Fin da quando sono piccola ci sono poche cose che mi piacciono più del cinema all’aperto d’estate. Forse solo l’estate stessa. La frutta che ci regala. Il tempo dilatato e la possibilità di mangiare gelato a ogni ora del giorno. Ma ecco, unendo tutti questi addendi nella serata perfetta, direi che il risultato è che le serate cinema all’aperto sono sempre state le mie preferite di tutto l’anno. Ci andavo con mamma e sorella da piccola. Con le amiche da grande. E ho amato quella mia estate romana e il cinema all’aperto all’Isola Tiberina. Anyway, Torino non avrà la sua isola Tiberina, ma ha tantissime arene dove godere del cinema all’aperto in questa freschissima estate 2024. Munitevi di felpina, plaid, antizanzare e birretta e andiamo!
Le nostre arene preferite per il cinema all’aperto a Torino: estate 2024

Imbarchino – Il Cinema nel Prato
Ogni domenica alle 21.30 / Dal 7.07.24 all’11.08.24
Viale Umberto Cagni, 37 | Torino
Instagram | Scopri di più
Non esiste estate senza la rassegna cinematografica sul prato dell’Imbarchino. Non serve prenotazione ed è completamente gratuito (ma acquistare un paio di birrette dall’Imbarchino per ringraziare di questa possibilità è sempre una buona idea!). Un grande schermo che si rivolge verso il prato e la visione di sei pellicole d’autore. Appuntamento alle 21, inizio delle proiezioni alle 21.30. In caso di pioggia le proiezioni vengono rimandate alle domeniche dopo l’11 agosto.
Cinema sulla Pista 500 | Pinacoteca Agnelli
Ogni mercoledì, venerdì e domenica alle 21:30 / Dal 5.07.24 al 28.07.24
Via Nizza, 230 | Torino
6€ / su prenotazione
Instagram | Scopri di più
Esistono poche cose più poetiche a Torino della Pista 500 sul tetto del Lingotto. Così se uniamo la Pista, la notte e il cinema direi che il risultato è qualcosa che va oltre ogni mia aspettativa per questa estate, devo dirlo (ma poi ci pensa il meteo a ridimensionarmele no worries!). Una rassegna di grandi classici italiani e internazionali a cura di Distretto Cinema.
Cinema nel Parco | Castello di Miradolo
Tutti i giovedì alle 21:30 / Dal 27.06.24 al 08.08.24
Via Cardonata, 2 | San Secondo di Pinerolo
8.50€ / su prenotazione
Instagram | Scopri di più
Usciamo un pochino dalla città per immergerci completamente nel verde, nella natura, e nell’arte alla Fondazione Castello di Miradolo, dove in versione silent system (ossia con le cuffie) è possibile godere della rassegna cinematografica anche quest’anno ogni giovedì sera. 7 appuntamenti che possono essere seguiti in lingua originale o in italiano senza sedie e senza posti assegnati. Ognuno è libero di portare una coperta da casa e stendersi nel parco per godersi lo spettacolo. La programmazione è un mix di film per le famiglie, film drammatici e documentari. C’è anche la possibilità di fare un pic nic nel parco a partire dalle 19.30.
Cinema in 35mm | Eataly Torino
Tutti i martedì alle 21:30 / Dal 02.07.24 al 30.07.24
Via Ermanno Fenoglietti, 14 | Torino
10€ / su prenotazione
Instagram | Scopri di più
Ritorna anche quest’anno il nostro amato appuntamento da Eataly Lingotto con le pellicole in 35 millimetri per farci sentire le emozioni del cinema di una volta! Dal 2 fino al 30 luglio la rassegna è organizzata in collaborazione con Hiroshima Mon Amour e Museo Nazionale del Cinema. Anche quest’anno la location è la terrazza al primo piano di Eataly Lingotto a cui si unisce la possibilità di cenare con il servizio in terrazza a cura degli chef di Eataly.
