La libertà di sperimentare diversità e novità
Nel cuore di Porta Romana è nascosto un piccolo teatro attivo dal 1993: il Teatro della Contraddizione. Un luogo sempre pronto ad accogliere progetti, spettacoli e soprattutto linguaggi diversi in cerca di una casa, un palco su cui si esibirsi.
Teatro della Contraddizione
via della Braida 6 | Milano
+39 02 5462155
Programma teatrale 2020
Sito|Facebook
Poetica
Marco Lenzi, regista e direttore creativo, racconta che l’essenza del teatro è contenuta proprio nel termine Contraddizione che vuole indicare un percorso artistico ed espressivo alternativo rispetto ai percorsi più tradizionali. Infatti, il termine definisce le loro rappresentazioni come contro-culturali rispetto all’arte e alla realtà.
Perché è diverso?
L’intrattenimento non è mai fine a se stesso, ma sempre in cerca di un utile artistico in grado di dar voce a storie e rappresentazioni portatrici di un’urgenza, talvolta anche sociale, da raccontare.
L’incontro-scontro tra spettacolo e spettatore richiama quella necessità di contraddizione come momento di opposizione e residenza interna che nasce nello spettatore portato a interrogarsi difronte all’arte. “La contraddizione è un veicolo drammatico”, uno scontro dal quale lo spettatore esce fortificato.
È evidente come da questi obiettivi e riflessioni il teatro della contraddizione intende comunicare attraverso un linguaggio il meno diretto possibile, sintomo di semplificazione e distruzione della complessità, cercando piuttosto di esprimersi tramite la dissimulazione del messaggio stesso tramite metafore o allegorie la cui astrazione perfora la razionalità.
Comunicare su tutti i piani possibili attraverso la molteplicità di un’arte impura come il teatro equivale inoltre a restituire al teatro stesso il suo potere d’origine, riconsiderandolo nel suo aspetto metafisico, magico e religioso.
Il Teatro della Contraddizione
Scuola d’arte teatrale e laboratori
Il teatro della contraddizione è attivo anche sul piano formativo, infatti propone un percorso didattico, ispirato ai valori che distinguono il teatro della contraddizione, per sviluppare gli strumenti che veicolano la comunicazione teatrale.
Sul sito vengono aggiornati inoltre laboratori, workshop, seminari sui mestieri, sulle esperienze e sui linguaggi teatrali, come per esempio Laboratorio di creazione teatrale e Studio sulla follia applicata al metodo di Stefano Cenci & Riccardo Goretti.
N.B. Il teatro della contraddizione è un’Associazione Culturale e tutte le attività sono riservate ai soci ed è quindi necessario tesserarsi (gratuitamente) prima di poter accedere.
All images © 2020 Alba Rapone & Federica Obrano
Fonte Valentina Geminiani & Il Teatro della Contraddizione