Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Architorta: l’incontro tra architettura e cucina

Ilaria Polo Pubblicato il 12 Febbraio 2020

In una delle zone più frequentate di Milano, a pochi passi da Corso Buenos Aires, si trova Architorta: un piccolo e grazioso locale, isolato dal traffico e dalla folla del centro. Come il nome suggerisce, l’arte e il gusto si fondono per dare vita a un posto intimo, accogliente e tranquillo, in cui la frenesia viene lasciata fuori dalla porta.

Architorta Caffè Bistrot 
Via Francesco Redi, 12 | Milano
02 91664382

Sito|Facebook|Instagram

Lu | 8:00 – 14:30
Ma – Ve| 8:00 – 24:00                          
Sa | 8:30 – 24:00
Do | chiuso                                         

Caffè 1€; Torte del giorno 5€

Perché andare

  • Per una colazione genuina, un pranzo ricercato o una cena intima
  • Per partecipare ad eventi culturali e mostre
  • Per sentirti a casa e non avere fretta

Un mix di gusto, semplicità e accoglienza

Aperto appena quattro anni fa, Architorta è nato dal desiderio di Giampiero, il titolare, di creare un luogo di accoglienza per giovani artisti e creativi, in cui servire torte deliziose e appena sfornate, buone come quelle delle nonne.

Il nome fa riferimento a quello che è stato il suo lavoro per anni, l’architetto, e questo legame traspare anche nell’arredamento del locale, che è stato ristrutturato mantenendo i tratti novecenteschi dell’edificio originale, alternando le pareti in resina alle arcate con mattoni a vista. Al centro della sala predomina un antico tavolo da falegname, in cui la gente può fermarsi a socializzare, chiacchierare o lavorare in totale tranquillità. 

Un’oasi dolciaria 

Architorta Caffè Bistrot è il luogo ideale dove rifugiarti per trovare una buona dose di quiete, gentilezza e bontà che possono accompagnare le tue giornate a lavorare in pace.

Qui, non solo trovi fantastiche torte fatte in casa e brioche da gustare a colazione e merenda, ma puoi anche pranzare con piatti nuovi ogni giorno (tutti genuini e ricercati), o cenare in un’atmosfera intima e romantica, gustando pietanze particolari e raffinate, come l’uovo pochè o la lasagnetta croccante con scampi al burro.

Io sono andata per un pomeriggio di studio insieme a due miei amici e non potevamo andarcene senza provare una delle loro torte. La nostra scelta è ricaduta sulla torta al cioccolato con noci e sullo strudel di mele (buonissimi!), ma le proposte sono diverse, tra cui la torta di ricotta, crostate, brownies e biscotti.

Spazio agli artisti 

L’Architorta è nato anche come luogo d’incontro per creativi, per questo motivo ospita periodicamente opere di artisti, designer, fotografi e artigiani che hanno la possibilità di esporre i propri lavori all’interno del locale.

Nel corso degli anni l’Architorta ha ospitato mostre, eventi culturali, serate di degustazione, aperitivi a tema e incontri di lettura.
Dal 21 Gennaio al 17 Febbraio è in mostra la collezione fotografica di Gianni Basso, dal titolo “Spazio vuoto”, in cui il soggetto centrale sono figure sfocate e non ben definite, che prendono le sembianze di immagini eteree, mistiche, quasi pittoriche.

Rimane solo da dire che questo luogo è il posto ideale se vuoi uscire a leggere un libro, incontrare i tuoi amici, lavorare al pc o semplicemente rilassarti con buona musica di sottofondo. 


All images © 2020 Ilaria Polo