Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

ITER: un bar a Milano, ma ovunque nel mondo

Ilaria Polo Pubblicato il 5 Ottobre 2020

Per chi ama viaggiare non c’è posto più consigliato di questo, un locale che sa farti sentire a casa e al tempo stesso in un altro posto del mondo.

Aperto da appena tre anni, Iter nasce da un’idea di Nicola Scarnera e Flavio Angiolillo con il concept: “From Italy to the World”, per regalare attimi di viaggio ai propri clienti, pur rimanendo fisicamente nella città milanese.

Iter
Via Mario Fusetti, 1 | Milano
02 3599 9589
 Facebook | Instagram

Lu – Do | 7:30 – 1:30
Prezzo | Pranzo 10 – 17€ / Caffè 1€

From Italy to Marocco

Questo mese da Iter ci aspetta l’accoglienza del Marocco,  come si intuisce dal tabellone all’ingresso.

Non solo il clima, ma anche la drink list e il menù vengono contaminati dalla cultura marocchina, offrendo piatti come il Cous Cous e la Tajin

Ogni sei mesi il locale cambia destinazione per farti viaggiare ed esplorare tutti i paesi del globo, diversi per le loro culture e usanze.

L’arredamento è eclettico ed estroso: tappeti volanti, palloncini, oggetti vintage, cappelli da esploratore si mischiano a eliche, armadi e sedie che rimandano a diversi posti del mondo. 

Con la mente all’estero, ma le radici in Italia

Iter trasmette quasi una sensazione magica, è il luogo perfetto per lasciarsi ispirare e per viaggiare con la mente, ma non abbandona mai le proprie origini italiane. 

I piatti tradizionali del nostro paese, dalle tagliatelle al ragù alla parmigiana, non mancano e fanno sempre parte del menù.
Inoltre, non si trovano solo piatti tipici e piatti locali del paese di destinazione, ma anche piatti nati dall’incontro delle due culture, come ad esempio la trippa fritta con maionese alle spezie e yogurt, o il baccalà con datteri e anacardi al the alla menta.

Iter è il luogo di partenza per ogni destinazione, per conoscere nuove culture e sperimentare nuovi sapori. 

È il posto ideale per immergersi in un’atmosfera rilassante ed evocativa, da godersi in qualsiasi momento della giornata: a colazione, a pranzo, a merenda, all’aperitivo o per un drink dopo cena!


All images © 2020 Ilaria Polo