Avrete capito che i ristoranti etnici ci piacciono molto e proprio per questo siamo andati a provare un nuovo posticino tutto libanese. Dal design ai piatti ci è piaciuto tutto, T U T T O!
Mezè Milano
Via Sottocorno 19/a | MI
Ma – Do | 12 – 15 / 19 – 23.30
Instagram | Sito | Facebook
“meze” si può tradurre con “antipasto”
“Si tratta di tanti piccoli assaggi di piatti differenti che in Libano tradizionalmente accompagnano i momenti conviviali in cui le famiglie si riuniscono.”
Il ristorante Mezè è il nuovo progetto di Seguilabocca, che ha iniziato il viaggio nel 2012 con Hambistro, dove l’hamburger è il protagonista. Nel 2014 poi sono volati in Giappone, ad Osaka, aprendo Maido, proseguito con Amuse Bouche nel 2015 sconfinando in Francia per fare la trafersata dell’oceano e andare in Messico con Madre nel 2019. Sono poi giunti in Libano aprendo Mezè.
Mezè Milano: qui trovate piatti plant-based
Noi siamo andati in una di quelle prime giornate caldissime, proprio da sciogliersi e abbiamo trovato piatti super freschi e un clima molto rilassato, che qui a Milano è sempre molto difficile trovare.
Se siete vegetariani o vegani, sì questo posto è anche per voi. La cucina libanese è ricca di piatti plant-based quindi tranquilli che qui avrete ampia scelta. Tra spezie, legumi e hummus di vario tipo, è proprio qui che potete sentire i sapori e gli odori del medio oriente. É proprio un viaggio culinario che ti porta in quelle terre non così tanto lontane e che ti avvolge e ti fa tornare, perché sì tornerete una volta provato.
La tradizione del pane libanese
Nel cucina del medio oriente un loro prodotto famosissimo è il pane, che si chiama Khebez, sia per come viene cucinato sia per la bontà. Se non lo avete mai provato è una sorta di piadina, ma molto molto più leggera e veramente buono. Qui da mezè lo cucinano proprio come da tradizione, attraverso una cupola di ferro incandescente su cui viene cotto. É una ricetta antica e che si tramanda da generazione in generazione ed è una di quelle situazioni che riunisce la famiglia, gli amici o insomma chi volete. Questo proprio per la sua forma circolare che permette a tutti di mettersi intorno e godere del profumo e fare delle chiacchiere, proprio come se fosse un falò.
Noi vi abbiamo dato un’assaggio, ora tocca a voi 😉
All images © 2022 Carolina Isella
Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!