Avete presente le belle lavagne illustrate di MISCUSI? È lei che le realizza, a mano naturalmente.
L’intervista a Eloisa di Lettera E Studio
È successo che ho conosciuto Eloisa all’East Market un pomeriggio dell’estate scorsa, attratta dal suo piccolo spazio ordinato dove esponeva illustrazioni, stampe e bellissimi poster realizzati tutti a mano da lei. E così, incuriosita e affascinata dal suo lavoro le ho chiesto di raccontarmi di più. Ed ecco qui la sintesi della nostra lunga chiacchierata nel suo spazio Lettera E in Porta Romana.
Lettera & Creative Studio
Via Orti 14 Milano
Website | Instagram

Ciao Eloisa, che fai nella vita?
Sto inseguendo il mio sogno cercare di portare, nel mio piccolo, un po’ di bellezza e di tradizione nel mondo, una lettera per volta.
Quando e come è nato il tuo studio?
Lettera E nasce circa un anno fa, ma è solo da luglio che ho uno spazio tutto mio.
Ho lavorato per anni in uno studio di design, mi occupavo di prodotto industriale e sognavo di aprire uno studio un giorno. Poi è successo che mi sono avvicinata sempre di più alla grafica e per diverso tempo, mentre lavoravo, desideravo che arrivassero le 6 per tornare a casa e dedicarmi solo alla grafica. Poi ho fatto il passo.
Ora ho uno studio mio, i miei clienti, il mio tempo.
Sto realizzando solo adesso che sta succedendo davvero, mi sembra incredibile.
Che effetto fa vedere i tuoi lavori realizzati in giro per la città?
Eh, è un bell’effetto. Se sono in giro con qualcuno devo sempre fermarmi e mostrargliele e dirgli che le ho fatte io. E se non c’è nessuno, mi guardo attorno in cerca di qualcuno… vorrei dirlo a tutti [ride]
É affascinante vederti al lavoro nei video che posti sul tuo profilo Instagram. Fai corsi o workshop da Lettera E Studio?
Si e ne sono molto felice. Da quando ho uno spazio tutto mio ho iniziato a utilizzarlo per ospitare corsi e workshop tenuti da professionisti del settore. È un modo per incontrare nuove persone che hanno passioni affini, per farmi conoscere e per imparare sempre qualcosa di nuovo. Un giorno vorrei poterli tenere io, ma ho ancora tanto da imparare…


Le domande de Le strade
Come vivi la città? Scoperta o abitudine?
Tendenzialmente sono una persona abbastanza abitudinaria, ma se ho tempo mi piace perdermi in bici e scoprire cosa c’è al di là dei portoni di Milano.
La tua strada preferita a Milano?
Il vicolo dei lavandai. Sempre un posto magico dove rifugiarsi e fermare il tempo.
I tuoi 3 posti del cuore a Milano
- Il Banco, un piccolissimo bar sui Navigli. È il mio bar, ci vado da sempre, mi hanno visto in tutte le condizioni possibili e immaginabili. Ormai mi conoscono ed è come una picciola famiglia. Poi si beve bene e c’è la musica jazz.
- Il ponte di ferro sul naviglio nel periodo natalizio, quando ci sono le lucine. Ci starei ore e ore, mi riempiono il cuore di gioia ed è uno dei momenti che aspetto tutto l’anno
- Il vicolo dei lavandai. [Vale anche se era già considerata la mia strada preferita?]


All images © 2019 Pietro Dipace