Nel cuore pulsante di Milano, nella vivace zona di Porta Romana, si trova il mercato agricolo coperto più grande di tutta la Lombardia. Il Mercato è un progetto è promosso da Campagna Amica, un’organizzazione dedicata alla valorizzazione dei prodotti agricoli locali e alla promozione dell’agricoltura sostenibile.
Il mercato offre un’esperienza di spesa unica, con oltre trenta aziende agricole che presentano una vasta gamma di prodotti freschi e delizie culinarie. Qui potete trovare tutto ciò che il vostro cuore (e il vostro palato) desidera: dai salumi e ortaggi appena colti alle carni fresche, uova, agrumi, formaggi e latticini, oli prelibati, conserve artigianali, pane fragrante, pasta di prima qualità e persino pesce fresco e conservato.


Un tributo all’eccellenza locale
Campagna Amica promuove con orgoglio l’agricoltura e la produzione italiane, con un’enfasi speciale sui valori autentici e radicati nella cultura contadina del Bel Paese. Ogni settimana, il mercato ospita decine di aziende provenienti dalla Lombardia e dalle regioni circostanti, consentendo ai visitatori di immergersi in un mondo di sapori locali. Ortofrutta, fiori profumati, carni succulente, pesce fresco, prodotti caseari genuini, pasta fresca e molto altro ancora attendono di essere scoperti.
Il mercato è aperto dal mercoledì al sabato, dalle 8:00 alle 14:00, e offre l’opportunità unica di conoscere 35 produttori fissi, oltre a 10 che si alternano settimana dopo settimana. È il momento perfetto per fare una passeggiata tra le bancarelle, scoprire prodotti locali di alta qualità e ascoltare le storie dei produttori appassionati che sono dietro a questi deliziosi prodotti.

Il ritorno alle origini
Questo mercato non è solo un luogo di spesa, ma una celebrazione della tradizione contadina e un incoraggiamento a fare scelte alimentari consapevoli. È un invito a tutti coloro che desiderano esplorare i sapori locali e abbracciare una prospettiva sostenibile sull’alimentazione. Qui, potete sostenere la produzione locale e privilegiare una spesa etica, un vero atto di ribellione contro le tendenze alimentari globali.





L’Agriaperitivo al Mercato di Campagna Amica di Porta Romana
Ogni venerdì, a partire dalle 18:30, il Mercato organizza l’Agriaperitivo, un appuntamento pensato per gli amanti del buon cibo italiano, con una genuina anima contadina. L’Agriaperitivo offre un’ampia gamma di sapori da esplorare. Tra vini lombardi, taglieri ricchi di salumi e formaggi, carpacci e tartare di storione, carpacci di manzo, olive taggiasche, fragranti focacce, pane appena sfornato, panini deliziosi, salse e composte, piatti pronti, spremute fresche, macedonie colorate, frutta appena raccolta e persino deliziosi fritti misti, c’è qualcosa per tutti i gusti.
L’Agriaperitivo si impegna a garantire un’esperienza sana e sostenibile in vari modi:
- Piatti, posate e bicchieri utilizzati sono biodegradabili e compostabili, riducendo l’impatto ambientale.
- I prodotti presenti sono freschi e stagionali, provenienti direttamente dai produttori di Campagna Amica, garantendo così la massima qualità.
- Puoi scegliere i prodotti in base ai tuoi gusti personali e alle quantità desiderate, riducendo gli sprechi alimentari e facendo scelte consapevoli.

Che cos’è Campagna Amica
La Fondazione Campagna Amica, nata nel 2008 e promossa da Coldiretti, rappresenta un luogo di incontro tra agricoltori e cittadini, impegnata a esaltare il valore dell’agricoltura italiana. La sua missione abbraccia la tutela dell’ambiente, delle tradizioni, della salute e della sicurezza alimentare, dell’equità nei prezzi e dell’accesso al cibo a un giusto costo, oltre alla promozione dell’aggregazione sociale e del lavoro.
La Fondazione Campagna Amica si rivolge a tutti, dai cittadini comuni agli operatori agricoli, proponendo soluzioni per temi rilevanti come alimentazione, turismo, ecologia, salute e benessere, mirando a promuovere uno stile di vita sano e sostenibile in Italia. I suoi principali campi di azione riguardano la vendita diretta, il turismo e l’ecosostenibilità.
Con una vasta rete di oltre 10.000 punti distribuiti su tutto il territorio italiano, Campagna Amica si impegna a:
- Organizzare e promuovere i punti di eccellenza della filiera agricola italiana, favorendo la vendita diretta da produttore a consumatore a km zero.
- Valorizzare le strutture agrituristiche di qualità selezionate attentamente da Terranostra, l’associazione di Coldiretti dedicata al turismo in campagna.
- Valorizzare e far conoscere i prodotti tipici italiani.
- Promuovere la difesa del patrimonio naturale, la biodiversità e lo sviluppo di energie rinnovabili.
- Monitorare i prezzi, gli stili di vita e le abitudini alimentari dei cittadini.
- Fornire strumenti informativi per l’educazione alimentare e la promozione di stili di vita sostenibili.
Campagna Amica offre inoltre diverse iniziative e punti di riferimento per chiunque sia interessato a sostenere l’ambiente, il territorio, il consumo di qualità e gli stili di vita responsabili. I suoi servizi includono i Mercati, le Fattorie, gli Agriturismi, La Bottega Italiana, oltre a vari ristoranti che utilizzano i prodotti di Campagna Amica, Orti Urbani e Gruppi di Acquisto regionali. Con una forte enfasi sull’italianità, la freschezza, la sostenibilità e il protagonismo agricolo, la Fondazione Campagna Amica promuove una visione di futuro in cui la qualità e la sostenibilità sono al centro dell’agricoltura e dell’alimentazione italiane.







Questa attività è inserita all’interno della nostra Guida alla Milano Sostenibile realizzata in collaborazione con il Comune di Milano nell’ambito del progetto Food Wave. Scopri tutti gli altri luoghi sostenibili di Milano qui!
All images © 2023 Pietro Dipace e Campagna Amica
Ti piacciono le foto e vorresti usarle per raccontare la tua attività? Clicca qui e scopri come!