Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Gelaterie | The best 9 in town + bonus Bogliasco

Sara Rosellini Pubblicato il 16 Agosto 2022

Gelato al cioccolato dolce e un pò salato, uh, gelato al cioccolato..
Che sia classico, alla frutta, una crema, gustato in città o al mare a noi il gelato fa impazzire.
Il primo caldo, la voglia d’estate e di spensieratezza ci portano inequivocabilmente a desiderare gelato h24 7su7.
Indiscusse golose, fameliche e vogliose di novità abbiamo fatto lo sforzo, per così dire, di assaggiare per voi quintalate di gelati per raccontarvi e suggerirvi le nostre best gelaterie in città e dintorni.
Ecco che partiamo col tour più ghiotto e fresco che ci sia!!

1 | Gelateria Profumo

Gelateria Profumo
Ma – Sa  | 12.00 –  19.00

Vico Superiore del Ferro, 14
010 2514159
Sito | InstagramFacebook

È letteralmente inspiegabile come, nel girovagare per i vicoli il mio sesto senso, da ingorda è fuor di dubbio, mi porti sempre inspiegabilmente in Vico del Ferro, ed esattamente sulla soglia della Gelateria Profumo.
Immersa all’ombra dei caratteristici carruggi si nasconde questa perla rara: Io A-D-O-R-O il loro gelato.
Insignita del titolo di Migliore Gelateria d’Italia da Gambero Rosso, Profumo propone gusti delicati, ricercati, della tradizione e non, che catturano anche il palato più esigente.
Il mio preferito indiscusso è la Mandorla abbinata al Cioccolato Fondente. Ma non scherzano anche il Canestrello, Stracciatella, Crema all’Arancia, Zabaione, Caramello, Sapori di Sorrento e molti altri. Super consigliatissimi anche i gusti alla frutta (anche se io preferisco le creme) come Mango, Misto Frutta e Mela verde!

2 | Cremeria Ciarapica

Cremeria Ciarapica
Lu – Do  | 7.30 –  20.30
Ma | chiuso

Via Francesco Domenico Guerrazzi, 8/10r
010 313465
nstagramFacebook

Lo sappiamo, ne abbiamo già parlato nell’articolo di quartiere di Albaro (qui) ma quando si parla di gelato a Genova non riusciamo proprio, per nessuna ragione al mondo, a non citare la famosa Gelateria Ciarapica.
La tradizione del gelato, tramandata da padre in figlio, in questo periodo dell’anno si colora di nuovi e freschi gusti alla frutta di stagione, oltre alla classica scelta dei loro gusti più inflazionati di cui avevamo già reso noti ma che vogliamo ribadire: Crema Cavaliere , Crostata di Mirtilli, Pinolata, Panera e Jamaica!
La vasta scelta di gusti proposti, con prodotti italiani di prima scelta, vi lascerà di certo senza parole.

3 | Gelateria Viganotti

Gelateria Viganotti
Do – Me | 12.00 –  22.00
Gi – Me | 12.00 –  23.00
Sa | 12.00 –  00.00

Salita del Prione, 12R
010 2514061
InstagramFacebook

Per il turista più goloso o per il genovese buon intenditore che per qualche motivo si trova ancora a gironzolare in città, nella calda afa estiva, consigliamo vivissimamente ed ancor di più un pit stop alla Gelateria Viganotti. Vicino alla rinomata cioccolateria, se siete dei temerari assaggiatori di gusti particolari di gelato e super golosi di cioccolato, di quello vero e verace, non potete non passare da Viganotti.
Ai vari tipi di cioccolati fondenti, guarniti con scorzette di frutta candita e altre prelibatezze, potrete affiancare il gusto prescinseua, o pere e gorgonzola. Sì, avete letto bene: gusti innovativi, più salati che dolci, trasformati in gelato dalle loro sapienti mani.
Siete curiosi? Andate a scoprirli alla velocità della luce!!

