Se ti piacciono le storie buone da mangiare, da raccontare e da ascoltare…
Se pensi che la dolcezza renda il mondo un posto più accogliente, o almeno, più morbido…
Se ami tutto ciò che è artigianale, che fa scrock o si scioglie, per scaldarci…
Se comprendi l’importanza del coccolarsi, ripartendo anche da noi e quest’anno ancor di più…
Se ti brillano gli occhi vedendo cioccolato + atmosfera di Natale + lucine che fanno il bokeh + gatti che rubano la scena…
… questo articolo su Fonderia Dolci & Design è per te!
Fonderia Dolci & Design
Sito | Facebook | Instagram

Fonderia Dolci & Design: “Love is not the answer, chocolate is”
La casa, in questo periodo, è tana e rifugio più che mai. E se si è trasformata in un ristorante o in un bistrot, in mancanza di quelli veri in cui cenare, perchè non farla diventare pure una cioccolateria e un set fotografico allargato “a quelli di famiglia”, ai famosi congiunti che condividono tutto? (alcuni ridono, altri fanno le fusa, ma questo poco importa!)
Grazie a Fonderia Dolci & Design, per un attimo, mi sono sentita la sorella minore della Juliette Binoche di “Chocolat”, anche se con qualche comodità in più: non ho rivoltato la cucina per fare-da-me, ma ho gustato direttamente quello che altre mani hanno plasmato e reso così invitante…

Chi ha dato la scintilla per passare una mattina diversa, leccandosi dita e baffi? Camilla e Marco, due grandi amici che oggi hanno 37 e 38 anni e che ne avevano meno di 30 quando hanno deciso di lanciare il progetto di Fonderia Dolci & Design, credendo fermamente “nella potenza del cioccolato” e che “Love is not the answer, chocolate is”, come hanno scritto nell’homepage del sito.
Un biglietto da visita esplicito, un messaggio assertivo, per far capire subito il valore dato a questo alimento, ormai protagonista della loro vita. Per la precisione, della loro seconda vita, iniziata nel 2012 con coraggio e quel pizzico di inevitabile follia che deve avere chi riscrive il proprio destino e punta al cambiamento.
Lei è una copywriter, lui un art director, hanno alle spalle studi ed esperienze nel ramo della pubblicità. Come si passa dal creare slogan e strategie di comunicazione al creare barrette di cioccolato, biscotti e creme spalmabili? Forse, a pensarci bene, non sono mondi così distanti, specialmente se si trova la chiave adatta per unirli…

Si sono conosciuti all’Istituto Europeo di Design, Marco ha camminato per vari anni tra i boulevard di Parigi, al fianco di noti brand, Camilla invece è rimasta a Roma, dividendosi tra lavoro e impasti, tra dovere e piacere. Finchè gli impasti e il piacere hanno preso il sopravvento, con una stimolante sfida: unire la vita precedente, tra grafica, design, marketing e parole, con quella nuova, fatta di cacao, zucchero e farina.
Prima è arrivato il negozio alla Montagnola, poi quello a Prati, poi ancora un’altra virata e una scelta precisa: essere attivi solo online, lasciare le pressioni di un’attività commerciale su strada e incanalare meglio tempo ed energie. Stringere il focus, insomma, trovando una dimensione più congeniale. E un laboratorio a Genzano, ai Castelli, fuori dal caos della capitale, affidato ad altre due persone che sanno cos’è il rimettersi in gioco: Amalia, un’ex assicuratrice, e Paolo, un ex veterinario. Viva gli intrecci e ogni ricomincio da capo!
Questa squadra, oggi, realizza – e incarta – tutto handmade, con pazienza e passione. Perchè solo la passione porta a curare ogni aspetto (estetica del packaging e sostanza) e a ideare prodotti originali e riconoscibili, a cui ti affezioni appena scatta l’assaggio.

Voglio tutto!
Lo shop di Fonderia Dolci & Design è come una credenza ordinata con tanti cassetti, da aprire uno dietro l’altro, per trovare dentro le meraviglie golose preferite. I prodotti sono divisi in collezioni e preparatevi a un mix di sapori insolitamente creativi.
Tra le Tavolette, il cioccolato fondente incontra il pepe rosa, o i pistacchi e la rosa, o le pesche e gli amaretti, o – che chicca! – la violetta; quello al latte, il sale integrale o i biscotti.
Ideale per questa stagione, il Cioccolato caldo può essere classico, al lampone o allo zenzero, ma chi ama le magie deve tuffare nel latte la choco sfera, disponibile in tre varianti, che racchiude una sorpresa da sgranocchiare con il cucchiaio.
E se si parla di sgranocchiare, ecco i biscotti: per le feste il pan di zenzero è un must, ma non dimentichiamo i diamantini cacao e cannella, i cookies limone e mirtilli e i frollini al tè con fiori e cacao. Dove si inzuppano o con che cosa si accompagnano? Il tè chai con cacao e spezie o quello ai fiori, mandorle e cacao sono due profumate alternative (ma se siete #tealovers come me, daje tutta con la Gift box!)

Passiamo ora alle Tentazioni, a cui ovviamente bisogna cedere: volete soccombere con quelle al caffè, con quelle al grué di cacao, con quelle alla frutta o con quelle alla panna e fragole? E a proposito di fragole, le trovate abbinate alle perle di yogurt nella Tavoletta alla frutta che esiste anche con yuzu e pepite di caramello e con lampone e gruè di cacao. Un plauso per la confezione, simile a una gemma.


Arricchiscono l’offerta le mitiche Ricette in barattolo per sfornare i cookies al cioccolato o i cookies al limone e mirtilli rossi e le Creme da pane al pistacchio, alle nocciole pralinate, al cioccolato fondente e all’arancia (e con la Gift box avete scorte di gioia per un bel po’).
Infine, tra gli accessori, non posso non menzionare la Tote bag Fonderia “Life is pain au chocolat”, 100% cotone grezzo, che mi riporta alle adorate colazioni francesi (fate pure la maglietta? Dai, dai, la butto là!).


E per assaggiare davvero?
Tutte le bontà di Fonderia Dolci & Design arrivano a casa, in 2-4 giorni lavorativi e al massimo 5. La spedizione ha un costo di 5,00 € per l’Italia ed è gratuita per ordini uguali e superiori a 75,00 €.
Per qualsiasi domanda o per spedizioni verso altre destinazioni in Europa, contattate Camilla e Marco dal sito o via email (hellofonderia@gmail.com).
Ma appena tornerà la normalità che tanto desideriamo, sarà bello andare nei mercati come il Vintage Market o il Wave Market a caccia della nostra tavoletta del cuore e a vedere dal vivo chi c’è dietro a questo universo colorato, dolce, sereno e local… è una promessa, non solo un appuntamento!

Spostandoci sul salato, un’altra storia interessante di svolta e seconda vita legata al food, ve l’ho raccontata qui, su CasaManco
All images © 2020 Francesca Palmieri