Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla
  • Novità
  • Weekend
  • Attività
    • Mangiare & Bere
    • Vivere a Milano
    • Milano sostenibile
  • Luoghi
    • Quartieri
    • Fuori città
  • Noi
×
Le strade
expand_more
Torino Milano Genova Roma Napoli Parma Verona Firenze Le Strade
  • Novità
  • Weekend
  • Attività
    • Mangiare & Bere
    • Vivere a Milano
    • Milano sostenibile
      Milano sostenibile
  • Luoghi
    • Quartieri
    • Fuori città
  • Noi
instagram
×
Le strade
expand_more
Torino Milano Genova Roma Napoli Parma Verona Firenze Le Strade
Esplora Chiudi

Home > Le strade di Milano > Bere vino naturale a Milano: i posti da non perdere

Bere vino naturale a Milano

Ludovica Conte Pubblicato il 27 Giugno 2024

Dai rifermentati in bottiglia a vini con spiccata acidità, dalle macerazioni spinte a fermentazioni sperimentali. Ma al di là della moda del “famolo strano” che si è insinuata a macchia d’olio nella nostra cultura del bere, c’è ancora un valido motivo per cui andare a bere “vino naturale”. Bere vini prodotti artigianalmente significa infatti molto spesso conoscere le storie dei produttori che vi stanno dietro, avere un contatto diretto con loro e – perché no – andare a toccare con mano quelle realtà. Una filosofia che si estende inevitabilmente ai prodotti alimentari selezionati e preparati con cura, così come all’ospitalità tanto genuina quanto autentica. Ma dove andare? Noi abbiamo provato a rispondere a questo interrogativo con una piccola lista che qui vi proponiamo.

enoteca naturale
  • e/n: l'enoteca naturale con cucina giusta nel cuore di Ticinese
  • Vinoir | Vendita, mescita e ristoro lungo i Navigli
  • Tannico Wine Bar | Vinelli nel cuore del Design District
  • Palinuro Bar | Vino e altre culture
  • Mestè | Tra vinelli e fornelli
  • Cantine Isola | La cultura del bere dal 1896
  • Temp Enoteca | Ritrovare il tempo perduto in Porta Vittoria
  • Surlì: l'enoteca più frizzante di Milano
  • Enoteca La Botte: tra vino naturale, arte e musica a NoLo
  • Cibo e Lettere: Tipografia Alimentare a Milano

e/n: l'enoteca naturale con cucina giusta nel cuore di Ticinese

e/n è un’enoteca con cucina che dal 2018 si fa portavoce della cultura dei vini naturali. A farle da preambolo il bellissimo giardino con tavoli in legno grezzo affacciato sulla Basilica di Sant’Eustorgio. Da qualche anno la sua filosofia si è estesa anche in cucina, regalandoci divulgazioni gastronomiche con ricette tradizionali e non solo, che esaltano gli ingredienti in ogni loro parte.

place Via Santa Croce 19 | Milano
watch_later

Lun – Do | 17.30 – 23

euro

€€

instagram
facebook
sito
Leggi l'articolo
enoteca naturale

Ph: @Carolina Isella

enoteca naturale

Ph: @Carolina Isella

Vinoir | Vendita, mescita e ristoro lungo i Navigli

Nato come “bottega moderna”, Vinoir oggi offre una selezione di vini, ovviamente naturali, provenienti da tutto il mondo. In accompagnamento piatti sempre diversi che stuzzicano le papille gustative. Con una piccola sala interna e cucina a vista, entrando da Vinoir si respira aria di casa, dove i “padroni” vi coccolano dall’inizio alla fine. Se volete imparare, curiosare e stare bene, questo è il posto che fa per voi.

place Ripa di Porta Ticinese, 93 | Milano
watch_later

Lu – Sa | 11 – 15 / 17 – 00

euro

€€

instagram
sito

© Vinoir

© Vinoir

Tannico Wine Bar | Vinelli nel cuore del Design District

Siamo nel cuore del Design District, in via Savona al civico 17, dove Tannico, e-commerce di vino primo in Italia, ha inaugurato nel luglio 2020 il Tannico Wine Bar. Che dire, una carta vini come poche che offre un’ampissima selezione di vini naturali, ma anche etichette delle più grandi cantine italiane e non solo. In accompagnamento, una cucina che va da piatti da “enoteca” come salumi, formaggi, acciughe, chips, a piatti della tradizione ben fatti.

