Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Grimaldi | Abbigliamento dal 1985

Sara Lorenzetto Pubblicato il 14 Dicembre 2021

Il Natale si avvicina, il primo freddo si fa sentire e scatta il bisogno di capi caldi e morbidi, in grado di farci sentire comodi e protetti. Un paio di settimane fa, durante alcuni giri per i primi regali di Natale (non si è mai abbastanza in anticipo), sono passata davanti allo storicissimo negozio di abbigliamento Grimaldi in via Albaro. Decorazioni natalizie già presenti e una vetrina da sogno con tanti maglioni, sciarpe e cappotti mi hanno convinta a entrare. 

Grimaldi Abbigliamento
Via Albaro, 11R, 16145 Genova GE

Lun 15.30 – 19.30
Mar – Sab | 9.30 – 12.30 / 15.30 – 19.30

Facebook / Instagram

Grimaldi ieri

La forza Grimaldi sta nelle persone che ne fanno parte; che sono riuscite a rimanere sempre al passo con i tempi, offrendo alla propria clientela capi sempre di tendenza, oltre che di pregiata qualità.
Giuseppe Costa, il fondatore, ci è cresciuto e spinto dalla sua preparazione e conoscenza del settore (specialmente dei tessuti), ha aperto nel 1985 una boutique di abbigliamento da donna in via Albaro, al posto di una ex falegnameria. All’epoca nella via era l’unico negozio presente oltre alla pasticceria Svizzera.

L’attività di Grimaldi ha però origine più di 30 anni prima, quando la famiglia gestiva nei primi anni 50 un negozio di abbigliamento per bambini in via Poggio. Negli anni 60 l’attività cambia veste, diventando specializzato in sartoria e prêt-à-porter, realizzando anche abiti da sposa.
Fin dalla sua apertura la boutique di via Albaro ha mantenuto lo stesso concept di sempre: offrire alle proprie clienti la possibilità di creare un total look potendo scegliere tra una vasta gamma di brand rinomati.
I capi sono tutti selezionati con estrema cura, secondo il gusto di Giuseppe Costa e di Sara, che si è prestata anche come modella per presentarci alcuni dei bellissimi accessori che tengono in negozio.

Essere una realtà così storica ha fatto sì che nel tempo la boutique si rinnovasse per poter rimanere al passo con i trend del momento: gli 80s sono stati gli anni dei tailleur, delle giacche e dei cappotti, super di tendenza anche in questi ultimi anni. Ma la svolta principale è avvenuta degli anni 90, caratterizzati dall’apertura di molti outlet, alla cui presenza la boutique si è adattata aumentando la varietà di capi e di brand offerti. Tutti di nicchia e frutto di approfondito studio e di ricerca.

Grimaldi oggi

Il punto di forza di Grimaldi è quindi la presenza di moltissimi brand, circa una ventina, di elevata qualità e accuratamente selezionati. Tutti i capi, pur mantenendo linee classiche, sono sempre al passo con i tempi; diventando quegli abiti che entrano a far parte del nostro guardaroba e che ci accompagnano per anni e anni, rimanendo sempre impeccabili e intramontabili.

Nell’armadio ne hai almeno 2 paia, sono super versatili e ne esistono tantissimi modelli; ognuno ha poi il suo preferito… ultimo indizio?
Sono di origine genovese! Sì, stiamo parlando del jeans.
Qui da Grimaldi ultimamente è uno dei capi più in voga. Il brand che potrete trovare in boutique oltre all’elevata comodità, promette un fitting pazzesco!! 🙂 

Maglioni, maglioni ovunque! Di lana, in cachemire, collo alto o girocollo.
Tutti super colorati, sia tinta unita che a fantasia. La scelta è così ampia e variegata che sarà difficilissimo sceglierne solo uno, ma una volta trovato quello giusto sarà amore per sempre.
E tra velluti, lana, cachemire e bellissime camicie in seta ho adocchiato lui: il maxi cappotto, mia passione da sempre (Babbo Natale, se mi senti, ho provato una M).

Unicità

Grimaldi è una boutique di zona, con molte clienti storiche che vivono in Albaro. Per questo qualsiasi capo è presente in quantità ridotte, per garantire a ognuna di avere l’esclusività, mantenendo il proprio guardaroba unico e originale.

Per rendere ogni look ancora più unico ci sono loro: gli accessori, dalle linee eleganti e raffinate e dal gusto retrò.
Spille, orecchini e collane sono creati interamente dalle sapienti mani di Ilaria Fiorentini, in filigrana d’oro e arricchiti con pietre preziose.

“Oh no, non la solita sciarpa per Natale”. Nessun pericolo, queste sono decisamente le non solite sciarpe che tutti vorremmo trovare sotto l’albero! Ottimo accessorio per dare un tocco di colore in più a qualsiasi look, e ottime compagne dei prossimi freddissimi mesi.
Buon Natale <3


All images © 2021 Elena Grandi

Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare il tuo locale? Clicca qui e scopri come funziona!