Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Bere all’aperto a Milano | I posti da non perdere

Rosa Giulia Luppino Pubblicato il 24 Luglio 2019

Domanda importantissima dell’estate: dove bere all’aperto a Milano?

Perchè si sa che uscire e andare in giro è bello, ma quanto è ancora più bello scoprire il posto giusto, quello con la luce giusta, l’aria frizzante anche al 15 di agosto e che ti sembra di stare al mare. Quello che poco poco riesci a mettere i piedi nella sabbia e ti sembra di essere in vacanza anche se domattina hai una scadenza e dovresti proprio tornare a casa… Ecco noi questo non ve l’assicuriamo, ma a questa lista dei posti dove bere all’aperto a Milano ci teniamo davvero tanto!

Bere all’aperto a Milano | I posti da non perdere

Rotonda Bistrò Milano

Via Enrico Besana, 12 | Milano
Lu – Do | 9.30 – 23

La Rotonda della Besana è un complesso di edifici in stile tardo barocco e un ex cimitero a Milano, costruito tra il 1695 e il 1732. Il bistrò presente all’interno è uno dei migliori della città. Sedersi fuori è obbligatorio a nostro avviso, per non perdere la bellezza del giardino e dei portici interni. I cocktail potrebbero sembrare un po’ insoliti a prima vista (alcuni liquori tradizionali mancano), ma c’è un motivo: il Bistrò della Besana non può – per contratto – servire alcolici che superino il 21% di alcool. Come risultato, con un menu di cocktail creativi, in realtà poi puoi bere molto di più!

L’appartamento di Roots

Corso San Gottardo 3 | Milano
Ma | 12 – 21
Me & Ve | 10 – 19
Gio | 13 – 22

Articolo | Instagram | Facebook

bere aperto a milano

Immerso all’interno di un cortile di ringhiera degli anni 30 a due passi dai Navigli, c’è l’Appartamento di Roots: uno spazio ibrido dal sapore un po’ vintage, dove è l’atmosfera a fare davvero la differenza. Un cortile ricoperto di verde, profumo di gelsomino, piccoli tavolini piazzati qui e lì, le lucine da festa di paese e un buon cocktail sono tutto quello che ci vuole per stare bene in città quando l’estate incombe.

Vinor

Ripa di Porta Ticinese 93b | Milano
Lu | 18 – 00
Ma – Ve | 11 – 14:30 / 18.00 – 00

Sito | Instagram

Vinoir, il miglior wine bar naturale di Milano, dove servono cinque colori di vino diversi invece dei classici tre. La particolarità è che aggiungono vini rossi medi con riflessi arancioni al repertorio. Vinoir ha un terrazzino super piccolo sul  marciapiede proprio nel mezzo del viavai del traffico del Naviglio Grande. Ma resta uno dei posti migliori su strada in cui sedersi con un amico, a osservare il “mondo” che passa mentre ti godi un insolito bicchiere di vino dai riflessi arancioni come il tramonto…

Talea

Via Argelati 35 | Milano
Lu – Sa | 19 – 02

Sito | Instagram

Vicino al già consigliato Vinoir e nascosto nella folla del naviglio, in quello che sembra un parcheggio per camper e altri veicoli insoliti, un cocktail bar sperimentale ha aperto le sue porte circa un anno fa: si chiama Talea. Il design del menu, gli interni e i cocktail sono spettacolari. Lo spazio esterno di Talea è perfetto per parlare e lasciarsi sorprendere e ispirare da ciò che ti circonda e dal movimento continuo della zona, ricca di artisti, intellettuali e creativi.

Tranvai

Via Tirano, snc (angolo via Zuretti, 71)
Sa – Gio | 17 – 02
Ve | 11 – 15 / 17 – 02

Articolo | Sito

bere aperto a milano

Tranvai, un cocktail bar costruito in un vecchio tram, ha una bella terrazza verde accogliente dove puoi godere una birra fredda o un buon cocktail in una calda serata estiva. In un’atmosfera informale e rilassata, Tranvai offre un buon aperitivo con salumi e formaggi, una cena leggera, insalate, hamburger e molto altro. Aperto tutto agosto!!

Lubar

Via Palestro 16 | Milano
Ma – Do | 8 – 00

Sito | Instagram

Non solo un posto per un’ottima colazione, ma anche la location più affascinante per un aperitivo. Dentro ma anche sulla terrazza ti senti fuori città ,anche se ci sei dentro.

GUD City Life

Piazzale Arduino 1 | Milano
Lu – Do | 12 – 22

Articolo |Sito

bere aperto a milano

Per sentirti un po’ come se fossi sulla spiaggia, le terrazze di GUD City Life sono un bel posto dove trascorrere del tempo all’aria aperta nella nuovissima cornice verde di Citylife. Dobbiamo ammettere che se si parla di cibo non siamo entusiasti, ma la vista sulle nuove architetture e la sensazione contrastante di trovarsi (quasi) sulla spiaggia compensano in gran parte. Perfetto per bere all’aperto a Milano in compagnia.


All images © 2019 Le strade di Milano