Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Tazze, stoffe, pandolci e tradizioni | Natale con Le Tele e Drogheria Torielli

Sara Rosellini Pubblicato il 18 Dicembre 2020

Che noi stradarie siamo assolutamente fan sfegatate di questi due negozi del centro di Genova ormai l’avrete capito! E questa devozione assoluta ci ha fatto balenare nella testa un’idea geniale: perché non unire le due realtà?! Tenetevi forte perché il mix sarà una vera bomba esplosiva!!

Il periodo natalizio impone spignattanti, preparazioni, addobbi, tradizioni da rispettare, dolci da preparare, regali da fare, profumi da celebrare e chi più ne ha più ne metta.
Volete sapere di cosa si tratta vero? Siete curiosi come delle scimmie e non state più nella pelle? Speriamo assolutamente di sì. Vorrei essere in grado di tenere ancora un pò la suspense ma non sono capace quindi ecco svelato il progetto!

Vi propongo la ricetta tradizionale del pandolce alla genovese, impastato dalle nostra sante manine, con gli ingredienti dell’Antica Drogheria Torielli (qui trovate il link dell’intero articolo su di loro scritto da Carola).
Le sorelle Torielli, infatti, propongono una box, bellissima anche come idea regalo, contenente tutti gli ingredienti per realizzare il nostro tanto affezionato dolce delle feste, correlata di ricetta.

E Le Tele?! La dolcissima e super chic Luisa, la proprietaria del negozio, ci fornirà tutto l’occorrente per una mise en place da colazione o merenda super natalizia che vi lascerà senza fiato e parole!

Ma bando alle ciance che qui a parlare di queste cose ci viene fame: rimboccate le maniche, indossate il grembiule, sintonizzate la musica su canzoni di Natale e via! Ecco gli ingredienti che occorrono e il procedimento per realizzare il Pandolce. Troverete tutto l’occorrente dentro alla box dell’Antica Drogheria Torielli:

Antica Drogheria Torielli
Via San Bernardo, 32r | Genova

+39 0102468359
torielli.matilde@alice.it

Lu – Ma | 9.00 – 12.30; 16.00 – 19.30
Me | 9.30 – 12.30
Gio – Sa | 9.00 – 12.30; 16.00 – 19.30

La ricetta del Pandolce basso alla genovese

Ingredienti

250gr farina
100gr uvetta
90gr burro
75gr zucchero
50gr pinoli
100gr canditi (arancio e cedro)
poco latte
1/2 bicchierino di Marsala
1 uovo intero
1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio
1 pizzico di semi di finocchio
1 pizzico di sale
1/2 bustina di lievito

Procedimento

Mettere in ammollo l’uvetta nel marsala. Mischiate il lievito alla farina e fate la classica fontana.
Creare il “cratere” nella farina dove posizionerete l’uovo intero e il burro precedentemente fuso. Cominciate a mescolare, prima con l’aiuto della forchetta, aggiungete tutti gli altri ingredienti compresi l’acqua di fiori d’arancio ed un poco di latte. Impastate il tutto a mano fino ad ottenere un impasto morbido. Posizionate il Pandolce su un foglio di carta da forno inumidita e incidete sopra il tipico taglio triangolare. Infornate a 180°, in forno preriscaldato, per 45 minuti.

Mentre nell’aria si diffonde il profumo e il calore del pandolce cotto a puntino ci dedichiamo a scegliere le meraviglie per il nostro tea di Natale.

Le tele, la bottega di Luisa

La bottega di Luisa, come ci aveva già raccontato Marta nel suo articolo dedicato a loro (qui trovate il link dell’intero articolo), è una vera e propria esplosione di colori e fantasie!

Le Tele
Via di Scurreria 17r| Genova 
Ma – Sa 10.00 – 13.00 16.00 – 18.30

Sito | Instagram

Stoffe e Canovacci

Rivenditrice ufficiale di tessuti Busatti, famiglia toscana che tesse filati di ottima fattura dal 1842, Luisa ci propone come stoffa da utilizzare simil tovaglia la classica Busatti per eccellenza: blu, rossa e bianca. In negozio potete trovare tessuti per tutti i gusti, perfetti per realizzare tovaglie, asciugamani, strofinacci e tende su misura, dai vari colori e fantasie. In questo particolare periodo, curiosando tra le vetrine e gli scaffali, l’occhio cadrà sicuramente su tovaglie rosse dai ricami natalizi, azzurrine tenui coi fiocchi di neve, strofinacci con sciatori e scene di bosco. Insomma sicuramente riuscirete a soddisfare il vostro gusto e a scovare il regalo perfetto!

Tazze e Teiere

Tazze Tazze e ancora Tazze!! Io adoro le ceramiche che si trovano nella bottega di Luisa (confesso che ne ho una discreta selezione a casa)! Le tazze e le teiere che abbiamo utilizzato sono realizzate a mano da Ekaterina Lachova. Con i loro manici tutti diversi, svariati colori e differenti forme sono sicura che faranno impazzire pure voi! Ideali per mamme che non riescono a rinunciare all’ora del tea, amiche salutari amanti folli di tisane detox e collezioniste incallite di tutto ciò che riguarda il mondo del tea come la sottoscritta!! Se accompagnate questo possibile regalo con una selezione delle mitiche tisane delle sorelle Torielli state pur certi che il successo sarà assicurato!

Per il nostro allestimento abbiamo optato per un servizio da tea con il colore simbolo per antonomasia del Natale: il rosso! Ovviamente in negozio troverete un vastissimo assortimento di tutti i colori possibili! Ma non solo rosso nella nostra “tavola” abbiamo inserito anche la versione bianca col manico a “palla” color bronzo oro per dare un tocco di luce in più. Che ve ne pare?

Sagome di ferro come centrotavola

Dulcis in fundo: le meravigliose sagome di ferro battuto!! Confortevoli, fiabesche, un racconto di una storia. Cerbiatti, abeti, boschi incantati. Passerotti, vasetti di fragole, volpi e candelabri. Da utilizzare come fermaporte, centrotavola, oggetti d’arredo. Ovviamente adoro anche loro e una famigliola di cervi ha trovato dimora sul caminetto in marmo del mio salone per il periodo natalizio. Qui abbiamo utilizzato una corona tonda come centrotavola per esaltare il nostro pandolce. È bellissimo inserirvi all’interno anche delle candele, il gioco di luci e ombre rifletteranno, come in un magico caleidoscopio, i riflessi delle sagome di cervi, alberi e coniglietti sulle pareti, rendendo l’atmosfera calda e con quel pizzico di magia che solo il Natale è capace di regalare!

Con questa meraviglia negli occhi e con il profumo di pandolce nell’aria non mi resta che augure a tutti quanti voi Buon Natale!!


​All images © 2020 Erika Montefinese