I libri da regalare a Natale secondo le libraie e i librai torinesi del cuore (2021 edition!)

Per noi divoratrici compulsive di libri il Natale è un periodo complicatissimo. Ci aggiriamo fra gli scaffali puntando e coccolando tutti i volumi che vorremmo ricevere per regalo. Facciamo la nostra lunga lista per parenti e amici, specificando con cura la casa editrice, il colore della copertina, quale edizione desideriamo e in quale libreria indipendente si può andare a colpo sicuro. E poi il giorno dopo ci alziamo e andiamo comprarci il libro da sole perché non sappiamo aspettare. Che tu sia una lettrice (o un lettore) compulsiva o un soggetto più sano, in cerca solamente di consigli per letture e regali, ecco anche quest’anno la Mitologica Guida ai Libri per Natale Consigliati dalle Libraie e dai Librai torinesi del cuore. Perché un libro è sempre il regalo giusto, soprattutto in questi tempi un po’ tosti in cui le pagine ci sono servite per respirare, per nasconderci, per viaggiare e in certi casi pure per sopravvivere. Datemi retta quindi e attraversate l’inverno ostile leggendo! Firmato: la vostra stradara maniaca dei libri che appena può se ne va a leggere in qualche angolo speciale di questa città <3

Il libro che verrà scartato di più quest’anno. And the winner is… Vi spoilero subito la strenna 2021, così poi non ci pensiamo più. Il libro più consigliato da tutti i librai di Torino in questo momento è I miei stupidi intenti di Bernardo Zannoni. Un bel Sellerio con una faina in copertina e non a caso: l’animaletto peloso è davvero il protagonista di questo libro. Ma non fatevi ingannare dalle apparenze, perché la storia di Zannoni non è una favoletta. E ora buon viaggio fra gli altri titoli da regalare, libreria dopo libreria!
LIBRERIA BORGOPO‘
Libreria di cuore rinata grazie alla forza di volontà di Alberta Vovk, l’appassionante Borgopo’ si trova dal settembre 2019 in via Ornato, stradina di uno dei quartieri più belli di Torino. Se non la conoscente ancora è arrivato il momento. E qui trovate tutta la sua storia: Guida definitiva a Borgopo.

I TITOLI CONSIGLIATI – Oliva Denaro di Viola Ardone (Einaudi). Già autrice del pregevole “Il treno dei bambini”, è la conferma di un sicuro talento di narratrice. Un romanzo di formazione asciutto ed appassionante, nell’ Italia del 1960, in una Sicilia in cui essere donna è estremamente complesso. Oliva è una quindicenne che si ribella alle oppressioni familiari e paterne, in un racconto in cui la Storia con la S maiuscola e quella con la s minuscola si incrociano grazie ad una padronanza di stile e ad una commovente analisi psicologica dei personaggi.
La misura eroica di Andrea Marcolongo (Mondadori). Dimostra, se mai ce ne fosse ancora bisogno, la duttilità della Marcolongo e l’intelligenza nel raccontare il delicato passaggio all’età adulta. Attraverso “Le Argonautiche” di Apollonio Rodio l’Autrice ci dice che se vogliamo realizzare qualcosa, se vogliamo prenderci i nostri sogni, dobbiamo rischiare, lasciare il nostro porto sicuro e metterci in viaggio. Ma il viaggio non è fatto di percorsi facili; ci vogliono scelte, coraggio e accettazione di cambiamenti. Un libro che, attraverso il mito, diventa anche un’esperienza motivazionale e che, seppur uscito qualche anno fa, è sempre attuale.
