Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Mar Rosso | ristorante eritreo Torino

Le Strade Pubblicato il 18 Luglio 2019
ristorante eritreo Torino

Una volta, mi sono persa in San Salvario mentre cercavo un bar per fare aperitivo; mi sono imbattuta in Mar Rosso, sono rimasta lì per cena, e il cibo era così buono che alla fine non sono mai andata a prendere quel drink. 

Alecia

Mar Rosso
Ristorante eritreo Torino
Via Silvio Pellico 13/E |  Torino
+39 347 143 9202

Tapas a 4€ per ognuno; piatti unici a 11.50€

ristorante eritreo Torino

Un riflesso del patrimonio

“Siamo stati i primi a portare la cultura africana a Torino” dice Luca Vivaldo sul ristorante eritreo che i suoi genitori hanno aperto a San Salvario 20 anni fa – suo padre è piemontese e sua madre è eritrea. Nel 2013, lui e suo fratello Neil hanno aperto Mar Rosso molto vicino a quel primo locale. “Noi siamo due fratelli metà italiani e metà eritrei, perciò non ci piace l’idea di pensare a un locale esclusivamente africano, perché noi non lo siamo al 100 per cento; siamo italiani ma di seconda generazione” spiega Luca. Dice che volevano offrire piatti tradizionali eritrei che fossero adatti alla loro clientela italiana, in un ambiente accogliente e familiare. “Portiamo avanti questo concetto di ‘Afropolitan’ – di ‘Afro-cosmopolitan’ o ‘metropolitan’.”

ristorante eritreo Torino

Fatto da zero

Utilizzando spezie dall’Eritrea, Neil prepara tutto da zero, cucinando i piatti che ha imparato a fare da sua madre. Il menù di solito presenta zighni, uno stufato di manzo aromatizzato con berbere – un mix di spezie che combina aglio, zenzero, fieno greco, peperoncino e korarima (una specie della famiglia dello zenzero) – e ingera, una crépe salata che è tradizionalmente fatto con una pastella preparata con farina di teff fermentata, un tipo di miglio senza glutine. Neil ha adattato la ricetta per usare una pastella di farina di riso e crema di mais per rendere la crépe un po’ più leggera. “A Torino, siamo gli unici a offrire questo tipo di cucina” dice Neil. “Io sono molto orgoglioso quando la gente mangia un nostro piatto.”

ristorante eritreo Torino

Tre spazi in uno

“L’idea e quello di dare la possibilità di scelta,” dice Luca delle tre sale diverse all’interno del ristorante. “Il primo che nato è la ‘Sala Afro’, che è una sala dove si entra scalzi e si mangia solo con le mani – non ci sono forchetti e coltelli.” Hanno anche un’altra stanza con tavolini e sedili bassi e un terzo con tavoli e sedie più alti. Se siete interessati a provare i loro tapas o un piatto unico, il menu è lo stesso in tutti gli tre spazi.

ristorante eritreo Torino

All images © 2017 Alecia Wood