Al centro del progetto Valfaccenda, che Luca e Carolina portano avanti insieme dal 2010, c’è la voglia di interpretare e promuovere il proprio territorio: il Roero. Proprio a partire dalle colline ripide e sabbiose attorno a Canale, dove ha sede la loro azienda, vengono coltivate e vinificate le uve più identitarie di questa regione: il Nebbiolo e l’Arneis. Le sabbie e i fossili degli antichi fondali marini – elementi geologici peculiari del Roero – caratterizzano fortemente il gusto dei vini prodotti in questa zona, dando così origine a Nebbioli “più di naso” e ad Arneis “più di bocca”, in un ritmico alternarsi di profumi e di gusti.