BASTA TOTAL BLACK!
Questa la convinzione con cui mi sono svegliata una mattina di giugno di qualche anno fa: era giunto il momento di fare pace con i colori e di arricchire l’armadio con indumenti che uscissero dalla scala di grigi (almeno d’estate, dai su!).
Ho preso il motorino e sono andata dritta al mercato di Piazza Palermo perché se ho una certezza nella vita è che, se vuoi fare shopping evitando i grandi marchi, ma hai poco tempo per spostarti tra i vari negozietti, 1 oretta al mercato di Piazza Palermo è la soluzione; poi se ci aggiungi anche un pezzo di focaccia mentre dai un’occhiata in giro il tutto assume un velo di romanticismo che non guasta mai.
Mentre mi sto guardando intorno, certa di uscire da lì sconfitta e con l’ennesima camicetta nera, l’occhio mi cade su una “giungla” di tessuti dalle fantasie più strane.
Sono attratta, ma al contempo spaesata…non me la sento, forse riprovo un’altra volta.
Proprio mentre sto per mollare, ecco spuntare tra una camicia in lino verde e un vestito a fantasia floreale il sorriso di William: “Posso aiutarti?”
La morale di questa storia è che sono tornata a casa con 2 vestiti, una gonna e un amore profondo per Origami, o meglio per William e Lilia.
Si bella storia, ma non tutte abbiamo tempo il lunedì o il giovedì mattina per andare al mercato di Piazza Palermo!
Don’t panic, anzi meglio, perché possiamo andare a trovare questa splendida coppia quando vogliamo nel loro negozio che si trova in Albaro.
Origami
Lun 15.30 – 19.30
Mar – Sab 9.30 – 13.00 / 15.30 – 19.30
Domenica chiuso
Via Pisa, 69r
010 3620698
Instagram
Tutto comincia da qui

Alla fine degli anni ’80 Lilia, di Brescia, e William, cresciuto ad Hong Kong, si trasferiscono a Genova e dopo aver gestito insieme un ristorante per alcuni anni, decidono di aprire Origami, un negozio di abbigliamento che da circa 23 anni rispecchia la coppia al 100%: una perfetta unione tra oriente e occidente di linee, forme e fantasie. Lo stile è originale e estremamente versatile.
Il negozio nel cuore di Albaro attira anche lo sguardo più distratto per le trame, i tagli e i colori dei capi che ne animano la vetrina; da articoli provenienti da tutto il mondo a produzioni artigianali realizzate anche in Italia. Come la borsa di Mary Poppins lo spazio è ristretto, ma infinito; nella piccola boutique di via Pisa mi è capitato più volte di perdermi tra vestiti, bijoux, cappelli, borse, accessori divertenti e scarpe (solo?!).
Cosa posso trovare
Tutti i pezzi della boutique di William e Lilia sono originali e al contempo “duttili”; come un foglio di carta che nell’arte dell’origami può assumere forme differenti in base alla piega che gli si dà, così ogni capo può entrare a far parte del nostro guardaroba, adattandosi perfettamente ad ogni stile.
Tutti gli articoli vengono accuratamente selezionati secondo il gusto dei padroni di casa che collaborano sia con grandi fornitori, anche internazionali, sia con piccoli artigiani di cui posseggono pochi pezzi.
Ciò che sono sicura di trovare qui ogni volta sono le bellissime borse di Le Daf prodotte in Salento, ogni volta una sorpresa!
Per non parlare della coloratissima vetrina dedicata a Ayala Bar, marchio israeliano che produce gioielli in tessuti, pietre e perline; ogni pezzo è un capolavoro.

In questo periodo di saldi sono passata a dare una sbirciatina: le diverse tonalità della terra, dal sabbia a svariate sfumature di verde, al giallo oro, al ruggine la fanno da padrone insieme all’intramontabile nero (ho imparato a comprare a colori, ma resto purtroppo un’inguaribile anima black).
A ognuno il suo
Per chi non ha paura di osare borse, cappelli e bijoux non passano di certo inosservati. Le forme, le fantasie e i materiali più svariati danno vita a vere e proprie piccole opere d’arte.
I cappelli di Danielapi, brand di Vicenza, sono coloratissimi e dalle forme più strane; mentre di grande effetto sono tutti i bijoux di Flowers, realizzati a Montecatini con sete e tessuti giapponesi.
Per chi invece preferisce qualcosa di più “basic” ma sempre in grado di dare un tocco di originalità, le friulane qui sono per me le intramontabili protagoniste. Super comode e stilosissime diventano l’accessorio perfetto per dare carattere ad ogni look.

Al momento sono presenti in diverse nuance: dalle più classiche (nero, blu, bordeaux, viola) alle più audaci (fuxia, rosse, blue elettrico e arancio).
Insomma la scelta è ampia e in grado di soddisfare i gusti più disparati; provare per credere!
L’arte degli Origami
Cosa si dice sempre sui regali? Ah si! “E’ il pensiero che conta”.
Si giustissimo, e per me il packaging è parte fondamentale del pensiero. Quando ricevo un bel pacchetto sono già più che soddisfatta perché sento che quel regalo è stato fatto con il cuore.
Qui ogni volta è un piacere osservare William mentre con delicatezza completa le sue opere.
Grazie alla tecnica degli Origami, tramandatagli quando era ancora un bambino, trasforma dei semplici pacchetti in splendide composizioni di carta (ecco svelato il mistero dietro al nome del negozio).
And the Oscar goes to….
Alla fine del mio pomeriggio in compagnia di William e Lilia sono giunta alla conclusione che la loro infinita cordialità e dolcezza restino la vera carta vincente della boutique.
Che tu esca da Origami con un sacchetto in mano o meno, stai pur certa che uscirai con il sorriso 🙂
Per i curiosi: io ho lasciato il negozio con il sorriso e con questo bellissimo cappotto….Buono Shopping!

All images © 2021 Valentina Molinelli