4 | Gelatina

Gelatina
Lu – Gi | 11.00 – 19.00
Ve – Sa | 11.00 – 20.00
Do | 11.00 – 19.00

Via Garibaldi 20r
010 4551624
Instagram | Facebook

Gelatina: Migliore Gelateria Emergente d’Italia secondo Gambero Rosso. Che dire, si presenta decisamente da sola.
Gelateria/libreria/espositore di terrari e kokedama ci cattura prima col suo look un pò fuori dal comune per colpirci definitivamente poi una volta passate all’assaggio!
I veri protagonisti indiscussi qui restano i gelati che Martina crea rivolgendo uno sguardo attento alle materie prime e utilizzando ricette che sanno rispettarle ed esaltarle.
I gusti proposti per questa calda estate spaziano da: Liquirizia, Lampone e Uva Spina, Albicocca, Lavanda Miele e Cacao, Lampone nero, Caffè Bianco, Yogurt, Acamante, Caramello Salato, Crema Gelatina, Maramengo, Rosa, Agrumi e tantissimi altri. Sono così buoni che non si potevano non scrivere!!
Inoltre in questo periodo dove inizia “il caldo da ghiacciolo” non resta che affrettarvi per assaggiare anche loro: fatti con frutta freschissima potrete scegliere tra Mango e Maracuja, Limone e Lime, Lampone e Melograno e Cocco.
[Articolo completo qui!]

5 | Gelateria Capriccio

Gelateria Capriccio
Lu | 11.00 – 20.00
Ma | 11.00 – 19.30
Me – Do | 11.00 – 23.30

Via di Porta Soprana 29
329 0090529
Facebook

Metti una giornata da bollettino rosso, distante dal mare, in pausa pranzo. Di quelle che ti liquefai appena metti naso fuori. Non c’è scelta migliore che optare per un bel gelato fresco e appagante. Dalla Gelateria Capriccio potrete trovare un continuo ricambio di gusti frutto della continua ricerca e sperimentazione. Assoluta novità, molto cara a noi genovesi, è la proposta di un sorbetto al gusto Corochinato (il famoso antico aperitivo genovese), variegato con crema di Limone. Inoltre potrete trovare, oltre ai classici gusti ovviamente, Cioccolampo (sorbetto di cioccolato e marmellata di lamponi), Hot Cold (zabaglione aromatico alla fragola variegato al caramello salato), sorbetto all’Erba Luisa (una tipica pianta ligure usata sia per liquori che come pianta officinale) e Provenza che ha fatto breccia nei nostri cuori con il suo inebriante sapore di lavanda. Insomma è il caso di dire che qui l’aspettativa di gusti ricercati rimane sempre molto alta!
Non solo gelati però, potrete dissetarvi con vere granite siciliane dai vari gusti. Uno dei loro cavalli di battaglia è quella Pesca e Spumante, ma anche Gelso, Limone di Sicilia, Mandorla ed altre ancora.

6 | Antica Gelateria Amedeo

Antica Gelateria Amedeo
Lu – Do | 11.00 – 00.00

Via Boccadasse 73
393 9149760
Sito | Instagram | Facebook

Stessa produzione, due opzioni da “Coppa dei campioni” (citazione da anni ’90!)

Sull’insegna di Amedeo (l’originale) possiamo leggere più o meno “LATTERIA IGIENICA” e una data 1927; una garanzia? Sicuramente si, perchè il gelato è davvero delizioso e la scelta dei gusti molto ampia!
I miei preferiti (anche perchè abbastanza rari da trovare) sono sicuramente cannella e malaga. (Chiara the stranger… I know)
Trovate anche qualche opzione veg come il pistacchio o la nocciola con variegatura e il fondente alle mandorle o alle nocciole.
L’attesa in coda verrà sicuramente ripagata, provare per credere!

C’è anche un piano B (made in Amedeo) infatti, da qualche anno, al primo numero di Via Aurora (la crêuza che porta alla chiesa di Sant’Antonio = coda all’ombra) ha aperto la Yogurturia e Steccheria.
I gelati su bastoncino, oltre ad essere buonissimi e decorati con le guarnizioni più invitanti e colorate, vi permetteranno anche di fare la classica foto molto tumblr.
La combo è: gelato in primo piano, braccialetti di perline ai polsi, sfondo facciate variopinte di Boccadasse, pioggia di likes.

