Luoghi sempre diversi o quelli in cui siamo stati bene, Bite cambia il modo, ma non l’idea.
Aiutare a vendere senza buttarsi immediatamente nel commercio, imparare a farsi conoscere senza l’ansia delle aspettative, crescere e migliorarsi per vendere prodotti che costruiscono la loro storia con altri proprietari.
Questo è Bite Market.
Bite Market – Mercato vintage e secondhand per privat*
Canditati come espositore | Iscriviti alla Newsletter
Sito | Instagram
Next Event: 10 Aprile
Bite Market nasce da una mancanza
Clara è visual merchandiser e content creator, Valeria lavora nella comunicazione. Il loro incontro ha fatto si che si approfondissero le necessità di una e i desideri dell’altra.
Dopo anni da dipendente in una multinazionale Clara voleva dedicarsi a progetti più giovani e autonomi, meno legati all’impostazione settoriale delle grandi compagnie. Per questo inizia a lavorare e offrire le proprie competenze a negozi indipendenti. Aiutandoli a definirsi come stile di vendita e come negozio.
Valeria è una consulente marketing & comunicazione, content creator e autrice. Dopo diverse esperienze da dipendente decide anche lei di costruire la sua strada da freelence in maniera ottimale. Ha un formazione in product marketing, che mette a servizio di clientə e committentə: imprenditorə e i professionistə in procinto di (ri)strutturare il loro business e la loro comunicazione, ma anche i brand per i quali lavora come content creator e talent.
Bite Market nasce quindi dal confronto. Ciò che manca nel campo della comunicazione, unito a quello che potrebbe essere l’aiuto di una figura di solito usata in campo aziendale come il Visual Merchindiser, un buon modo per creare networking e offrire uno spazio fisico all’interno del quale ci si fa conoscere e si vende in maniera strutturata e pensata capi, accessori e piccoli oggetti di artigianato indipendente.
Luoghi sempre diversi o quelli in cui siamo stati bene. Bite cambia spazio, ma non idea
Lo spazio è fondamentale quando si tratta di eventi fluidi, non legati a un luogo fisico che già di per sé può definire un concetto. Bite si adatta e si plasma in base a dove viene accolto, così da far conoscere pezzi nuovi della città e contemporaneamente creare scambio.
I luoghi scelti hanno quindi una funziona di identificazione degli ideali di Bite Market. Coinvolgono giovani realtà, progetti indipendenti e sono scrigno di un nuovo modo di creare incontri tra persone. L’intento è proprio quello di creare interazioni in posti nuovi in cui ritornare per poi fare altro. Una catena di idee che parte da un evento per poi regalare sempre nuove emozioni.
Uno strumento per conoscersi e mettersi alla prova
All’interno di Bite Market sarà possibile confrontarsi con un esperto di vendite, così da capire meglio come espandere la propria rete di contatti, risultare distintivi in un mondo di difficile differenziazione e imparare a presentare la propria merce con il giusto valore.
Spesso si investe tempo in attività che vorremmo far diventare qualcos’altro, ma non si hanno i mezzi per capire come evolversi, Bite è un buon luogo di passaggio tra ciò che ci piace fare e ciò che potremmo diventare.
Alla portata di tutti, in un ambiente positivo e stimolante.
Vendere ciò che ha fatto la storia, così da crearne una nuova
La prima edizione di Bite Market ha avuto luogo il 5 Marzo, inaugurando un afflusso di gente che nessuno si aspettava. Come ogni cosa, valutando il primo appuntamento nel suo complesso, Clara e Valeria hanno attuato dei miglioramenti.
Gli espositori saranno sempre un numero tale da permettere a chiunque di avere il giusto spazio espositivo, i capi però saranno divisi in due gruppi: dieci capi iconici il cui prezzo sarà stabilito con l’aiuto di un esperto, per valutarne qualità e unicità, il resto sarà suddiviso in fasce da 5/10 e 15 euro.
Parola d’ordine: esplorare
Bite Market non è solo un evento per conoscere persone e prodotti, è anche un luogo in cui poter essere se stessi.
Un momento in cui sentirsi liberi di chiedere, provare, cercare, in una giornata all’insegna della compagnia. Gli eventi cambiano sempre data, per scoprire l’ultima potete seguire la pagina instagram o iscrivervi alla newsletter per non perdere nessuna informazione utile.
Bite nasce come esigenza di contatto tra vintage, second hand e piccolo artigianato, ancora prima che questi ultimi intraprendano un passo imprenditoriale.
Perché? La domanda è perché no?!
Nel mondo del lavoro molto spesso non sappiamo come muoverci o ci sentiamo giudicati perché “non abbastanza bravi”, qui il ponte tra chi offre e chi consuma è proprio un luogo amico dove mettersi alla prova.
Per partecipare a Bite Market come espositori potete compilare questo form o visitare il loro sito.
La prima edizione è stata fatta da Jigeenyi, un luogo magico che vi abbiamo già presentato qui sul blog. Per leggere l’articolo e scoprire cosa contiene può cliccare qui!
All images © 2022 Fabio Rovere