Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

[CHIUSO] Grezzo Raw Chocolate Torino

Monica Pianosi Pubblicato il 10 Giugno 2018
Grezzo-Raw-Chocolate-Torino

Il cioccolato è un po’ la debolezza di tutti. E sicuramente la mia. Chi lo ama fondente e chi lo ama al latte. Io personalmente adoro quello bianco e ne sono così dipendente che ci sono periodi in cui mi vieto assolutamente di avvicinarmi e altri in cui una tavoletta non manca mai in casa. Ma da Grezzo Raw Chocolate Torino ho trovato il cioccolato crudo e senza zuccheri… ora non ho più scuse per non mangiarlo!

GREZZO HA CHIUSO | Grezzo Raw Chocolate Torino
Via Amendola 9D | Torino

Ma – Do | 8.30 – 23.30

Prezzo | a partire da 1€ a dolcetto

Grezzo Raw Chocolate Torino

L’idea nasce a Roma nel 2014 da un concetto semplicissimo: creare un’alternativa sana e golosissima alla pasticceria italiana, da sempre troppo grassa e pesante e davvero poco salutare. Il concetto era di creare dei dolci che avessero un impatto positivo su chi li mangia dopo averli mangiati, e non solo durante come capita con la pasticceria tradizionale. Nicola e Vito, i fondatori, sentivano che chi si occupa di cibo ha una grande responsabilità, perché è un anello di una catena che passa per la parte più intima di una persona: la sua alimentazione. Inoltre ogni impresa ha la responsabilità di creare un impatto positivo sul pianeta, o comunque di non aggravarlo. Grezzo Raw Chocolate quindi nasce anche a Torino, dove ha inaugurato qualche giorno fa, perchè Torino è la città di Slow Food e della cultura culinaria e perchè è la città più vegana d’Italia.

Grezzo-Raw-Chocolate-Torino

Gli ingredienti e il cioccolato crudo

Tutti gli ingredienti di Grezzo Raw Chocolate sono biologici e vengono controllati anche all’ingresso in Italia; il cioccolato è rigorosamente crudo, perciò viene essiccato e poi macinato e lavorato a basse temperature. In questo modo mantiene inalterate le grandissime proprietà dei suoi micronutrienti, che lo rendono un verso superfood. Pensate che la fava cruda di cacao contiene oltre 800 micronutrienti essenziali per il nostro benessere, mentre durante la tostatura si perdono oltre l’80% di questi nutrienti. Inoltre non utilizzano latte e derivati, farine con glutine, uova o semilavorati. Tutto arriva grezzo dalla natura e viene lavorato in laboratorio.

Grezzo-Raw-Chocolate-Torino
Grezzo-Raw-Chocolate-Torino

La pasticceria di Grezzo

Grezzo Raw Chocolate nasce con 8 dolci, e oggi invece ne ‘sforna’ più di 100. Noi siamo andati a trovarli all’inaugurazione e questo è quello che abbiamo assaggiato. La cheesecake al mango: fatta con una base di mandorle e zucchero di cocco, poi una crema di anacardi e mango e completata con una coulisse di sciroppo d’agave integrale e mango. Davvero buonissima. Cookies americani: preparati con anacardi, farina d’avena certificata senza glutine, sciroppo d’acero e gocce di cioccolato crudo. Ricordano i cookies americani che si trovano ovunque, ma la sensazione di mangiarli è completamente diversa! Il crudotto (il mio preferito), un biscotto crudo con solo 3 ingredienti: nocciole, cacao e zucchero di cocco. Come addentare un tortino morbido di cioccolato e nocciole. Brownies al pistacchio o alla nocciola dolcificato con i datteri. E i tartufi alla nocciola. Tutto incredibilmente delizioso e senza zuccheri raffinati. Esiste anche una crema di cioccolato, chiamata Assoluto, che non contiene nessun tipo di zucchero.

Infine ci hanno fatto assaggiare il loro gelato alla nocciola e al pistacchio. Anche qui solo 3 ingredienti: nocciole (o pistacchi), latte di anacardi e zucchero di cocco, per un gelato che sa di nocciola ed è cremosissimo. E nulla ha da rimpiangere ai gelati tradizionali… anzi! Sono i gelati tradizionali che devono rimpiangere di non avere la stessa qualità di questo gelato.


All images © 2017 Monica Pianosi