Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla
  • Novità
  • Weekend
  • Attività
    • Mangiare & Bere
    • Vivere a Milano
    • Milano sostenibile
  • Luoghi
    • Quartieri
    • Fuori città
  • Noi
×
Le strade
expand_more
Torino Milano Genova Roma Napoli Parma Verona Firenze Le Strade
  • Novità
  • Weekend
  • Attività
    • Mangiare & Bere
    • Vivere a Milano
    • Milano sostenibile
      Milano sostenibile
  • Luoghi
    • Quartieri
    • Fuori città
  • Noi
instagram
×
Le strade
expand_more
Torino Milano Genova Roma Napoli Parma Verona Firenze Le Strade
Esplora Chiudi

Home > Le strade di Milano > Milano sostenibile: tutti i locali anti spreco e plastic free

Milano sostenibile: tutti i locali anti spreco e plastic free

Quanto sono importanti la sostenibilità e l’inclusione per voi? Per noi di Strade tantissimo. Proprio per questo ci teniamo a parlare e raccontare solo di quelle attività che hanno un’attenzione particolare per questi temi. Non lo esprimiamo mai a chiare lettere perché siamo convintə che sia più importante dimostrare le cose con i fatti, piuttosto che usare tante parole e parafrasi. Ecco quindi una lista dei nostri posti preferiti che tutti i giorni si impegnano a combattere lo spreco con meno parole di noi, ma sicuramente tanti fatti!

  • Clandestino (non esiste), un posto delizioso nel quartiere di Lambrate a Milano
  • Cascina Nascosta: l'angolo segreto di Parco Sempione
  • Crosta, panificio con pizzeria a Milano
  • LePolveri: il panificio new wave di Milano
  • Cibo e Lettere: Tipografia Alimentare a Milano
  • Crema: il gelato che sa di inclusione e sostenibilità
  • Nuovo Armenia: tra rigenerazione, cinema e bistrot
  • Fòla, la prima pasticceria a Nolo
  • Madama Hostel & Bistrot, la tua casa a Milano
  • Nun: la cucina mediorientale si fa contemporanea a Milano
  • Bovisa Urban Garden: lo spazio di condivisione a Milano che non sapevi di stare cercando
  • Ostello Bello
  • Particolare Milano: il ristorante con giardino (anche) coperto
  • Pescaria, lo street food di pesce a Milano
  • Propaganda Alimentare: l'agriturismo urbano a Milano
  • Erba Brusca, l'orto con cucina a Milano

Clandestino (non esiste), un posto delizioso nel quartiere di Lambrate a Milano

Posti zero sprechi

Clandestino è un panificio situato nel quartiere di Lambrate a Milano. È nato da Onest, un’enoteca con cucina, che ha iniziato ad impastare pane e brioche di notte o di nascosto per motivi pratici. Successivamente, il team ha cercato un laboratorio più adatto per aumentare la produzione durante il giorno e ha trovato un posto nella Via Conte Rosso di Lambrate, dove hanno aperto Clandestino al pubblico nel 2022.

place Via Conte Rosso 18 | Milano
watch_later

Ma – Ve | 8.00 – 13:30 / 16.00 – 19.00
Sa – Do | 9.00 – 13.00

instagram
Leggi l'articolo
clandestino milano
clandestino milano

Cascina Nascosta: l'angolo segreto di Parco Sempione

Rigen. urbana
Posti zero sprechi

Cascina Nascosta è un luogo magico situato nel Parco Sempione a Milano. È uno spazio dedicato alla promozione socio-culturale, alla sostenibilità ambientale, all’agricoltura locale e all’alimentazione. Sebbene il cibo e la ristorazione siano importanti, Cascina Nascosta si impegna anche a offrire un ambiente in cui imparare e condividere valori.

place Viale Emilio Alemagna, 14 | Milano
watch_later

Ma – Ve | 18 – 23.30
Sa | 11 – 23.30
Do | 11 – 16

instagram
facebook
Leggi l'articolo
Cascina-Nascosta-Milano

Crosta, panificio con pizzeria a Milano

Posti zero sprechi

Crosta è un panificio in cui ogni cosa è realizzato direttamente in laboratorio con pazienza, dedizione e attenzione per i dettagli. Al mattino si può gustare caffè filtrato, torte e brioches alla marmellata o al cioccolato. A pranzo, vengono proposti piatti semplici preparati con ingredienti freschi. Dalle 18:30 in poi, la vera protagonista diventa la pizza. Che sia tondeggiante, bassa e morbida o a forma di pala, spessa, croccante e con alveoli gonfi, la pizza è la regina indiscussa delle serate presso questo nuovo locale milanese.

