Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Un tuffo nella storia… del tessuto, con Bassetti Tessuti Roma

Sara Sonia Acquaviva Pubblicato il 26 Marzo 2022
bassetti tessuti roma

Camminare nel centro di Roma, soprattutto per chi la vive da turista, richiama spesso i vecchi film in bianco e nero, dove gli uomini indossavano abiti eleganti e le signore vestiti con gonne vaporose e cappellini curiosi. I tempi sono cambiati, ma quello stile rimane indimenticabile. Ed è proprio questa l’immagine che vi riporterà alla mente il negozio che voglio presentarvi oggi: Bassetti Tessuti Roma.

Tra piazza Venezia e L.go Argentina, e precisamente in via delle Botteghe Oscure, 51, è una delle attività storiche più longeve della Capitale. Con quasi cento anni di storia è amata e frequentata da stilisti, costumisti e creativi di fama internazionale, ma anche da molti turisti che vengono richiamati dalla notorietà del nome. È il tempio del tessuto, con tante storie da raccontare nascoste tra tinte unite, fantasie, paillettes e tessuti vintage.

Bassetti Tessuti Roma
via delle Botteghe Oscure, 51 | Roma

Instagram | Facebook

Bassetti Tessuti, tante storie e km di tessuti

Dagli scenografi di Ben-Hur agli stilisti più famosi, dai principi ai costumisti delle serie tv più amate; centinaia sono i personaggi che varcano ogni giorno la soglia del meraviglioso negozio di Bassetti Tessuti Roma. Cosa cercano? Stoffe preziose che possano rappresentare un’epoca storica o lanciare una nuova tendenza.

Una storia che nasce agli inizi del ‘900, quando la famiglia Bassetti aprì la prima attività in provincia di Rieti e a L’Aquila per poi arrivare nel ’53 a Roma dove, grazie alla vasta scelta di tessuti di qualità come sete, lini, cotoni, lane, cashmere, e alla passione e tenacia di Lorenzo Bassetti, diventerà in pochi anni una delle aziende punto di riferimento per confezionisti, sartorie e scuole di moda di tutta Italia.

Oggi la nuova generazione, composta da Federico, Massimo e Gianluca Bassetti, porta avanti con esperienza e professionalità i valori che i clienti apprezzano da sempre: serietà, competenza e qualità del prodotto, soprattutto Made in Italy. Ma anche nuove idee che invertano la tendenza allo spreco e abbraccino la filosofia del less is more, ovvero, acquistare meno ma acquistare meglio.

Un’occasione per vestirsi bene

Oltre a essere uno dei negozi che non potete perdere se amate la moda, infatti, da Bassetti Tessuti potrete ritrovare il piacere di vestirsi con originalità, qualità e fare anche bene al Pianeta.

Negli ultimi anni si è parlato molto del fenomeno del fast-fashion e di come incida pesantemente sull’ambiente, inquinando le acque e causando diversi problemi di smaltimento, ma anche di sfruttamento delle popolazioni più povere. Imparare ad acquistare consapevolmente e prediligere capi che durino nel tempo e con una tracciabilità più controllata possibile, è una scelta etica che ridurrebbe l’impatto sull’ecosistema e sull’ingiusto sfruttamento delle persone. E se è vero che l’industria del tessuto non è ancora abbastanza pronta a essere davvero sostenibile, allora acquistiamo meno, ma acquistiamo meglio.

Questo il pensiero dell’azienda che con la nuova generazione porta avanti collaborazioni con sarti e creativi della moda, tra cui Vanessa Foglia, creatrice del marchio Abitart, che nel suo nuovo atelier di via della Croce, 63 confeziona meravigliosi abiti su misura con le stoffe di Bassetti Tessuti Roma.

Per gli uomini che cercano eleganza e raffinatezza, invece, la sartoria interna nel Magazzino Bassetti in viale Marconi, 431 sarà pronta ad accogliervi e consigliarvi, confezionando abiti e tailleurs originali e sofisticati, adatti a ogni momento: dalla giornata in ufficio, alle occasioni informali, fino alla cerimonia.

Siete pronti a fare un tuffo di stile tra i tessuti? Non vi resta che passare a dare un’occhiata 😉


All images @ 2022 Sascha Athos Proietti

Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!