Bambini del mondo/Ritratti dell’innocenza di Steve McCurry (Mondadori Electa). Una bellissima galleria di ritratti che racconta quest’età della vita in modo mai banale, portando verità e vita quotidiana in ogni angolo del mondo. I bambini sono tutti uguali e come dice lui stesso in un’intervista “se sei un bambino ti affacci al mondo ovunque nello stesso modo, innocente, senza preconcetti, ancora non plasmato dalla cultura. Poi arrivano lingue diverse, religioni diverse, e gli umani diventano diversi, spesso nemici. Ma c’è un momento in cui questi piccoli esseri hanno una sola preoccupazione: vivere, sopravvivere, e farlo nel modo più pieno e soddisfacente possibile”.
LIBRERIA THERESE
La signora Therese vive e lotta insieme a noi da anni in un angolo di Vanchiglietta. Assieme a lei Sara e Davide & co. sono a disposizione per offrirvi preziosi consigli e storie da divorare. Trovate qui tutta l’avventura della Therese: La piccola Manhattan dei libri.
I TITOLI CONSIGLIATI – I miei stupidì intenti di Bernardo Zannoni, Sellerio. C’era una volta, in un tempo non ben precisato, una faina. Ma questa non è una storia per bambini, una fiaba per grandi, piuttosto; una storia ferina e profonda che parla alla parte animale che alberga in ciascuno di noi.
Vita mortale e immortale della bambina di Milano di Domenico Starnone. La storia di un incantesimo. Un bambino nota una bambina ballare nel palazzo di fronte al suo, e da quel momento il resto del mondo sarà fuori fuoco, perché la bambina – e la paura che caschi giù – saranno i suoi unici pensieri fissi. Una storia delicata, tenerissima, che ci aiuta a indossare di nuovo lo sguardo innocente e meravigliato dell’infanzia.
QUALCHE INFO SUL NATALE ALLA LIBRERIA THERESE: gli orari natalizi sono: 9-20 senza sosta. E dall’8 dicembre al 31 gennaio se “liberi” un gomitolo e lo porti in libreria ricevi in regalo un libro (fino ad esaurimento scorte).
Dove trovarla: Corso Belgio, 40 | Instagram | Facebook
LIBRERIA CA’LIBRO
La libreria Ca’libro ha lasciato Vanchiglia e ora, insieme al suo mastro libraio mr Matteo, allieta con le sue pagine il cuore del del centro storico di Ciriè.
I TITOLI CONSIGLIATI – Il cannocchiale del tenente Dumont di Marino Magliani (L’orma). Tre generali di Napoleone che stanno conducendo la campagna d’Africa disertano e si vanno a spaparanzare al sole della Liguria godendosi l’estate e la vita.
Madame andata e ritorno di Lisa Morpurgo (Atlantide). Una giovane donna elegante e disinibita, proveniente da una famiglia aristocratica in un romanzo che rivela l’aspetto pressoché ignoto di una delle figure intellettuali italiane più più curiose ed affascinanti del secolo scorso.
QUALCHE INFO SUL NATALE ALLA LIBRERIA CA’LIBRO: apertura tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30
Dove trovarla: Via Nino Costa 17, Ciriè |Instagram| Facebook
LIBRERIA LIBRA
Una cosa è certa: in Vanchiglia una libreria non può mancare mai. Al posto dell’amica Calibro, in Santa Giulia sorge oggi Libra, libreria fieramente indipendente. Passate a trovare Luca e fatevi consigliare le migliori letture di quartiere!
I TITOLI CONSIGLIATI – L’AVVERSARIO di EMMANUEL CARRÈRE. Old but gold…non pensando che le librerie debbano essere videoteche anni ’90 tutte protese all’incensamento delle novità ci permettiamo di suggerire questo titolo a chi non l’avesse ancora letto. Una non-fiction dostoevskijana in cui si indaga la natura nera che concorre alla formazione dell’io umano. Assurdo quanto reale.
AMERICAN POP di SNOWDEN WRIGHT. Nel contenitore “saga familiare” trovano spazio tematiche molto attuali e di sicuro interesse. La complessità degli argomenti trattati viene stemperata ed alleggerita da una tecnica di scrittura brillantemente spumeggiante. La storia dell’ascesa (e poi della discesa) di una dinastia che va a braccetto con la nascita del mito americano da esportare come dominante in tutto l’occidente. Poco conosciuto, caldamente consigliato.