place Via Felice Bellotti 13 | Milano
watch_later

Lu – Me – Gio | 7.30 – 22
Ve – Sa | 8.30 – 23
Do | 8.30 – 16

instagram
facebook
sito
Leggi l'articolo

LePolveri: il panificio new wave di Milano

Posti zero sprechi

LePolveri è un micro-panificio situato in Via Ausonio a Milano, che fa parte della nuova generazione di panettieri che stanno emergendo in città. Nonostante le dimensioni ridotte, LePolveri offre una vasta selezione di pane. Pane semi-integrale, pane di segale), pane integrale con diversi semi, pan frutta, focacce e altro ancora. L’offerta cambia di giorno in giorno, quindi c’è sempre una scusa per passare e scoprire le varie proposte. Inoltre, per gli amanti dei dolci, sono disponibili biscotti e nel weekend offrono anche dolci originali perfetti per la colazione o per un momento di golosità. Da accompagnare con un buon caffè per iniziare bene la giornata.

place Via Ausonio 7 | Milano
watch_later

Ma – Ve | 9.30 – 13 / 16 – 19.30
Sa | 9 – 16

instagram
sito
Leggi l'articolo

Cibo e Lettere: Tipografia Alimentare a Milano

Posti zero sprechi

Tipografia Alimentare è uno dei posti più amati nel quartiere Turro a Milano. Si tratta di un bistrot e food hub situato in Via Dolomiti 1. Il locale è ben illuminato e offre ingredienti e prodotti selezionati per essere gustati durante tutto il giorno, dalla mattina presto fino alla tarda serata. Il nome Tipografia Alimentare o TipA fa riferimento all’obiettivo del progetto, che è quello di utilizzare ingredienti con una storia da raccontare. Non un semplice luogo per bere un caffè o pranzare velocemente, ma anche per far conoscere l’origine degli ingredienti, il processo di produzione e il sapore dei prodotti utilizzati. TipA è un food hub in cui produttori e consumatori possono incontrarsi.

place Via Dolomiti 1 | Milano
watch_later

Lu | 8.30 – 22
Me – Ve | 8.30 – 22
Sa – Do | 9 – 22

instagram
facebook
sito
Leggi l'articolo

Crema: il gelato che sa di inclusione e sostenibilità

Posti zero sprechi

Crema Alta Gelateria ha conquistato la città grazie a tre motivi imperdibili. Prima di tutto, l’atmosfera amarcord delle cremerie storiche, con interni in mogano e ottone, regala un tuffo nel passato. Inoltre, offre oltre 60 gusti diversi tra creme e frutta, preparati con latte senza lattosio e farine alternative per i coni e le cialde, adatti anche a chi è intollerante al glutine. Infine, la gelateria si impegna fortemente per la sostenibilità, utilizzando materiali eco-friendly per arredi, packaging e produzione del gelato.

place Via Giovanni da Procida, 29 | Milano
watch_later

Lu – Do: 12 – 23

instagram
facebook
sito
Leggi l'articolo

Nuovo Armenia: tra rigenerazione, cinema e bistrot

Rigen. urbana
Posti zero sprechi

Nuovo Armenia è un progetto di rigenerazione urbana di Villa Hanau a Dergano, antica cascina e ora sede del consiglio di zona 9. La convivialità è l’atmosfera scelta per promuovere l’incontro e la conoscenza tra le persone, e il bar/bistrot di Nuovo Armenia rappresenta il luogo in cui sperimentare quotidianamente l’accoglienza e nuove forme di convivenza.

place Via Livigno, 9, 20158 Milano MI
watch_later

Me – Gio | 18.30 – 23.30
Ve – Sa | 18.30 – 01
Di | 18.30 – 23

instagram
facebook
sito
Leggi l'articolo

Fòla, la prima pasticceria a Nolo

Posti zero sprechi
Ristoranti vegetali

Folà è un locale situato nel quartiere NoLo, a nord del centro di Milano. Il team partecipa al progetto Spesa Sospesa NoLo, un’iniziativa del Polimi Off Campus. Questo progetto prevede la preparazione di piatti diversi ogni settimana utilizzando frutta e verdura recuperata grazie all’associazione ReCup. Parte dei ricavi generati da questi pasti viene destinata a Spesa Sospesa NoLo, che aiuta i cittadini in difficoltà a fare la spesa. In questo modo, coloro che possono permetterselo godono di un buon pasto e, allo stesso tempo, contribuiscono a fornire cibo a chi ne ha bisogno, creando un ciclo positivo di solidarietà. Inoltre Folà chiede anche ai propri clienti di dare un loro contributo: così si viene invitati a portare a casa la brioche, torta o il pranzo che non riusciamo a finire per consumarli in un secondo momento. E le confezioni di tutti i prodotti d’asporto vengono riutilizzate (nel caso dei barattoli dei biscotti) o messi nella raccolta differenziata. Perché è importante che tutti collaboriamo per rendere il pianeta più sostenibile!

