Apprezzo particolarmente quelle realtà del centro storico piccole ma super condensate, dove sei “obbligato” ad interagire con le persone che ci lavorano dentro. Che sia per un consiglio o semplicemente per scovare qualcosa di nascosto ad un primo sguardo veloce, penso che sia quel valore aggiunto che si sta perdendo negli acquisti da supermercato “mordi e fuggi”.
Altea Erboristeria
Via Luccoli 11r | Genova
Facebook | Instagram
Ma – Sa | 10 – 19.30
Prezzo | 5 – 50€
Altea Erboristeria è stata aperta nel 2013 da Laura, erborista da vent’anni.
Laura mi racconta della sua passione per le tisane, quelle officinali fatte come una volta. Oltre a quelle già preparate tiene una miriade di erbe sfuse per crearne di personalizzate a seconda delle esigenze dei suoi clienti. Se i sensi di colpa post mangiate natalizie si facessero avanti prepotentemente, tranquilli, lei saprà consigliarci una tisana per drenare e depurare che a confronto mister muscolo sembrerà un dilettante.
Oltre ai classici prodotti da erboristeria come integratori fitoterapici, oli essenziali e tinture madri, qui possiamo trovare cosmetica naturale o bio di ottima qualità.
Ho apprezzato decisamente la scelta di dare risalto a diverse realtà genovesi come Helan – una delle prime aziende italiane specializzate nei cosmetici naturali – che è ottima per la cura del viso; Ardes di Busalla e Herbaria di Ceranesi, che realizza prodotti bio a base di zenzero e canapa.
Qui possiamo trovare anche alcuni prodotti del Centro Anidra di Borzonasca come lo sciroppo di rose, molto particolare perché prodotto esclusivamente dalla rosa gallica di loro coltivazione. E’ una rosa antica più ricca di proprietà officinali rispetto a quella da giardino: rilassante e antinfiammatoria.
Sono rimasta colpita nello scoprire quante realtà del genere esistano intorno a Genova!

E per rimanere in tema ligure qui possiamo trovare i candelotti di zolfo: il famoso rimedio popolare per il torcicollo.
Ad aiutare Laura c’è sua figlia Beatrice, che ha pensato di iniziare a tenere anche una linea di burri e shampoo solidi completamente bio e plastic free. Brava Beatrice!
La cisterna nascosta
Lo spazio su strada è piccolo ma Laura mi conduce al piano di sotto, dove in un’ antica cisterna medioevale con la volta a botte in mattoni ha ricavato uno spazio – definito da lei la sua bomboniera – in cui organizza diversi eventi e workshop: lo yoga per la bellezza del viso, l’incontro di campane tibetane, quello con la naturopata o la nutrizionista. Tutta fiera mi racconta che adesso sta organizzando un workshop di armocromia con una consulente di immagine genovese: indovinate chi è? Ebbene sì, proprio Elsa, e l’ho scoperto così! Stay tuned!
Non solo erboristeria
Laura si diverte anche a scovare piccoli artigiani o realtà non prettamente di prodotti erboristici ma affini. Ride quando mi racconta che per un periodo aveva allestito la vetrina con tutta una serie di prodotti “esoterici” – cristalli, incensi, candele, campane tibetane, lampade di sale.. – e dei turisti non erano entrati perché non avevano capito che fosse un’erboristeria.

Anche qui la scelta è sempre studiata: gli incensi sono tutti naturali, particolarissimi quelli giapponesi, senza legno e più delicati rispetto agli indiani; le campane tibetane sono quelle vere in sette metalli battute a mano e ne prende sempre poche per volta.

Tra gli oggetti extra erboristeria di cui mi sono innamorata ci sono i quaderni Kellerman, una casa indipendente di Pordenone. Sono tutti scritti a mano e spaziano da “Il quaderno delle Tisane di una volta” a quello “Delle Liste – Tra me e me”, perfetto per fare journaling e per ritagliarsi un momento per se durante la giornata.
In questo piccolo angolo di Piazza delle Vigne Laura e Beatrice sapranno prendersi cura di voi non soltanto nel corpo ma anche nello spirito.

All images © 2019 Carola Pisano