Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Zia Rosetta: la tradizione romana a portata di panino

Aline Favre Pubblicato il 8 Marzo 2022
zia rosetta roma

La vita a Monti scorre tranquilla mentre passeggiamo tra le sue vie, ma non è ancora il momento di esplorare: abbiamo una meta precisa (e soprattutto molta fame!).

Cosa vi viene in mente di solito se siete a passeggio e vi sorprende un languorino? Ma certo: street food. Che sia per una pausa pranzo veloce, per uno spuntino tra un museo e una piazza da visitare o semplicemente per golosità, lo street food è ormai la prima soluzione che viene in mente.
Però. C’è un però. Vada per il panino al volo, ma è aggiungendo alla rapidità la qualità che si ottiene la combo vincente. Siamo d’accordo?

La nostra meta è infatti Zia Rosetta, che ha preso lo street food e ci ha aggiunto l’utilizzo di materie prime scelte con cura.

Zia Rosetta
Via Urbana, 54 | Roma

Lu – Gio | 11 – 15.30
Ve – Do | 11 – 16 / 18.30 – 22.30

Sito | Instagram

zia rosetta roma

Metti la tradizione in un panino

Qui tutto ruota, come suggerisce il nome, intorno alla rosetta, il tipico formato di pane: in formato classico o mini, con ripieno dolce o salato.
Quindi un panino, sì, ma un panino che racchiude piatti della tradizione romana, prodotti del territorio e di stagione: porchetta, carciofi, parmigiana di melanzane, polpette al sugo…
Non vi va una rosetta? Impossibile! No dai, sul serio: se non vi va una rosetta ci sono anche piatti e insalate ad aspettarvi, stessa qualità.

Insomma, la svolta per una pausa pranzo al contempo rapida e goduriosa, ma anche per un pranzo in tutta calma nel cuore di Monti.

Eh sì, perché un valore aggiunto a Zia Rosetta è proprio la zona in cui si trova: nelle viuzze di sanpietrini del rione Monti.
Tra botteghe di artigiani, trattorie, gallerie d’arte e piazzette, a Monti ci si sente altrove. I vecchi edifici coperti di edera gli danno quell’aria bohémienne che gli sta a pennello e tra i quali si respira l’atmosfera di ciò che dev’essere stato un tempo.

Nel caso non poteste gustare le rosette in loco, Zia Rosetta arriva da voi grazie al servizio di delivery e in più fa catering per eventi, feste private, meeting aziendali…

Cosa si mangia da Zia Rosetta?

Che cosa abbiamo assaggiato noi? Ci siamo lanciati sia sul formato mini che classico e sui seguenti umili ripieni: carciofi, frittata e crema di pecorino, porchetta, broccoli e pecorino, broccoli, stracciatella e alici. È stata dura trattenersi per il tempo di fare le foto, ma ci siamo riusciti per il bene dell’articolo.

Avremmo voluto concludere con un tiramisù nella rosetta, ma purtroppo non ce l’abbiamo fatta. Però si sa, bisogna sempre lasciare qualcosa per la volta dopo! E noi quel tiramisù non ce lo dimentichiamo, potete scommetterci.


All images © 2022 Carolina Isella e Filippo Racanella

Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare il tuo locale? Clicca qui e scopri come!