Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Agriturismo Cascina Campi: una fattoria a 5 minuti dal centro

Monica Pianosi Pubblicato il 22 Luglio 2023

La Cascina Campi, costruita tra il 1825 e il 1828 per iniziativa del determinato sacerdote don Bravo, aveva inizialmente lo scopo di accogliere mutilati e invalidi mentali, dando vita a una comunità autosufficiente attraverso la coltivazione dei terreni circostanti e l’allevamento di animali. Nel corso dei decenni, la proprietà passò tra diverse mani, ma la famiglia Campi divenne affittuaria nel 1928, rappresentando oggi la quarta generazione a vivere e lavorare in questa storica cascina. Nonostante le sfide dell’urbanizzazione crescente, la famiglia Campi ha lottato per preservare l’attività agricola, con la cascina che è ora un riconosciuto esempio di “fattoria metropolitana”. La cascina, un tempo abitata da bovine da latte e suini, ora ospita manze e tori da carne, insieme a una mini fattoria con pecore, caprette e animali da cortile. Questa cascina è un luogo di connessione tra la tradizione agricola e la modernità, un testimone della possibilità di convivenza armoniosa tra l’attività agricola e gli insediamenti urbani. Inoltre, all’interno dell’azienda agricola è presente un piccolo negozio dove è possibile acquistare prodotti della fattoria, offrendo una preziosa risorsa per la comunità locale.