Cinenight a Mirafiori
Tutti i giovedì alle 21:30 / Dal 13.06.24 al 01.08.24
Varie location in zona Mirafiori
3.50€ / su prenotazione
Prenotazioni qui | Scopri di più
Il Cinema Teatro Agnelli ha curato anche quest’anno per il terzo anno consecutivo la rassegna cinematografica Cinenight a Mirafiori, all’interno del cartello di eventi, “ESTATE A SUD | I Palchi di Mirafiori”, in cui sono raccolti tutti gli appuntamenti estivi da giugno a settembre in 5 diverse location in quartiere: Casa nel Parco, Orti Generali, Punto 13, Spazio WOW e TeatrAzionE. Anche qui la proiezione avviene con cuffie wi-fi così che l’audio sia assicurato.
Cascina Roccafranca sotto le Stelle
Martedì alle 21:30 / Dal 25.06.24 al 30.07.24
Via Edoardo Rubino, 45 | Torino
Up to you / ingresso libero
Instagram | Scopri di più
Questi appuntamento fanno parte del cartellone di eventi di Cascina Roccafranca per l’estate 2024 tra musica, teatro, danza, open mic, stand up comedy e cinema. Gli appuntamenti dedicati al cinema saranno curati dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema: saranno presentate in Cascina Roccafranca 3 pellicole, rispettivamente dei registi Ken Loach, Mario Martone e Joel e Ethan Coen. L’altra cosa bella è che si può fare cena da Osteria Andirivieni prima della proiezione!
Cinema sotto le stelle in Monferrato | Cinque Quinti
13.07.24 ore 22
Via Dante Barbano, 46 | Cella Monte
30€ | su prenotazione
Scopri di più
Una delle notti più magiche dell’estate monferrina: quella del cinema sotto le stelle da Cinque Quinti nel magico borgo di Cella Monte (che è da visitare se non ci siete mai state). Cinque Quinti aprirà le sue porte dalle 19.30, orario in cui inizierà a essere servito il loro aperitivo, che prevede una pinsa, un sacchetto di pop corn e un calice di vino, in attesa delle proiezioni alle 22 circa. Il film di quest’anno sarà: Ritorno in Borgogna (2017). Una commedia che parla di vino ovviamente….e di fratelli! Dopo un’assenza di 10 anni, Jean torna al suo paese natale quando suo padre si ammala. Lui, sua sorella Juliette e suo fratello Jérémie devono ricostruire la loro relazione e fiducia come famiglia.
Cinema in piazza | Pinerolo
Ogni lunedì e mercoledì alle 21:30 / Dal 17.06.24 al 21.08.24
Area Spettacolo Corelli | Via Dante Alighieri, 9 | Pinerolo
6€ | su prenotazione
Scopri di più
Pinerolo forse non rientra sempre nei nostri giri e nelle nostre location, ma questa rassegna è interessante perché è un bel mix di film di intrattenimento, film d’autore e documentari, tra cui per esempio l’interessante Food For Profit di Giulia Innocenzi. La rassegna estiva “Cinema In Piazza” presenta 20 titoli di film nazionali e internazionali ed è organizzata dalla Città di Pinerolo in collaborazione con l’Associazione Culturale Zampanò.
Comala Cinenight
Dal 16 giugno al 28 luglio / inizio proiezioni: ore 21.30
Associazione Culturale Comala | Via Francesco Ferrucci, 65/a
Tutte le proiezioni sono ad ingresso libero e gratuito
Scopri di più
Che si tratti di una piazza, di un giardino o del cortile di un’ex caserma, il fascino del Comala sta proprio nel fatto di poter essere qualunque cosa voglia. E questa estate ha deciso di diventare un grande multisala all’aperto! Con oltre 20 serate dislocate tra Piazza Benefica, via Di Nanni e Comala – e con programmazioni differenti che si intrecciano tra loro – Comala community Hub è pronto a tenerci compagnia fino a fine luglio con pellicole che ci faranno sorridere, piangere, commuovere e riflettere. Il progetto fa parte del programma culturale “Torino che spettacolo! Che bella estate!”, un progetto della città di Torino in collaborazione con la Fondazione per la Cultura.
Queste tutte le arene dove godersi il cinema all’aperto a Torino nell’estate del 2024. Ne conosci altre? Scrivici su Instagram @lestradeditorino
Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!