Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Cene e Aperitivi in vigna tra Langhe, Roero e Monferrato

Denise Di Santo Pubblicato il 4 Settembre 2021

Da quando gli spot super classici delle Langhe sono diventati ormai mainstream e pieni di gente io mi faccio sempre più spesso (non sempre eh, langa sempre nel cuore) capolino negli altri versanti delle nostre belle colline: nel Roero e nel Monferrato. Questo durissssimo lavoro di ricerca di posticini belli e non troppo gettonati (per ora) mi ha fatto stilare questa lista easy&cool dei miei preferiti. Per godersi ancora un po’ di bellezze all’aperto. Buon divertimento… Cheers dalla vostra Denaisa!

Cene e aperitivi in vigna in Roero

Sotto il Cielo del Roero

Sito | Instagram | Facebook

Francesca Mo è l’organizzatrice di questo format di social eating che prende piede ormai dal 2017 tra cascine e tenute del Roero. Il primo incontro con un aperitivo e la visita nella cantina ospitante per poi spostarsi tra le vigne, nella vera e propria location della cena. Godersi una vista spettacolare a contatto con la natura, con lucine, ottimo cibo, risate e soprattutto il vino! Il tutto ben condito dalla buona compagnia e dalla voglia di divertirsi contornati dalla bellezza del tramonto e delle stelle.

TaulaLUUUnga di Cantina Destefanis

Sito | Instagram | Facebook

La Cantina Destefanis offre la possibilità di sedersi al loro luuuuunghissimo tavolo tra i filari. Un’esperienza fatta di buon cibo, di musica, divertimento e ovviamente dei loro vini! Una cena, una merenda sinoira, un aperitivo al tramonto. Queste sono alcune delle proposte di attività che si possono fare in azienda. Sempre pronti per un cincin tra le vigne!

Ciabot San Giorgio a Monteu Roero

Sito | Instagram | Scopri di più

Ciabot San Giorgio

Il Roero è sempre il Roero e diventa ancora più irrestitibile quando si può godere delle sue colline nei momenti mangerecci! La storica cantina di Angelo Negro ha ridato vita ad un Ciabot rendendogli grazia con un Agriwinebar con tavolini, luci e musica per le sere d’estate. Si può scegliere tra un aperitivo nel “cup” (una tegola ripiena di tante prelibatezze piemontesi) oppure scegliere dal menù alla carta. Ad accompagnare ovviamente i vini iconici dell’azienda,che sono sempre una garanzia! Per godervi un tramonto roerino come si deve… prenotate in anticipo!

L’Aperitivo Agricolo di Braja

Sito | Instagram | Facebook

Da Braja il passaggio Orto-Tavolo è facilissimo, infatti il giardino di Sara è ad una ventina di metri dal suo orto sperimentale. Gli Aperitivi Agricoli sono un mix di prelibatezze freschissssime dell’orto con i prodotti della dispensa di Braja. Il tutto accompagnato da formaggi e prodottini buoni di aziende agricole locali. Cosa non manca di certo qui sono i vini selezionati tra Langhe, Roero e tutte le parti belle del Piemonte, passando per i cocktail tematici studiati appositamente per gli eventi. Ci ritroviamo qui nel Roero, su prenotazione, alcuni giorni della settimana per l’Aperitivo Agricolo. Seguite il suo profilo Instagram per rimanere aggiornate su giorni e orari. 

Pic nic nelle vigne di Fabrizio Battaglino

Sito | Instagram | Facebook

La cantina di Fabrizio Battaglino si trova a Vezza d’Alba. Qui è possibile fare una breve passeggiata in vigna di circa 20 minuti e poi passare a prendere il cestino da pic nic in cantina per fermarsi nei punti più panoramici delle vigne per una fetta di salame e un bicchiere di vino all’ombra delle viti. Un bellissimo percorso tra bricchivigneti storici e alberi secolari.

La luna e il ciabot | Cena in vigna

Sito | Instagram

Immersi nell’atmosfera delle colline del Roero, immaginatevi un lungo tavolo allineato tra i filari di antiche vigne di barbera e di nebbiolo. Un menu degustazione completamente piemontese (con la possibilità di chiederlo anche vegetariano) e vino in condivisione. Insomma il sogno di una notte di fine estate.

Cene e aperitivi in vigna in Monferrato

Il Fagotto dei Durando

Sito | Instagram | Facebook

Dei nostri amici di Durando conoscete già bene sia i vini che i picnic col fagotto. Il fagotto si ordina entro il mercoledì che precede il week-end scelto, si ritira in agriturismo e si mangia in compagnia, ogni sabato e ogni domenica. Ogni fagotto contiene 3 piatti salati e un dolce con grissini e acqua inclusi. Fagotti completamente vegetariani sempre compresi! E poi c’è la possibilità di rimanere in vigna fino al tramonto (ma sempre con rispetto per la terra che ci ospita)!

L’AperiVigna di Coppo

Sito | Instagram | Facebook

Abbiamo scoperto che pian piano ci stiamo innamorando del Monferrato e che abbiamo un milione di cose da scoprire, ma nel frattempo l’Azienda Agricola di Giovanni Coppo ha scoperto noi. Aperitivi genuini nella cornice delle colline tra vigneti e girasoli. Tramonti bellissimi e chiacchierate ancora più belle con il signor Giovanni che è il big boss della casa. Aperivigna su prenotazione dal giovedì alla domenica.

Pic nic e caccia al tesoro nelle vigne da Monteruello

Sito | Instagram | Facebook

Nel Monferrato Astigiano c’è un autentico posto da winelovers dove Stefania di Monteruello vi darà un’accoglienza calorosa! Un cestino da pic nic con prelibatezze piemontesi ovviamente accompagnate da i calici e bottiglie che si possono degustare in qualsiasi meraviglioso spot tra le vigne della cantina e non. Se siete persone un po’ più movimentate e non volete far annoiare i vostri amici, Stefania organizza anche la caccia al tesoro… una mappa con con 4 postazioni dedicate a 4 vini da indovinare! Il risultato finale è comunque lo stesso: godersi il relax e la degustazione dei vini immersi in un paesaggio da sogno…
Foto di Mattia Metta

La vigna dei pastelli

14054 Coazzolo AT
Instagram

La metto qui perchè Coazzolo si trova su una collina che divide Langhe e Monferrato e questa è una delle vigne più conosciuta per tutti gli amanti d’arte. Qui vicino infatti sorge sorge la Cappella del Moscato, la Chiesetta della Beata Maria Vergine del Carmine che grazie all’artista britannico David Tremlett è diventata un simbolo del paese. Alla vigna dei pastelli oltre alla passeggiata panoramica è ora possibile fare dei veri e propri aperitivi in vigna. Maggiori informazioni su Instagram e via telefono!

Cene e aperitivi in vigna nelle Langhe

Cena in vigna | Azienda Luigi Drocco

Sito | Instagram

Tutti i sabati di questa estate a partire dalle 18.45 si può godere di una bellissima cena tra i filari di vite. Lucine, menu tipico piemontese con 3 antipasti tipici delle Langhe, seguiti da 2 primi piatti contadini, un secondo piatto tradizionale con contorno e senza dimenticare il dolce. Il tutto accompagnato dalla degustazione dei vini dell’azienda!


All images © 2021 Le strade di Torino