Confesso! Ho una passione sfrenata per il levante genovese e in particolare per Nervi. Sarà perché sono cresciuta guardando questa fetta di mare, raccogliendo pinoli ai parchi e sbucciandomi le ginocchia cadendo in bici sulla passeggiata? Probabile.
Forse ora potete immaginare quanto io sia felice di raccontarvi di questo quartiere e di tutte le belle cosine che ci sono da fare qui!

Festival Internazionale di Nervi
Parchi di nervi
Sito | Instagram| Facebook
2-20 Luglio | dalle 21.00

Dovete sapere che Nervi è un quartiere residenziale che si è sviluppato con meravigliose ville Liberty tra un antico borgo di pescatori, e l’antichissima via Aurelia. É difficile immaginare che in una zona come questa possa essere organizzato un Festival, e invece durante tutto il mese di Luglio le serate dei genovesi saranno arricchite dalla coinvolgente presenza della musica.

Sotto il cielo di… Genova
Il teatro a cielo aperto che farà da cornice agli spettacoli è quello dei Parchi di Nervi, un giardino di circa 92000 m2, che vanta più di 100 specie botaniche affacciato sul mare.
Sembra un sogno, ma non lo è! É un progetto, nato dall’impegno nella rivalutazione dei parchi, un’area dalla potenzialità enorme. Il programma è iniziato l’anno scorso con Euroflora, che dall’area fiera è stata spostata in questa location: una scommessa vinta.


Chi vive a Genova forse si ricorda del cinema all’aperto anni e anni fa, riproposto nuovamente nel 2018. Quest’anno l’esperienza diventa totale con spettacoli dal vivo e grandi nomi, anche internazionali, del balletto, della prosa e della musica che calcheranno le scene.
Tipi da tintarella o intellettuali?
Lasciamo da parte lo scetticismo per immergerci in una giornata ideale ai bagni in passeggiata, un bell’aperitivo vista mare e poi ai parchi per serate all’aria aperta tra il frusciare degli alberi, il profumo dell’erba, una leggera brezza e le sette note musicali, per soddisfare i cinque sensi.


Se ancora non vi ho convinto e non siete tipi da spiaggia ma preferite la cultura cosa potete fare? Nervi soddisferà la vostra voglia di Musei con la Galleria d’arte Moderna, la Wolsfoniana, il museo Giannettino Luxoro e le Raccolte Frugone e poi tutti al concerto di De Gregori!
E se il Principe (come lo chiamava Dalla) non è il vostro preferito consultate il programma del festival perchè ce n’è per tutti i gusti!
All images © 2019 Chiara Ardenghi