Chiunque si trovi a girare per le vie del centro storico di Trapani porta con sé il ricordo della Libreria del Corso: una libreria che racchiude tutta la sua storia tra la fantastica insegna in stile Liberty e l’accoglienza unica e tipica delle librerie d’un tempo.
Libreria del Corso
Corso Vittorio Emanuele, 61 | Trapani
Lu | 16.30 – 20.30
Ma – Sa | 10 – 13.30 / 17 – 20.30
Me – Ve | 10 – 13.30 / 17 – 21
Facebook | Instagram
La Libreria del Corso alias Teresa Stefanetti
A Trapani dici Libreria del Corso e pensi a Teresa Stefanetti, sua splendida titolare, che ha fatto dell’accoglienza il vero punto di forza della sua libreria.
I libri – lo sappiamo – ormai si comprano ovunque, dai megastore delle case editrici ai siti internet con consegna immediata direttamente a casa.
Ma comprare un libro da Teresa è come fare un viaggio, entrare in un mondo ogni giorno nuovo, farsi raccontare le emozioni di una storia e di una scrittura da lei – che li legge davvero tutti – e raccontarsi a propria volta, finché è lei stessa a dirti cosa comprare, quale lettura è quella giusta per te.

Teresa, da brava libraia, conosce – e riconosce – ognuno dei “suoi” lettori e sa consigliarli.
E poi sa creare dei momenti di partecipazione e condivisione, ché di questi tempi ne abbiamo bisogno. Gli incontri con gli autori fino a poco tempo fa si tenevano all’interno della libreria, circondati dai libri e accomodati sugli scalini della scala che domina la libreria e porta al piano sovrastante. Per il momento ci si organizza all’aperto, magari seduti ai tavolini di un locale bevendo qualcosa.
Cosa vuoi dire quando regali un libro?
Se il libro lo acquisti alla Libreria del Corso, sarà facile per chi lo riceve capire che messaggio vuoi trasmettergli.
Qui anche le confezioni regalo raccontano una storia: ognuna è personalizzata con carta riciclata da articoli di giornale o calendari, con immagini suggestive del libro che la confezione racchiude o che siano una dedica a chi lo riceve. Nulla è lasciato al caso.
Indipendenza fa rima con “resistenza”
La Libreria del Corso è una libreria indipendente.
I suoi sono lettori fieri anche perché consci di contribuire alla “resistenza” di questa piccola realtà, che ogni giorno deve confrontarsi con le grandi librerie e il mercato online. Come riconoscere un vero lettore della Libreria del Corso? A loro di sicuro non mancano le agende, i notebook, le tazze, i portachiavi e i gadget vari su cui figura l’inconfondibile vetrina stilizzata e in bella vista, da acquistarsi direttamente al suo interno.
Questi sono soltanto alcuni dei motivi per cui chi conosce la Libreria del Corso preferisce attendere qualche giorno l’arrivo di un libro anziché comprarlo direttamente su internet e così tornare in libreria e chiacchierare ancora con Teresa e gli altri lettori, scambiarsi idee e opinioni, bere insieme un caffè.
E poi, la Libreria del Corso stupisce anche quando è chiusa.
Si abbassa la saracinesca e resta lì: l’immagine di una ragazza in piedi con la testa persa tra i suoi libri.

All images © 2022 Alessandro Guercio