Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Idee regalo: designer romani da non perdere

Liza Karsemeijer Pubblicato il 18 Novembre 2019

Quando sono alla ricerca di regali per i miei amici, cerco sempre di trovare qualcosa di particolare, personale e inaspettato. Ecco perché mi piace fare shopping in piccole boutique e mercatini lifestyle, dove si può acquistare direttamente dal produttore: è molto più personale di fare shopping in una catena di negozi o in un centro commerciale. I tre giovani designer che vi presenterò in questo articolo risiedono a Roma e offrono accessori per la casa originali e realizzati a mano. Sono regali perfetti!

Nei mercatini lifestyle di Roma, come Wave Market e Mercato Monti, trovo sempre qualcosa di bello e regolarmente scopro designer romani che propongono qualcosa di originale. Questi tre disegnano e producono accessori per la casa, una cosa che adoro perché mi piace sempre pensare al prossimo progetto che posso creare per rendere il mio piccolo pezzo di Roma un po’ più personale. Tutti e tre sono designer giovani e vendono i loro prodotti ai mercatini e online. Questo rende più personale e divertente l’acquisto, non solo perché così facendo si sostiene i piccoli imprenditori locali, ma anche perché gli oggetti vengono fatti a mano e sono unici.

Composizioni floreali di FLOREM

FLOREM

Facebook | Instagram

Marine Lucas, di origine francese, realizza delle composizioni floreali con fiori secchi e stabilizzati, dei terrarium con piante vere ed altro. Le piccole opere d’arte vengono sottoposte ad un trattamento speciale che le ‘congela’ nel tempo, così da farle rimanere come sono e non farle appassire. È la soluzione perfetta per chi non ha il pollice verde (come me) ma vorrebbe comunque rallegrare la casa con bellissimi fiori e colori.

Florem non ha ancora un negozio, né fisico né online, ma potete contattare direttamente Marine su Instagram o Facebook per ordinare una delle sue sorprendenti creazioni. La trovate anche regolarmente nel mercatino di Wave Market, quindi tenete d’occhio il suo Instagram se volete incontrarla offline.

designer romani

Ciotole, piatti e tazze di Leaf Ceramics

Leaf Ceramics

Sito | Facebook | Instagram

La ceramista Giulia Amorini realizza a mano tutti i suoi prodotti nel suo piccolo laboratorio a Roma. Lavora con terraglia bianca e porcellana, incorporando sempre la natura e i suoi elementi, spesso utilizzando fotografie trasferite dalla carta alla terra grazie alla tecnica della litografia.

designer romani

I suoi design dai colori pastello sono eleganti e perfetti nella loro imperfezione: le tazze e i piatti non sono completamente rotondi, le ciotole sono tutte leggermente diverse, i colori non sono esattamente uguali su ogni pezzo, il che li rende ancora più belli.

designer romani

Potete acquistare la ceramica di Leaf Ceramics contattando Giulia attraverso il suo sito web o visitando il suo laboratorio in Via Cesare Baronio 62 (solo su appuntamento).

Tessuti e accessori per la casa di Casa Mangle

Casa Mangle

Sito | Facebook | Instagram

La frizzante personalità di Marisol Pastrana, originaria del Messico, vive a Roma da alcuni anni. Per avere con lei sempre un pezzo della sua amata patria, anche nella sua nuova casa, ha iniziato a portare dal Messico in Italia cuscini, borse, tessuti, coperte e altri. Tutti i pezzi vengono prodotti da donne in piccoli laboratori locali e sono infusi di simboli della cultura messicana. Così nasce Casa Mangle: la sua linea di accessori di arredamento ha colori vivaci e fantasie funky che ravvivano ogni cucina o soggiorno.

designer romani

“Ho notato che il mio stile è un po’ più esplicito di quello italiano, quindi spero che la gente di Roma abbia il coraggio di rallegrare le proprie case con un tocco di Messico,” mi dice quando la incontro durante il Wave Market. Io sono d’accordo: possiamo tutti essere un po’ più coraggiosi quando si tratta di colorare la casa!

Le creazioni di Marisol si possono comprare nel suo online negozio su Etsy. Seguite anche il suo Instagram per sapere a quali mercatini è presente per incontrarla di persona.


All images © 2019 Liza Karsemeijer