziona i vicoli di Genova, We Make Market non si propone solo come una piattaforma per acquisti online, ma molto di più. Composto da 5 sezioni diverse, We Make Market ospiterà musica, cibo, cultura e artigianato, con l’obbiettivo di continuare a creare senso di comunità anche nell’era della distanza interpersonale. Vediamo nel dettaglio come si articola questa meravigliosa iniziativa.

Market
Sezione dedicata all’artigianato, rappresenta il cuore pulsante del progetto, e ospiterà solamente prodotti fatti a mano accuratamente selezionati. Non immaginatevi quindi un Amazon dell’artigianato; no no no! Il mercato online sarà popolato solamente da un “alto livello di artigianalità” (come dice Roberto Ranghieri, uno dei due organizzatori dell’evento) e quindi da tutti quei prodotti che colpiscono per il loro design e manifattura (vi abbiamo parlato per esempio di Papê in questo articolo di Marta). Altro valore centrale del market è la sostenibilità; quindi se apprezzate lo shopping etico ed eco-friendly qui andate sul sicuro! Personalmente, come al solito, farò incetta di qualsiasi cosa mi capiti sottomano.
Food and drink
Per il market non aspettatevi Amazon; qui non aspettatevi Just Eat! La sezione cibo e bevande ospiterà realtà locali che metteranno a disposizione esperienze gustative inviando box e prodotti gastronomici da preparare a casa, secondo l’idea e la ricetta dello chef di turno. Ricevi gli ingredienti, annusa, assapora e vivi un’esperienza culinaria che non ha nulla a che vedere con il solito kebab da asporto.
Music
Questa sarà la sezione dedicata alla musica e alle performance. Il sito infatti ospiterà video e brani di gruppi e cantanti della realtà genovese (e non solo!). Ad esempio, hanno già dato la loro disponibilità a partecipare Uppertones, Kittle of Kites e Eugenia Post Meridiem (se non conoscete questo gruppo genovese sensazionale andate immediatamente a scoprirlo. Oppure, ancora meglio, aspettate di vederli su We Make Market 😉 ). In una chiacchierata, Alberto Ansaldo (l’altro organizzatore dell’evento) mi ha rivelato che un domani We Make Market potrà anche organizzare sessioni di musica live, perciò, se siete appassionati, stay tuned!
Workshop

Non possono mancare, ovviamente, corsi e lezioni online dedicate ad argomenti specifici, con ampia scelta di categorie e proposte. Essendo, infatti, il We Make Market un’esperienza soprattutto sociale e di aggregazione, non può mancare LA attività sociale per eccellenza, ovvero la trasmissione di sapere fra individui! Per adesso potete trovare la straordinaria lezione di My Golden Age, dove viene mostrato il processo creativo per una fede nuziale, e il workshop di yoga della nostra Carola, che aiuterà anche i più scarsi (tipo me) ad avvicinarsi a questo mondo.
Culture
Questa sezione mi ha super meravigliato; sul sito di We Make Market infatti esisterà una specie di “Enciclopedia” (un po’ nello stile degli illuministi francesi) attraverso la quale poeti, scrittori, filosofi e artisti potranno raccontare questo periodo un po’ sfigato secondo la loro sensibilità e indicizzare i loro pensieri sotto parole chiave. Una raccolta di pensieri, un dizionario ragionato, chiamatelo come vi pare; per me rimane una figata.
Nel nome We Make Market c’è tutto; c’è “WE”, “NOI”, che esprime la socialità e il senso di comunità a cui mirano gli organizzatori; c’è “MAKE”, “FARE”, il verbo tipico dell’artigianalità e del creare un oggetto dal nulla usando le proprie mani; c’è “MARKET”, “MERCATO”, quel posto un po’ magico dove si può fare di tutto, comprare, ballare, incontrare persone, ma mai annoiarsi.


All images © 2020 Le Strade di Genova & Cargo Market