Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Il mercato agricolo di Agrimi Bio da Degustazione Ristoro Dispensa: spesa bio a Brera 

Monica Pianosi Pubblicato il 21 Ottobre 2023

Un’oasi naturale nel cuore di Brera

Il mercato agricolo di Agrimi Bio porta ogni martedì pomeriggio e sabato mattina un’esperienza contadina nel quartiere di Brera. Allestito nel giardino della Casa degli Artisti, una struttura nascosta nel giardino di Degustazione Ristoro Dispensa, il mercato offre prodotti biologici in un’atmosfera accogliente e tranquilla, lontano dal caos urbano. È l’appuntamento ideale per chi desidera fare la spesa in modo sostenibile, incontrare i produttori e godersi un’esperienza di comunità. Il mercato si svolge il martedì dalle 14.30 alle 18.30 e il sabato dalle 9 alle 14. Chi preferisce può ritirare anche i pacchi preordinati online presso lo stesso punto vendita.

Il mercato agricolo di Agrimi Bio: prodotti biologici e filiera trasparente

Agrimi Bio, cooperativa sociale ONLUS, propone una gamma di prodotti biologici: frutta, verdura, pasta, cereali, farine, legumi, olio, miele e molto altro, selezionati da agricoltori locali. La filosofia del progetto è quella di valorizzare una filiera corta, rispettosa dell’ambiente e dello sviluppo sociale e con l’acquisto sostiene anche persone in condizioni di svantaggio, grazie all’impegno della cooperativa nell’inserimento lavorativo attraverso l’agricoltura.

L’esperienza unica di Degustazione Ristoro Dispensa

Oltre alla presenza del mercato, lo spazio funziona anche come bottega e punto ristoro, dove si possono gustare piatti cucinati con le stesse materie prime bio. L’ambiente è accogliente e progettato con semplicità, pensato per far sentire gli ospiti come a casa, con una forte attenzione alla qualità e alla sostenibilità.

Perché partecipare al mercato agricolo di Agrimi Bio

  • Il mercato è biologico e sostenibile: prodotti selezionati da agricoltura certificata, a chilometro 0 e rispetto per l’ambiente.
  • Una filiera sociale: sostegno a progetti di agricoltura sociale e inserimento lavorativo.
  • L’atmosfera autentica: fra tavoli, degustazioni e contatto diretto con i produttori.
  • Comodità: orari accessibili, con possibilità di ritiro pacchi e piatti da asporto.

Questa attività è inserita all’interno della nostra Guida alla Milano Sostenibile realizzata in collaborazione con il Comune di Milano nell’ambito del progetto Food Wave. Scopri tutti gli altri luoghi sostenibili di Milano qui!

Da quando ho iniziato a interessarmi di sostenibilità sono diventata vegetariana, ho venduto la macchina e ho preso un PhD. Ma non chiedermi di smettere di viaggiare.

Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!