B come bellezza, che punta alla qualità, per gli occhi e per la cura di se stessi;
A come amore per la moda e tutto quello che vi è legato, nel massimo rispetto;
L come lavoro portato avanti con passione, vocazione e continua ricerca;
M come Manuela, spirito luminoso e instancabile;
A come affetto che si instaura con i clienti, che scelgono questo negozio perché si fidano;
S come serenità e spensieratezza, che si provano quando si entra in un posto pieno di colori e dallo stile diventato inconfondibile;
Ecco cosa è Balmas Boutique, lettera per lettera. E cosa mi ha trasmesso, quando ci sono andata per questo articolo che racconta una storia umana e di brand sapientemente selezionati, ecologici e sostenibili… l’anima c’è, si vede e si indossa!
Balmas Boutique
Via Satrico, 7
Tel: 06 96260611
Sito | Instagram | Facebook

Balmas, come sentirsi a casa
Un accogliente salotto, dove trovare il meglio della moda creativa ed etica: siete mai stati in una boutique che sembra una stanza di casa, con un comodo divano di velluto e un’atmosfera familiare? Da Balmas si respira questo e ci si sente al sicuro, coccolati da uno staff che sa cosa offrire a chi passa a Via Satrico, a San Giovanni, a pochi metri da Piazza Epiro. E non lo penso solo io: “Venirvi a trovare è una ventata d’aria fresca che mi rigenera, una gioia”, ha detto una ragazza, provandosi un vestito, a Manuela, da quasi sei anni “supermamma” del progetto (oltre che di due gemelle!) che porta il suo cognome e rispecchia la sua solare essenza.
Balmas e Manuela, in ogni senso, sono una cosa sola: tutto è nato dalla forza di volontà di una donna che crede molto nel suo mestiere, che sa stabilire un contatto con le persone e che conosce da vicino la realtà del quartiere. E che grazie al suo istinto, superando tutti i no, nel 2015 ha deciso di scommettere sulle proprie capacità e sull’esperienza fatta nel settore. Ha avuto ragione: dal 2015 a oggi, Balmas è cresciuto, ha aperto una seconda sede (a Via Capponi) ed è l’indirizzo preferito di chi vuole prodotti unici e di valore, non solo economico. Che ci aspettano lì, come una certezza.
Da Balmas, la qualità è (ser)vita!
Sin da fuori, dall’allestimento mai banale delle vetrine, si percepisce che siamo di fronte a qualcosa di speciale e non comune. La conferma arriva all’interno, guardando i vari stand da cui spiccano tinte unite, fantasie, monoblocco e spezzati, combinazioni intriganti, inaspettate ed esclusive.

Gli abiti si “sfogliano” come fossero pagine di uno stesso libro intonato e tutte le aziende presenti uniscono innovazione, alta qualità ed ecosostenibilità. Qualche esempio?
– Bottega Chilometro Zero, azienda veneta la cui filosofia è quella di coniugare capi di ispirazione globale a una filiera locale controllata a km 0;
– Fili Pari, che si distingue per usare, come materiale, la polvere di marmo (anche per giubbini dai toni pastello);
– NatYOUral, la cui mission è utilizzare solo fibre naturali pregiate con l’uso delle macchine circolari per la maglieria. Un lungo e minuzioso processo produttivo che esalta le caratteristiche del filato e conferisce al tessuto morbidezza ed elasticità;
– ID. EIGHT, marchio di sneakers dal design ricercato, realizzate in Italia con materiali a basso impatto ambientale, provenienti da scarti dell’industria alimentare, cotone e poliestere riciclati;
– Andia Fora, ancorasneakers, 100% vegane e “cruelty free”, fatte con fibra di granturco, estratto di cocco e caucciù, da considerare come “le scarpe del futuro”, per un consumo responsabile;
Questi sono solo alcuni dei 58 brand voluti in modo mirato da Manuela, affini alla sua personalità: “La cosa più bella è conoscere direttamente i produttori dei capi che propongo e ancor più bello è condividere poi il loro mondo con i clienti”, mi spiega, contenta e convinta. Uno scambio e un’interazione importante, costante, che crea un rapporto di fiducia tra chi vende e chi acquista. Consapevolmente.
Le altre “stupenderie” di Balmas
Balmas propone look e match perfetti, composti da capo a piedi, che includono tante “stupenderie” anche oltre l’abbigliamento: una sezione – sempre aggiornata per ogni stagione – riguarda le borse, i fermagli, gli zaini, le cinture, i calzini (compresi quelli originali e variopinti di Arturo, che abbiamo inserito qui sul nostro blog tra i produttori locali di moda), la nuovissima linea beauty con i trucchi MEWE e gli smalti Licia Florio, entrambi vegani.
Come avere tutto ciò? Ovviamente ritagliarsi una sosta in negozio, con calma, resta l’idea vincente. Ma se ostacoli o la zona rossa lo impediscono, Balmas ha uno shop online attivissimo e semplice da esplorare in ogni categoria.

E dato che Manuela una ne pensa e cento ne fa, in questo periodo complicato per tutti, di distanza forzata, su Instagram ci si può dare appuntamento al Circolino Balmas, per incontrarsi virtualmente e “fare tutto quello che ci pare, volendo anche tornei di burraco’’, tra interviste in diretta con i fondatori di alcune aziende e brillanti televendite. Per il calendario, si seguono i social o c’è la newsletter (ci si iscrive registrandosi nel sito).
Come alimentare l’entusiasmo per avere sempre stimoli e nuove idee, mantenendo il sorriso anche nei momenti duri? “Amo quello che faccio, mi diverto”, afferma Manuela… ecco la chiave, il segreto, la carica!
All images © 2021 Francesca Palmieri
Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare il tuo locale? Clicca qui e scopri come funziona!