Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Il Priscio, Panzerotteria con Salumi a Milano

Francesca Gamba Pubblicato il 3 Aprile 2019

Ci sono locali che prima di tutto vogliono raccontare una storia. Che sia quella di una famiglia, di un amore condiviso, di una passione diventata mestiere oppure, qualche volta, la storia di una sensazione, di uno stato d’animo, di un momento particolare che ci attraversa universalmente. Il Priscio rientra in quest’ultima categoria, proprio per il significato che nasconde il nome stesso: “è un termine dialettale pugliese con il quale s’intende l’entusiasmo e la felicità che precedono un momento bello, nonché la voglia e il desiderio di qualcosa di buono”. Da Priscio si trovano i migliori panzerotti di Milano.

Il Priscio
Via Santa Tecla, 5 | Milano
(+39) 02 8724 0180

Lu – Do | 12 – 15 / 19 – 23

Facebook | Instagram

Trovare un posto tranquillo, economico, caratteristico ma soprattutto autentico a due passi dal Duomo, fulcro del turismo meneghino, sembra qualcosa di abbastanza improbabile eppure…

Priscio panzerotti milano

Il Priscio è un piccolo locale pugliese specializzato nella preparazione di panzerotti artigianali di ottimo livello. Il menù, piuttosto ricco per la possibilità di scelta che offre, propone una decina di panzerotti farciti con prodotti regionali di alta qualità, tra cui capocollo pugliese, cacioricotta al Primitivo, crudo stagionato 24 mesi, spianata piccante e freschissima stracciatella pugliese. Tutti gli impasti (tradizionale, integrale e all’ortica) sono leggerissimi, lievitati naturalmente grazie all’utilizzo di pasta madre e serviti a piacere sia fritti che cotti al forno. Accortezza della cucina è l’idea di servire i panzerotti aperti, sia per evitare che i clienti affamati si scottino, sia per preservare la freschezza degli ingredienti che compongono le farce!

Priscio panzerotti milano

Oltre ai panzerotti, da Priscio si possono gustare anche pizze, da quelle più classiche fino a quelle realizzate con ingredienti tipici pugliesi e cornicione ripieno di ricotta; una serie di insalate, vegetariane e non, e due tipologie di taglieri composti da salumi, formaggi e mozzarelle accompagnati da spianatine. Inoltre, il locale presenta una proposta di piccola cucina composta da una serie di “priscetti” (antipastini) quali la focaccia pugliese, la mozzarella in carrozza, la parmigiana di melanzane, le tipiche frise condite, le bruschette con cime di rapa, pomodori secchi e stracciatella, la panzanella con mortadella e pistacchio, il cono di fritti misti, tortini e verdure varie a seconda della stagione e della variabilità delle proposte presenti in carta.

Priscio panzerotti milano

Interessante anche la scelta di servire le birre artigianali del Salento “Birrozza”, nelle versioni chiara oppure rossa, entrambe realizzate a km 0, né filtrate, né pastorizzate e soprattutto imbottigliate senza conservanti. Dulcis in fundo, per gli amanti dei dessert, confermo che nemmeno da Il Priscio poteva mancare il panzerotto fritto alla nutella!

… insomma, Il Priscio è un angolo di Puglia appena dietro le guglie del Duomo, ideale per tutti i gusti e per fare una pausa informale in centro senza il rischio di incappare nei tanti locali attira turisti che troppo spesso dimenticano che la regola aurea del successo sia garantire un alto standard di qualità!

Priscio panzerotti milano

All images © 2018 Francesca Gamba