place Via Varanini 12 | Milano
watch_later

Ma – Sa | 8 – 19

instagram
facebook
sito
Leggi l'articolo

Madama Hostel & Bistrot, la tua casa a Milano

Posti zero sprechi
Rigen. urbana

“Sembra casa tua”: questa è la filosofia che ispira il Madama, un vivace ostello con bar e cucina, situato nel cuore di una delle zone più dinamiche della città, a breve distanza dalla Fondazione Prada e da Porta Romana. Sin dal lontano 2015, è diventato un rifugio per numerosi viaggiatori (che vengono ospitati nelle sue splendide stanze e camerate) e per molti milanesi che amano riunirsi nel bistrot al piano terra. Questo ambiente è accogliente, informale e cosmopolita, dove i giovani soci da tempo hanno abbracciato una politica di riduzione degli sprechi e dell’uso di plastica, cercando contemporaneamente di mantenere i costi accessibili per servire l’intera comunità.

phone 0236727370
place Via Benaco 1 | Milano
watch_later

Do – Gio | 7.30 – 1.00
Ven – Sab | 7.30 – 2.00

euro

€€

instagram
facebook
sito
Leggi l'articolo
Madama Milano

Nun: la cucina mediorientale si fa contemporanea a Milano

Ristoranti vegetali
Posti zero sprechi

Circa dieci anni fa, un gruppo di amici con una passione per i sapori del Medio Oriente ha dato vita a Nun, inizialmente un modesto locale di asporto con una piccola vetrina e un tavolino da sei posti. Oggi, Nun è diventato un rinomato punto d’incontro. Le ragioni per visitare il locale includono l’ampia varietà della gastronomia mediorientale, con piatti dolci e salati da diverse regioni e opzioni vegetariane, la deliziosa baba ganoush, e l’atmosfera internazionale con arredamento industriale e colori vivaci, che richiama l’atmosfera dei caffè e bistrot del nord europeo. Sedersi lì ti farà sentire come se fossi in uno di quei accoglienti luoghi.

place Via Lazzaro Spallanzani, 36 | Milano
watch_later

Lu – Do | 12.30 – 15 / 18.30 – 23

instagram
facebook
sito
Leggi l'articolo

Bovisa Urban Garden: lo spazio di condivisione a Milano che non sapevi di stare cercando

Posti zero sprechi
Rigen. urbana

Il Bovisa Urban Garden è un luogo che si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, sociale ed etica. Definendosi innanzitutto una comunità, offre alle persone la possibilità di esprimere se stesse attraverso la musica, l’arte, la cultura e la condivisione di idee ed esperienze. Questa comunità urbana è fortemente dedicata al rispetto e alla valorizzazione del territorio circostante, con particolare attenzione al quartiere di Bovisa e alla città di Milano in generale. Il loro menu spazia dalla colazione alla cena, con colazioni interessanti che includono opzioni dolci e salate, compresi bowl di frutta fresca, pancakes e piatti internazionali come toast con avocado o hummus al cacao. Il brunch del weekend è una vera delizia, offrendo piatti salati, caffè, succo d’arancia e un dolce del giorno.

place Via Emilio Broglio, 3 | Milano
watch_later

Lu – Gio| 9 – 23
Ve – Sa | 9 – 00
Do | 9 – 23

instagram
sito
Leggi l'articolo
bovisa urban garden

Ostello Bello

Posti zero sprechi

L’Ostello Bello è nato con l’obiettivo di creare uno spazio animato, dinamico e rilassato, con un’atmosfera accogliente e giovane. Questa struttura promuove l’incontro tra viaggiatori e residenti di Milano, offrendo un piano terra adatto ad aperitivi, birre e divertenti sfide a giochi da tavolo tra amici o nuove conoscenze. La struttura dispone di quasi 200 posti letto, e gli animali sono calorosamente accolti nelle stanze private. Inoltre, sono a disposizione un giardino esterno con tavoli, giochi da tavolo, terrazza con possibilità di barbecue, amache, un orto, tavolo da ping pong, strumenti musicali e numerose attività culturali e visite gratuite in città.

