In Corso Magenta – nel cuore pulsante di una Milano d’altri tempi – c’è un posto molto speciale di cui vi voglio parlare. Fragrans in Fabula non è una profumeria artistica a Milano come le altre, è una wunderkammer, una stanza delle meraviglie a tutti gli effetti in cui lasciarsi guidare solo dai sensi.
Fragrans in Fabula – profumeria artistica Milano
Corso Magenta 22, Milano
Lu | 15 – 19.30
Ma – Sa | 10.30 – 19.30
Via Madonnina 17, Milano
Ma – Sa | 10.30 – 14 / 15.30 – 19.30
3° Domenica del mese | 10.30 – 14 / 15 – 19.30
Instagram | Sito
A Milano esiste un luogo dove ogni profumo diventa una Favola
Premessa: tra tutte le fragranze d’autore c’è da perdersi, quindi il mio consiglio è quello di farvi aiutare dalle ragazze carinissime e super preparate in boutique. Sono oltre 30 i marchi che potrete annusare a piacimento, tra brand storici della profumeria di nicchia fino ai più contemporanei.
In questo viaggio olfattivo potentissimo ho scoperto storie legate a profumi che mai avrei immaginato. Ad esempio, lo sapevate che c’è un profumo ispirato alla Divina Commedia? E al Marchese de Sade? Lo so, incredibile pensare di poter ricreare qualcosa del genere attraverso l’olfatto.
Tra tutti i profumi meravigliosi che ho annusato, il primo a rapire il mio cuore è stato 1889, il profumo della maison Histoires de Parfums ispirato al Moulin Rouge. Di cosa sa, vi starete chiedendo? Del fermento in platea, del velluto del sipario che sta per alzarsi. Un ultimo ritocco al rossetto rosso nei camerini prima di andare in scena e via. Sta per iniziare lo spettacolo dei sensi.
Lasciamoci alle spalle Parigi e il suo celeberrimo cabaret per tuffarci nei ricordi nostalgici di Pierre Guillaume. Il mio secondo colpo di fulmine è stato per Musc Maori. Questo gourmand vuole evocare tutta la tenerezza di una colazione d’infanzia a base di latte e cacao. Avete capito bene, questo profumo sa proprio di Nesquik. Perfetto da portare con un maglione morbido in inverno per un effetto coperta di Linus assicurato.

Abbiamo tutti degli amori folli e incondizionati, no? Ecco. Il mio è senza dubbio l’ambra. Ho scoperto Lei, Ambre 114 di Histoires de Parfums: così calda, mistica e sensuale. Mi attira e mi seduce talmente bene da non riuscire più a staccare il naso dal polso. Provare per credere.

La profumeria artistica a Milano
Che dire amici, Fragrans in Fabula è una piccola secret gem milanese che non potete assolutamente perdervi. Questi sono i profumi che mi hanno più colpita, ma l’olfatto è un qualcosa di così intimo e personale che ogni esperienza sarà diversa.
A tal proposito, potete prenotare una consulenza gratuita in una delle loro due boutique per farvi guidare (e ovviamente consigliare) al meglio. Vi si spalancheranno le porte del magico mondo delle fragranze d’autore, ne uscirete con le narici iper-stimolate e, perché no, con il vostro nuovo profumo del cuore.
All images © 2022 Carolina Isella
Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!