Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Museo Marino Marini: tra sacro e profano

Daniele Cardoso Laynes Pubblicato il 15 Settembre 2023

Il Museo Marino Marini è un luogo davvero unico nel suo genere si trova all’interno della ex-chiesa di San Pancrazio, qui si ha l’opportunità di sperimentare una straordinaria fusione tra arte classica e contemporanea, tutto sotto lo stesso tetto. Gli architetti che hanno curato l’esposizione delle opere contemporanee di Marino Marini hanno fatto una scelta eccezionale nel selezionare l’antica struttura della Chiesa di San Pancrazio come cornice perfetta. Questa decisione è stata basata sulla convinzione che questa antica chiesa fosse in perfetta armonia con i concetti di spazio e luce necessari per creare un’esperienza sensoriale straordinaria. Il risultato è stato davvero stupefacente. Mentre esplori il museo, si ha l’impressione di camminare in un labirinto di opere d’arte straordinarie. La chiesa stessa, con la sua pianta progettata da Leon Battista Alberti, offre uno sfondo affascinante per le opere di Marini. Gli spazi sacri e le reinterpretazioni degli spazi realizzate dagli allievi di Michelucci contribuiscono a mettere in risalto in modo magistrale le opere di Marini. È un’esperienza che vi lascerà senza parole di fronte a una serie incredibile di capolavori uno dentro l’altro.