Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Colibrì, il caffè letterario a due passi dal Duomo

Martina Caiazzo Pubblicato il 6 Giugno 2019

Libreria indipendente, bistrò per la pausa pranzo, perfetto per la colazione prima di entrare in ufficio o per un aperitivo la sera, un pianoforte a disposizione di tutti, gruppi di lettura e presentazioni di libri e illustratori: ecco a voi Colibrì, in pieno centro e a due passi dal Duomo. 

Colibrì
Via Laghetto 9/11
02 76 394 899
Instagram | Facebook

Lun 8-22 | Mar-Ven 8-24 | Sab 15-24 | Domenica Chiuso

Perchè andare

  • Per un aperitivo o un pranzetto in zona Duomo libero da turisti e caos
  • Se volete un consiglio su un libro, qui troverete i commenti dei librai scritti a mano
  • Perché se sapete suonare il pianoforte qui ce n’è uno a disposizione di tutti

Un indirizzo da ricordare 

Segnatevi questo indirizzo e fidatevi di me. Alle spalle l’Università Statale, vicino al Conservatorio di musica, ma anche al famoso santuario di San Bernardino alle Ossa, in Via Laghetto c’è Colibrì, un delizioso caffè letterario aperto nel 2015. La posizione è davvero strategica e, a mio parere, è un indirizzo da tenere in mente tutte le volte che si è in zona Duomo e si è in cerca di un posto dove rifugiarsi un po’ per un caffè o un aperitivo, ma anche se si ha voglia di scegliere un libro con la dovuta calma e non si è dei particolari fan delle librerie del centro, caotiche e affollate dai turisti.

Un bistrò e un pianoforte per tutti 

Da Colibrì si mangia a pranzo. Il bistrò offre un menu con proposte vegetariane e vegane in un’atmosfera molto informale e piacevole. In primavera e in estate, vi consiglio di cercare posto all’esterno, vi ritroverete a pranzare in un piccolo cortile all’aperto con un pergolato di glicine. Se vi accomodate all’interno invece, noterete un piccolo corner di libri in lingua straniera aggiunto recentemente e un pianoforte (eredità della sorella di uno dei proprietari) a disposizione di tutti: dagli studenti del Conservatorio agli artisti emergenti. Qui infatti, tra le tante attività, si organizzano anche concerti di jazz e musica dal vivo (per vedere gli eventi seguiteli qui)

Quando vendi libri inevitabilmente vendi cultura 

Colibrì è uno spazio molto attivo, dal punto di vista degli eventi e delle attività organizzate, ma anche dei pensieri. Perché è vero che quando si decide di vendere libri inevitabilmente si finisce a parlare di cultura, di società, ci si schiera e si ha voglia di dar voce ai pensieri laddove tanti preferiscono tacere. E ad oggi io ringrazio che ci siano ancora persone e spazi che fanno cultura, senza timore di schierarsi e senza dover necessariamente essere super partes. 

A proposito di eventi, venerdì 7 Giugno ricorre l’anniversario dell’apertura di Colibrì e così, come ogni anno, qui si festeggia in grande: 3 concerti a partire dalle 19, dj set tutta la sera e uno sconto del 15% sui libri valido per tutto il giorno. What else? 


All images © 2019 Martina Caiazzo