phone 026705921
place Via Roberto Lepetit, 33, 20124 Milano MI
watch_later

Lu – Do | 17 – 02

instagram
facebook
sito
Leggi l'articolo

Particolare Milano: il ristorante con giardino (anche) coperto

“Particolare Milano” è un ristorante creato dagli architetti Sormani, Tonassi e Ranghetti, ispirato all’eleganza degli anni ’50 e ’60. L’attenzione ai dettagli, i richiami agli architetti del passato e l’impegno per la qualità caratterizzano il locale. Lo chef Andrea Cutillo offre una cucina semplice, ma di alta qualità, con radici nella tradizione partenopea e un menu in continua evoluzione basato sulla stagionalità e sperimentazione.

phone 02 47755016
place Via Tiraboschi 5, Milano
watch_later

Lun – Ven | 18:30 – 00:00
Sab – Dom | 12:30 – 15:00 | 18:30 – 00:00

euro

€€€

instagram
facebook
sito
Leggi l'articolo

Pescaria, lo street food di pesce a Milano

Posti zero sprechi

“Pescaria” è un ristorante che crea un legame tra le tradizioni culinarie del sud italiano a Polignano a Mare e la vivace scena culinaria di Milano. Il menu offre crudi, tartare, insalate e panini gourmet, con combinazioni uniche. I panini sono il punto forte, con proposte come tartare di tonno con burrata e polpo fritto con cicoria. L’atmosfera è informale e amichevole, con ordini al bancone. Grazie a una strategia di marketing efficace e alla condivisione sui social media, Pescaria è diventato un caso di successo nella ristorazione street food, attraendo un vasto pubblico di appassionati di pesce e buona cucina italiana.

phone 026599322
place Via Andrea Solari, 12 | Milano
watch_later

Lu – Do | 12 – 00

instagram
facebook
sito
Leggi l'articolo

Propaganda Alimentare: l'agriturismo urbano a Milano

Posti zero sprechi

Propaganda Alimentare promuove un ritorno al cibo di qualità, con un menu che varia stagionalmente e comprende ingredienti vegetali e animali. Situato a Lambrate, incarna l’ideologia di un’alimentazione consapevole e genuina. L’ambiente offre un’esperienza visiva intensa con arredamento sobrio, richiamando uno stile berlinese. La cucina propone piatti diversificati, bilanciando qualità e prezzo, mentre la carta dei vini presenta scelte artigianali. Propaganda Alimentare rappresenta più di una semplice strategia di marketing, è un autentico luogo di celebrazione del cibo e della comunità, riconnettendo la cultura culinaria alle sue radici.

phone 3409590755
place Via Accademia 56, Milano
watch_later

Ma – Dom | 19 – 00

instagram
sito
Leggi l'articolo

Erba Brusca, l'orto con cucina a Milano

Posti zero sprechi
Orti e cascine

Erba Brusca è un ristorante con orto privato sul Naviglio Pavese, a Milano. La chef Alice Delcourt crea un menu stagionale con prodotti biologici da fornitori selezionati. L’orto dell’Erba Brusca fornisce verdure e erbe aromatiche, utilizzate in piatti colorati. Il ristorante segue una filosofia di sostenibilità, con un menu che cambia settimanalmente per ridurre gli sprechi. L’orto è parte integrante della cucina, influenzando il menu in base alla stagionalità e alla disponibilità. Erba Brusca promuove i produttori locali a filiera corta. Oltre al ristorante, l’Erba Brusca organizza attività come campi estivi per bambini e produce il proprio vino. Il luogo è ideale per cene estive all’aperto e offre anche prodotti locali nel suo negozio online.

phone 3515166021
place Alzaia Naviglio Pavese 286 | Milano
watch_later

Lu – Ve | 19.30 – 23.00
Sa – Do | 12.00 – 15.00 | 19.30 – 23.00

euro

€€

instagram
facebook
sito
Leggi l'articolo
Erba Brusca Milano
Erba Brusca Milano
Erba Brusca Milano

Siamo aperti ai consigli!

Se conosci un posto di cui non abbiamo parlato e che pensi possa arricchire la lista, scrivici compilando il form seguente

    Campo obbligatorio *

    © 2017 - 2024 Le Strade di Pianosi Monica
    Scrivici: letuestrade@gmail.com
    Partita IVA: 11755880017 | N. REA: TO-1238339


    Privacy Policy
    Cookie Policy