7 | Cremeria Buonafede

Cremeria Buonafede
Lu – Sa | 7.30 – 19.30
Do | chiuso

Via Luccoli 12r
010 2474219
Sito | Instagram | Facebook

Avvistato il semifreddo alla Panera di cui vi abbiamo parlato prima. Per chi non lo sapesse è il tipico gusto Genovese ideato a metà dell’800 e deve il suo nome alla crasi delle parole Panna – Nera e infatti al primo ingrediente che fa da base viene aggiunta la polvere di caffè.
Non è un caso se la frase simbolo della gelateria è “La Pànera e la panna dei tuoi ricordi” perchè qui potete trovare la Panera più buona della città.
Certo non vi incitiamo a fermarvi all’assaggio solo di questo gusto, saremo dei folli! Questa gelateria artigianale propone una quantità di novità in termini di sapori; dal gelato alla noce di Sorrento al semifreddo alla mimosa. Ogni occasione e stagione sono buone per far sbizzarrire il gelatiere e farci provare qualcosa di innovativo!

8 | Caprafico

Caprafico
Lu – Do | 13.00 – 23.00

Via Giovanni Caboto 19r
010 8697670
Instagram | Facebook

A parte la granita allo Spritz, alla Piña Colada o al Margarita  che si spiegano da sole e fanno esultare chiunque voglia dare una svolta al gelato delle 5, cosa troviamo da Caprafico? Tanta iniziativa e originalità.
Iniziamo con la Crema Caprafico con ricotta di capra e fichi caramellati e la crema Pane, Burro e Zucchero per aggiungere i gusti di frutta come il Maracuja o Gelso e Zenzero.
Anche a Nervi troviamo stecchi e biscotti gelato a tutti i gusti più uno: lampone ricoperto di croccante cioccolato fondente, addolcito da zuccherini rosa oppure ripieno alla banana ricoperta di caramello e palline al di cioccolato fondente. Insomma… uno spettacolo non solo per il gusto ma anche per gli occhi!

9 | Pisacane III

Pisacane III
Lu – Do | 10.00 – 00.00

Passeggiata Anita Garibaldi 25r
Instagram | Facebook

Quello che nell’Ottocento si chiamava Chiosco della Musica in passeggiata Anita Garibaldi ora è Pisacane III, fratello della Gelateria in via Pisacane, appunto, dove per fortuna solo io so quante merende ho fatto!
A Genova, che si parli di pizza o che si parli di granite e gelato, il nome Pisacane “si fa”.
La granita siciliana al cioccolato o alla mandorla, con un’abbondante e generosa dose di panna in passeggiata è un must.
Potete accompagnarla anche con la “Broscia col Tuppo”, tipica routine del Siracusano e dintorni, per una colazione da veri ingordi però mi raccomando, prima di fare il bagno aspettate 3 ore (mater docet).

Bonus Bogliasco | Nughenè Gelato

Nughenè Gelato
Ma – Ve | 13.00 – 23.00
Sa – Do | 11.00 – 23.00
Lu | chiuso

Via Giuseppe Mazzini, 159 | Bogliasco (GE)
371 4225626
Instagram | Facebook

Cosa succede quando un ragazzo portoghese innamorato del mare vive e lavora a Milano come fotografo e video maker? Ce lo racconta Diogo: “prendi e scappa!” Il mondo del gelato è quello che fa davvero per lui quindi non può perdere l’occasione di rilevare il locale di Bogliasco e diventare quella che per noi è una delle rivelazioni di queste ultime 3 estati.
Tutti i prodotti sono formulati con latte e panna fresca con un occhio di riguardo alla quantità di zuccheri e grassi; oltre a essere spaziale e sempre gluten free, il loro gelato è anche adatto per un bel bis!
P.s. I gusti frutta sono formulati con frutta sempre bio: molta proviene direttamente dall’Agriturismo Taverna del Sole a Sant’Ilario.
Sì, vi stiamo esortando senza ritegno a dimenticare del tutto la prova costume e ad assaggiare tutti i loro particolarissimi gusti!
Diogo, Ema e Sophie non si sono fermati al gelato ma si sono lanciati nella creazione di ghiaccioli e granite dai colori scintillanti e dai gusti più particolari.
[Articolo completo qui!]

Eccoci arrivate al termine. Scusateci ma abbandoniamo metaforicamente la penna sul foglio e corriamo a premiarci gustando un meritato fresco GELATO!
Della serie “non cambieremo mai”!!
Buona estate!!


All Images © 2020 Le Strade di Genova