È passato quasi un anno da quando l’Angolo di Scurreria, una delle botteghe storiche della città, ha chiuso i battenti sotto gli occhi stupiti di tutto il quartiere. Ma solo pochi mesi dopo Luisa, con una grande energia e un pennello in mano (i lavori in corso sono documentati sul profilo IG), ha risollevato la saracinesca e le sorti dell’Angolo, che oggi ospita il suo splendido negozio di tessuti: Le Tele.
Le Tele
Via di Scurreria 17 | Genova
Instagram

Le tele toscane della famiglia Busatti
La bottega di Luisa è un’esplosione di colori e fantasie firmate Busatti, dal nome dalla famiglia toscana che le tesse dal 1842. La produzione di tele si concentra nel cuore di Anghiari, in provincia di Arezzo, dove all’inizio dell’Ottocento sono stati installati i primi macchinari dalle truppe napoleoniche per servire la Grande Arméè. Negli anni ’30 Livio Busatti ha preso in mano l’azienda e da allora la tessitura che ne porta il nome è rimasta sinonimo di eccellenza e tradizione. Nella bottega di Luisa si trovano tessuti per tutti i gusti, perfetti per realizzare tovaglie, asciugamani, strofinacci e tende su misura. Di tanto in tanto Luisa realizza anche qualche originale rivestimento, usando sui tessuti la stampa a ruggine di origine romagnola.


Tessuti che arrivano dal Nord
Il mio occhio scandi-ossessionato non poteva lasciarsi sfuggire la meravigliosa selezione di tessuti Made in Sweden nello scaffale della bottega. Qui infatti potete trovare i bellissimi tappeti in PVC di Pappelina, realizzati con materiali di alta qualità da artigiani locali, molto attenti alla sostenibilità del processo produttivo. Non lasciatevi scappare poi i tessuti floreali e animalier di Ekelund: allegri, primaverili e realizzati al 100% con cotone biologico. Io nel frattempo aspetto che arrivi la prossima stagione invernale per regalarmi una morbida coperta di Klippan: avvolta nella lana alla luce di una candela mi sembrerà quasi di essere a due passi da un fiordo nella fredda Scandinavia.

Non solo tele
Non fatevi ingannare dal nome, nella bottega di Luisa non si trovano solo tele ma anche complementi d’arredo di vario genere. Se, come me, avete una passione speciale per le tazze non potrete resistere a quelle in ceramica realizzate da Ekaterina Lachova. Ma qui trovate anche bicchieri, piccole posate colorate e decorazioni per la casa. Con gli occhi ancora pieni di colore, quasi alla fine della nostra visita, Alice riesce a scattare una foto al meraviglioso pacchetto regalo che Luisa sta confezionando: per fermare la carta usa dei sottili fili da cucito e chiude il tutto con un bel fiocco di stoffa colorata. Et voilà, un bellissimo pacchetto in pieno stile Le Tele.


All images © 2020 Alice Evita Avanzi