Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

I libri must-have per foodies

Valentina Brancaleon Pubblicato il 27 Maggio 2019
libri-per-foodies

Fin da piccola i libri di cucina mi hanno sempre affascinato. Ricordo ancora il mio preferito, un grosso libro di ricette dolci di cui non ricordo purtroppo il nome e che credo si sia perso in qualche trasloco, ma è come se me lo ricordassi ancora, pagina per pagina. Era nello scaffale più alto della libreria di casa e io salivo in piedi sulla sedia per poterlo afferrare… con inevitabili rimproveri di mia madre quando mi beccava in equilibrio lassù. Lo prendevo e me lo sfogliavo come se fosse un libro di favole, una, due, dieci volte. A me quel libro non stancava mai. Ogni volta rimanevo incantata guardando le fotografie fra quelle pagine, torte bellissime e dolci talmente perfetti da farmi venire l’acquolina. Un amore, quello per i libri di cucina, che provo ancora oggi. Ne compro a valanghe e riescono farmi vivere la stessa sensazione di quand’ero piccina. L’unica differenza? Adesso non mi limito a guardare le figure!


Vi voglio parlare di cinque libri per foodies che non possono mancare nella libreria di un appassionato di cibo ma soprattutto di chi come me è curioso per natura e ha una voglia di scoprire e imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.

5 libri per foodies

libri-per-foodies
libri-per-foodies

Alberto Citterio
CBT cottura a bassa temperatura

Giunti | 19,50 €

Da quando abbiamo un roner in casa tutto è cambiato! La cottura degli alimenti sottovuoto a bassa temperatura, già in voga nei ristoranti da parecchi anni, permette di cuocere gli alimenti a una temperatura controllata in modo che mantengano intatte tutte le loro proprietà e i loro liquidi risultando ancora più deliziosi. Quando eravamo all’inizio dei nostri esperimenti questo libro ci è stato davvero utile per comprendere tutti i segreti di questo tipo di cottura, dai tempi alla conservazione degli alimenti, a come realizzare intere ricette. Ottimo libro, ricco di informazioni tecniche ma comprensibili anche a chi è ai primi passi in cucina.

libri-per-foodies

Niki Segnit
La grammatica dei sapori

Gribaudo | 24,00 €

Questo libro è uscito già da qualche tempo ma io continuo a sostenere che sia uno dei più belli e utili che io abbia comprato. Se in cucina amate sperimentare o semplicemente non sapete cosa abbinare alle melanzane che avete in frigo questo libro aprirà la vostra mente con delle buone idee. Alcune classiche, altre molto più creative, consigliandovi degli accostamenti spesso bizzarri ma davvero deliziosi. Amo la sua copertina coloratissima che mi mette di buon umore.

E voi avete mai pensato di gustare il bacon con del cioccolato?

libri-per-foodies
libri-per-foodies

Giuliano Cingoli
Cucina elementare

Hoepli | 27,90 €

Per capire una ricetta è essenziale capirne la struttura. Il segreto per Cingoli è cuocere ogni ingrediente con la tecnica più adatta e con i tempi di cottura più giusti. Di questo libro amo il fatto che abbia fatto crollare tante delle mie convinzioni in cucina facendomi rivalutare metodi diversi da quelli che utilizzavo solitamente per cucinare i piatti in cui credevo di essere “brava”. Se volete mettervi in discussione e fare qualche bella scoperta questo è un libro che vi consiglio. Dentro troverete 25 metodi di cottura declinati in 31 ricette fotografiche, un libro che vale la pena di comprare e divorare.

Diffidenti – Pirritano – Marrocco
Foodology

Gribaudo | 14,90 €

Pronti per un viaggio nel mondo del gusto? Lasciatevi guidare da questo libro alla scoperta del piatto perfetto guidati dai vostri 5 sensi. Un libro fresco, ben illustrato e piacevole da scoprire pagina dopo pagina, vi aiuterà a prendere confidenza con i vostri sensi e imparare a capire un piatto in tutte le sue essenze. Colore, profumo, sapore e consistenza. Un libro che non può mancare nella libreria di un food-addicted!

Laura Rowe
Infofood – Guida infografica al cibo

Il Castello | 18,00 €

Cosa c’è di più facile che utilizzare un’infografica per rappresentare qualcosa di complesso? In questo libro anche i concetti più complicati vi sembreranno semplici grazie alle meravigliose immagini realistiche e ricche di dati di Laura Rowe. Un libro che trovo davvero strabiliante, colorato e piacevole da guardare oltre che da leggere. Non solo vi parlerà dei segreti piatti più conosciuti dalla pizza ai macarons, ma vi racconterà ogni dettaglio che sta dietro a quella preparazione o ricetta. Io lo amo, non potrei farne a meno.

Volete provare una ricetta tratta da questi libri? La trovate qui: il plumcake con fragole e pistacchi!


All images © 2018 Valentina Brancaleon