QUALCHE INFO SUL NATALE ALLA LIBRERIA LIBRA: apertura tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30
Dove trovarla: Via Santa Giulia, 40 |Instagram| Facebook
LIBRERIA BODONI/SPAZIO B
La Libreria Bodoni/Spazio B è quel posto dove entri indeciso ed esci con 5 libri sottobraccio. Il mix di ironia e competenza dei suoi mitologici astuti librai spinge all’acquisto compulsivo. Lasciatevi dunque conquistare…
I TITOLI CONSIGLIATI – Randagi di Marco Amerighi, intenso, potente, “divertente” (in modo intelligente), I grandi sognatori di Rebecca Makkai, emozionante, sincero, epocale e La casa vicino alle nuvole di Nickolas Butler sorprendente, coinvolgente, ben scritto.
QUALCHE INFO SUL NATALE ALLA LIBRERIA BODONI: i librai della Bodoni impacchettano da giorni senza tregua. Per ordini e info: info@libreriabodoni.it, Bookdealer.it, Facebook, Instagram o Whatsapp: 39 3288367613.
Dove trovarla: Via Carlo Alberto, 41 | Instagram | Facebook
LIBRERIA L’IBRIDA BOTTEGA
Nel cuore di BorgoPo’, una piccola preziosa libreria di saggi consigli ed esperienza. Entrate alla ricerca di un’ottima selezione di libri di viaggio e di letterature lontane.
I TITOLI CONSIGLIATI – DELITTO D’INVERNO di J.Banville (Ed. Guanda). La giusta definizione è noir letterario, perché la qualità di scrittura, il talento nella descrizione dei personaggi e delle sfaccettature dell’animo umano sono unici, paragonabili a Simenon. 1957, il prete di Wexford in Irlanda viene ucciso ed orrendamente mutilato: quante verità si celano dietro questo scandaloso delitto?
L’UOMO CHE AMAVA I CANI di P.Fuentes (Ed. Bompiani). La vita tumultuosa e la morte violenta di Trockij, da protagonista della Rivoluzione d’ottobre a comandante dell’Armata rossa fino all’espulsione dal Partito comunista sovietico , il lungo e doloroso esilio prima dell’approdo in Messico nel 1937. E la vita del suo assassino, Ramón Mercader, protagonista nella lotta al franchismo, che dopo la sconfitta divenne un agente sovietico in attesa della missione in grado di riscattarlo agli occhi di Stalin. Un romanzo storico ed umano magnifico.
IL GRANDE ERRORE di J. Lee (Ed.Sur). Il 13 novembre 1903 un uomo viene ucciso in Park Avenue: è Andrew Haswell Green, urbanista che nella seconda metà dell’Ottocento cambiò il volto di New York, realizzando Central Park, il Metropolitan Museum, la Public Library. Un uomo austero, idealista, tenace e solitario, costretto a vivere in maniera clandestina la sua omosessualità. Un romanzo storico tinto di giallo, un grande canto d’amore per New York.
QUALCHE INFO SUL NATALE ALLA LIBRERIA L’IBRIDA BOTTEGA: consegne a domicilio e tramite Bookdealer e orario prolungato fino alle 21.
Dove trovarla: Via Felice Romani, 0A | Sito | Facebook
La nostra guida ai libri da regalare a Natale per ora finisce qui. Chiaramente non finisce invece la nostra smania di storie e pagine da divorare e il nostro bisogno di piccole librerie indipendenti e di librai da incontrare e ascoltare. Speriamo che anche per voi sia così. Buon Natale sulle strade dei libri di Torino a tutti voi da Laura, che di solito legge sul fiume.

Some pictures © 2021 Arianna Cristiano & Fabio Rovere