Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Città del gioco, la patria dei giochi da tavolo a Milano

Erika Pubblicato il 8 Marzo 2020

Appassionati dei giochi da tavolo questo è il vostro regno! Se cercate una serata alternativa tra amici, sappiate che a Milano c’è la ludoteca più grande d’Italia. PS: non preoccupatevi è anche un pub!

Città del Gioco
Via delle Forze Armate 103

Sito Facebook 
Ma – Ve | 16.00 – 02.00
Sa – Do | 15.00 – 02.00

Prima consumazione 5€

Per una serata all’insegna dei giochi da tavolo

Quante ore avete trascorso a casa con gli amici a giocare a giochi da tavolo? Bhe io personalmente tantissime sopratutto nel periodo della scuola, per non parlare delle immancabili partite a carte in spiaggia o in montagna. Ecco perchè appena ho scoperto la Città del Gioco non potevo che provarla! Si tratta del pub-ludoteca più fornito d’Italia, nato nel 1984 come ludoteca “Ore felici” per poi diventare nel 1994 la Città del Gioco (ci sono ancora i giochi dell’epoca!).

Oggi vanta più di 1000 giochi a catalogo, di varie tipologie (me li sono fatta raccontare da Gigi per farmi una cultura!): astratti, dove non esiste la componente fortuna (es. scacchi o dama); tattaci/strategici (es. risiko); di parole/domande (es. tabù); di ruolo e i giochi fantasy. Troverete anche una nuova tipologia di gioco che prende ispirazione dalle Escape Room, che entra quindi tra i giochi collaborativi.

Entrati nel pub, sarete accolti dalla tipica atmosfera da ludoteca con tavoli colorati e scaffali di giochi. Gigi sarà il vostro Game Jockey, e un pò come il Disk Jockey saprà consigliarvi il gioco giusto per la serata, ovviamente non rimarrete con la gola asciutta ma potrete ordinare al pub/birreria sia bibite sia panini. Giocare è assolutamente gratuito, è solo prevista una prima consumazione obbligatoria.

Eventi alla Città del Gioco

Anche gli eventi non mancano, li trovate tutti nella loro pagina facebook. Ne riporto alcuni:

  • Martedi: serata Call of Duty, potrete giocare al video gioco con il vostro pc
  • Martedi e mercoledi: Warhammer 40K, un wargame tridimensionale futuristico (molto scenografico!)
  • Domenica: Wherewolf, un gioco di mistero e deduzione che prende ispirazione dal gioco dell’assassino. In un piccolo paese vengono rinvenuti alcuni cadaveri e gli abitanti iniziano ad indagare tra tranelli e false piste per individuare chi fra loro è l’assassino.

Quindi se siete stufi del solito aperitivo o della solita cena, questa è un’ottima alternativa!


All images 2020 Martina Castellaneta