Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Cinepizza, pizza e arancini da sogno in Borgo Rossini

Giulia Grimaldi Pubblicato il 10 Gennaio 2024

In Italia avere una pizzeria del cuore è quasi obbligatorio, un po’ come si deve per forza tifare per una squadra di calcio. Schierarsi, per le cose importanti, diventa cruciale e poche cose sono serie come la pizza. Ci sono diversi campionati: quelli di pizza romana, napoletana, al padellino, in pala e ognuno tende a seguire quello che preferisce, indicando questo o quel pizzaiolo come campione assoluto. Io devo dire che una squadra del cuore non ce l’ho e i paragoni calcistici che sono in grado di fare sono presto terminati. Ma posso schierarmi e parlare di una delle mie pizzerie preferite di Torino, Cinepizza.

Una storia di famiglia

Ci troviamo in Borgo Rossini, semplicemente una delle zone più belle di Torino, con la sua aria da cittadina di provincia (la mattina e il pomeriggio, prima che la zona lungo la Dora sia invasa dal popolo dello Spritz). Qui, lasciandosi la caciara alle spalle e inoltrandosi di qualche decina di metri in via Reggio, vi aspettano l’insegna di Cinepizza e il sorriso altrettanto luminoso di Christian.

Come si può intuire dal nome della pizzeria, Christian ha due passioni, il cinema e la pizza, e in questi 10 anni di attività (Cinepizza ha aperto il 19 febbraio 2013) ha lavorato costantemente per unirle in un locale che è un tutt’uno con la sua personalità. Del resto sono cresciuti insieme, perché la pizzeria è un progetto nato in quei momenti in cui iscriversi all’università sembra un dovere destinato a sbocciare nei sogni di qualcun altro. Ma per fortuna Christian ha capito presto che le sue mani erano fatte per impastare, stendere, farcire e creare piccoli capolavori al forno.

L’ingrediente da cui è partito, tuttavia, non è gourmet o segreto, eppure fondamentale: la sua famiglia. A 15 anni aiutava lo zio nella sua pizzeria e da lì è partito per superarlo e superarsi di continuo, imparando di volta in volta nuove tecniche fino a raggiungere gli attuali impasti a lunga lievitazione, le pizze al tegamino con impasto integrale, ai cereali e al carbone vegetale. Ma la famiglia resta cruciale, lo capiterete presto quando passerete di qui e sentirete quell’aria di casa appena varcata la soglia, con tutti che si conoscono, si salutano e hanno qualche storia da condividere. A ben penarci questo è il posto giusto per una pizza al volo con gli amici, ma anche per quando si ha voglia di farsi una coccola veloce senza scomodare nessuno: un’ottima pizza e quattro chiacchiere con questa bella famiglia allargata che è Borgo Rossini.

Cosa mangiare da Cinepizza

Oltre alle pizze tradizionali e a quelle che cambiano ogni mese, oltre al padellino (croccantissima e morbida, una vera bomba) ci sono anche una farinata spettacolare (se ci aggiungete le cipolle non sbagliate) e soprattutto gli arancini. Possiamo dire che da Cinepizza ci sono gli arancini più buoni di Torino? Io penso di sì. Del resto Christian (che è di origine catanese non lo avevo ancora detto per tenere l’effetto sorpresa) ha imparato da un cuoco che, a sua volta, aveva imparato la ricetta nello storico bar Savia di Catania. Questa ricetta è arrivata nelle mani di Antonella e voilà, provateli e poi ci dite: io senza indugi suggerisco quello al pistacchio.

Ma lo spirito innovatore di Christian ha fatto sì che Cinepizza sia diventata anche un’ottima pizzeria per chi è in cerca di proposte vegane. E lo è perché i piatti vegan non sono visti come un “accontentare” la clientela, ma come un’opportunità per fare pizze (e arancini) pazzeschi senza derivati animali. La Goodnight in Paris, ad esempio, era nata come una pizza del mese ma è semplicemente troppo buona per toglierla dal menu ed è ormai un must anche per chi vegano non è, così come l’arancino Gattopardo, la cheescacke veg ai lamponi, le chiacchiere con feta veg, pomodori e rucola.

Sta per uscire una nuova puntata di Cinepizza

Sì, perché dopo aver rinnovato il locale, Christian ha deciso che era davvero tempo di lanciarsi in una nuova sfida, per cui tra pochissimo potrete attraversare la strada e scoprire una nuova versione dell’estro del giovane pizzaiolo. Sta per aprire Kiné, un cocktail bar pronto a meravigliarsi ancora e ancora, un luogo dove Christian può continuare a sperimentare, ad aumentare il suo bagaglio culturale gastronomico fino a creare un locale che lo rispecchi in ogni dettaglio. Ve ne parleremo presto!

ingresso Cinepizza

All images © 2024 Lorenzo Romani

Viaggio, mordo, scrivo.

Tutte le immagini sono di © Lorenzo Romani 2024

Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!