Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Il Lapis | Genova (e non solo) ad acquerello

Le Strade Pubblicato il 22 Ottobre 2021

Sapete cos’è “un lapis”? A Genova io (Annalisa), Cristina, e Alice abbiamo avuto il piacere e la fortuna di incontrarne non uno qualunque, bensì “Il Lapis” in carne ed ossa: Maddalena Traverso, 23 anni, zeneise 100%, professione artista.

Annalisa & Cristina

Il Lapis

il_lapis@outlook.it
Instagram

Conosciamo meglio Maddalena

Scovati su Instagram i suoi bellissimi ritratti dell’amata Superba, noi stradare non potevamo non vederli dal vivo; così abbiamo deciso di seguire Maddalena a Castelletto, il quartiere in cui vive, per conoscere un po’ meglio la sua storia e le sue opere.

Maddalena ci racconta che la pittura è stata da sempre presente in famiglia; ricorda infatti che disegnare è stato fin da piccolissima un gesto naturale, presente nella quotidianità domestica. Fu proprio suo nonno a darle in mano per la prima volta quello che lui, come molti della sua generazione, chiamavano comunemente “un lapis”, ovvero una matita.

Finito il liceo classico, dopo una prima esperienza all’università, Maddalena decide di puntare tutto su ciò che più la rappresenta e sul progetto in cui crede di più; la sua arte. Ed è così che in pieno lockdown nasce il profilo Instagram il Lapis dove inizia a pubblicare foto dei suoi acquerelli.

L’artista e i suoi strumenti

Una scatola di colori, una manciata di pennelli, una borraccia, un blocco di fogli e un cavalletto: ecco gli inseparabili oggetti che accompagnano Maddalena tra le vie di Genova.

Una volta individuato il soggetto, tutto è affidato alle mani e all’occhio della giovane artista che, armata di pennello, da forma all’intera illustrazione senza nemmeno l’ausilio di gomma e matita. Così trascorre le giornate Maddalena, tra gli occhi curiosi dei passanti, i capelli scompigliati dal vento e un cavalletto sempre troppo traballante!

Genova: la città più bella del mondo

Alla base di tutto il progetto de “il Lapis” c’è senz’altro l’amore per Genova. Un amore declinato in mille sfaccettature che ha spinto Maddalena a mettersi in gioco dando spazio alle sue passioni. Le piazzette del centro, i paesaggi tipici della laguna, i palazzi e le chiese storiche sono i soggetti maggiormente rappresentati.

Per non parlare degli Skyline che hanno già conquistato il cuore di molti genovesi. E pensare che l’idea è nata quasi per caso durante una serata tra amici complice un terrazzo con una vista panoramica sulla Superba.

Alla ricerca di qualcosa di speciale

Siete alla ricerca di un regalo originale? Magari avete già individuato un soggetto a voi caro? Allora optate per una commissione personalizzata! Vi basterà scrivere a Maddalena spiegandole le vostre esigenze, l’artista trasformerà in un baleno la vostra idea in uno stupendo acquerello, rimarrete sicuramente soddisfatti.

Sembrerà strano ma ultimamente i soggetti più gettonati sono senz’altro gli animali: c’è chi desidera l’illustrazione del proprio amico a quattro zampe o chi vuole essere rappresentato con le sembianze di un cane o un gatto!

Progetti futuri? Una bottega tutta per sé

Maddalena punta a continuare a sperimentare con i suoi acquarelli; magari in una bottega del centro storico tutta per sé o condivisa con altri artisti. Noi de Le Strade non possiamo che augurarle di realizzare il suo sogno e ci prenotiamo già per un tour nel suo futuro atelier.


All images © 2021 Alice Evita Avanzi