Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

L’agriturismo Casa Scaparone nelle Langhe

Monica Pianosi Pubblicato il 25 Maggio 2019

Casa Scaparone è un posto fuori dal tempo e dallo spazio, dove rilassarsi e immergersi nella tranquillità delle Langhe e dove corpo e mente possono ritrovare finalmente l’armonia. Sono molto di parte quando parlo di Casa Scaparone perché è un po’ qui che la mia storia d’amore Torinese è nata. Qui dove siamo venuti a suonare quando ancora suonavamo musica Irlandese (ma questa è un’altra storia) dopo pochi mesi che stavamo insieme. Qui dove torniamo ogni anno puntuali al nostro anniversario per ritrovarci, raccontarci e pianificare il nuovo anno insieme. Perciò non posso che dirvi di visitarlo al più presto, sperando che anche a voi piaccia tanto quanto a me…

 agriturismo-Casa-Scaparone

Mangiare e dormire a Casa Scaparone

Siamo andate a Casa Scaparone a dicembre per cena e abbiamo anche deciso di passare la notte, per due motivi principali: il primo perché è un posto davvero speciale e sapevamo di volerci passare più tempo del paio d’ore della cena. Il secondo è che conoscevamo la bontà della cucina e sapevamo che avremmo mangiato (e bevuto) forse un po’ troppo per tornare subito indietro. Comunque, Casa Scaparone si trova a circa un’ora e mezzo di macchina da Torino, perciò va benissimo per una cena nel weekend o per il pranzo della domenica.

 agriturismo-Casa-Scaparone

L’atmosfera antica

Il posto è davvero molto antico. Nel 1400 era la casa della famiglia nobile Scaparoni. Adesso si è trasformata in agriturismo e in comunità agricola e dà lavoro a circa 30 giovani. Alcuni degli edifici risalgono al XVI secolo, come la casa principale, mentre altri sono più nuovi, risalenti al 1800. L’agriturismo nasce nel 1994 come ristorante e con solo 3 camere, mentre oggi si contano più di 4 edifici e molte più stanze. La filosofia è molto semplice: lavorare con la natura. Seguire il ciclo delle stagioni, non solo in cucina, ma anche nei campi e nei lavori di costruzione. Ogni anno costruiscono qualche nuova stanza, senza cercare di affrettare le cose. Tutti i materiali utilizzati sono naturali e non utilizzano additivi chimici.

 agriturismo-Casa-Scaparone

Il ristorante di Casa Scaparone

Casa Scaparone si trova vicino ad Alba, nelle Langhe piemontesi, terra ricca di sapori e molto attaccata alla tradizione. Questo vuol dire che spesso nei ristoranti è difficile trovare un menù vegetariano e quando capita ci si ritrova a mangiare moltissimo formaggio; buonissimo per carità ma difficilmente digeribile e non sanissimo… Casa Scaparone invece da ormai qualche anno propone un menù completamente a base vegetale (ossia vegano) per la volontà dei proprietari di legarsi ancora di più alla terra da cui deriva tutta la loro ricchezza. Tutti gli ingredienti che utilizzano in cucina, come anche il vino, sono autoprodotti o arrivano da produttori molto, molto locali. Perciò se andate da Casa Scaparone e mangiate il menù vegetale il vostro impatto ambientale sarà davvero bassissimo! Potete scegliere il menù composto da 4 portate (che è stata davvero una sfida durissima per noi…) o di ordinare alla carta. Cosa abbiamo mangiato? Questi gli antipasti: menù della Tradizione: Flan di cavolo, insalata di galletto e grissini di polenta con gazpacho di pomodoro. Menù Vegetale: Flan di cavolo, finta tagliata al coltello (in realtà barbabietole) e grissini di polenta con gazpacho di pomodoro. Per primo nel menù tradizionale Jehanne ha scelto gli gnocchi al formaggio blu, mentre io ho preso gli gnocchi al ragù di seitan. Successivamente il menù della Tradizione prevedeva il Bue ciuc (ciucco/ubriaco in piemontese) e quello vegetale le scaloppine di legumi in salsa di vino bianco, entrambi serviti con insalata e patate al forno. Per completare questo pasto pantagruelico non potevano mancare I dessert: tiramisù, panna cotta e pere cotte con la cannella per il menù della Tradizione e salame di cioccolato, budino alla mandorla e pere cotte con la cannella per quello vegetale. E dopo questo abbiamo semplicemente rotolato fino alla nostra camera…!

 agriturismo-Casa-Scaparone

All images © 2017 Jehanne Oostra