place Via Savona, 17 | Milano
watch_later

Lu – Sa | 18 – 00

euro

€€€

instagram
sito

© Tannico

© Tannico

Palinuro Bar | Vino e altre culture

Palinuro Bar, inaugurato recentemente in Via Paisiello 28 è un locale dallo stile retrò, dove antiquariato e modernariato dialogano e dove i vini naturali non sono gli unici protagonisti. Qui musica, arte e cultura prendono vita e si mescolano creando situazioni eterogenee.

place Via paisiello, 28 | Milano
watch_later

Lu – Gio | 17.45 – 00
Ve | 12.30 – 01
Sa | 17.45 – 01

euro

€€

instagram
sito

© Palinuro Bar

© Palinuro Bar

Mestè | Tra vinelli e fornelli

Bere e mangiare secondo i principi di semplicità e competenza, per offrire un’esperienza completa e diretta, senza troppi fronzoli. Si definiscono “enoteca con cucina”, ma lo troviamo un po’ riduttivo. La prima volta ci si aspettano ‘semplici’ piattini di accompagnamento al vino e invece, parola de Le Strade, si rimane davvero piacevolmente sorpresi.

place Via Corrado II il Salico, 12 | Milano
watch_later

Ma – Sa | 18.30 – 23.45
Do | 12.30 – 15 / 18.30 – 23.45

euro

€€€

instagram
facebook
sito

© Mestè

© Mestè

Cantine Isola | La cultura del bere dal 1896

Nel cuore di Paolo Sarpi si vive la Milano più bella, più vera, quella a cui basta un bicchiere (o 20) di vino, due tartine, patatine e olive, e trascorrere ore consecutive a ridere, chiacchierare e ricordare. Da Cantine Isola si respira la storia, si perde la cognizione del tempo e si aprono bottiglie memorabili.

place Via Paolo Sarpi, 30 | Milano
watch_later

Lu – Do | 9.30 – 22

euro

€€

instagram
sito

© Cantine Isola

© Cantine Isola

Temp Enoteca | Ritrovare il tempo perduto in Porta Vittoria

In Porta Vittoria ha aperto Temp, piccola enoteca dove vini artigianali prendono naturalmente posto tra gli scaffali minimal e ben illuminati. Qui si viene per riprendersi il proprio tempo. Da quello per scegliere con cura un’etichetta, a bersi un calice in compagnia di chi ci va, lasciando che sia il tempo a dilatarsi a dismisura.

phone 347 240 2269
place Via Sottocorno, 17 | Milano
watch_later

Lu – Sa | 18 – 01

euro

€€

instagram
sito

© Temp

© Temp

Surlì: l'enoteca più frizzante di Milano

Surlì ha trovato in via Losanna la sua seconda casa nel 2021 dopo che per alcuni anni già si era fatta conoscere nel quartiere di Isola. Già dal nome (lett “sui lieviti”) si può intuire il carattere frizzante e vivo del locale, e a confermarlo è il fatto che al suo interno si respira un’aria rilassata e informale. Altro aspetto che già traspare dal nome è la selezione attenta delle bottiglie: ognuna di loro è una promessa.

place Via Losanna, 29 | Milano
watch_later

Mar – Dom: 18.30 – 01

instagram
facebook
sito
Leggi l'articolo

Ph: Filippo Racanella

Ph: Filippo Racanella

Enoteca La Botte: tra vino naturale, arte e musica a NoLo

Di posti dove comprare vino naturale o biologico ce ne sono diversi. Ma l’enoteca La Botte, nel quartiere NoLo / Turro fa un passo in più. Qui il vino è quasi solo una scusa per incontrare persone, parlare d’arte e ascoltare musica.

phone 02 3598 8164
place Via Giacosa 11, Milano
watch_later

Lu | 18 – 23
Ma – Ve | 10 – 13 / 15 – 23
Sa | 10 – 13 / 15 – 19.30

euro

€€

instagram
Leggi l'articolo

Ph. © Roy Bisschops

Ph. © Roy Bisschops

Cibo e Lettere: Tipografia Alimentare a Milano

La sera si fa l’aperitivo con vini naturali, birra alla spina o cocktail fatti con ingredienti insoliti. Tutto quello che si trova qui è selezionato da Martina e deve rispettare un certo livello di qualità. I piatti sembrano semplici, ma sono estremamente ricercati, hanno gusti delicati e spesso anche insoliti.

place Via Dolomiti 1 | Milano
watch_later

Lu | 8.30 – 22
Me – Ve | 8.30 – 22
Sa – Do | 9 – 22

instagram
facebook
sito

© 2017 - 2024 Le Strade di Pianosi Monica
Scrivici: letuestrade@gmail.com
Partita IVA: 11755880017 | N. REA: TO-1238339


Privacy Policy
Cookie Policy