
Pavè è una bakery a due piani, situata in una delle vie più storiche di Porta Venezia. Nata nel 2012 dall’idea di tre giovani amici, che non si sono abbattuti di fronte ai rischi della crisi, ma hanno voluto portare alla luce il proprio sogno.
In questi anni Pavè ha conquistato la fama, grazie alla bontà delle sue brioche fragranti. Pochi però sanno che la bakery milanese, nei momenti meno affollati, è anche il luogo ideale dove studiare, lavorare o fermarsi a leggere un giornale, concedendosi qualche pausa di gusto tra un dovere e l’altro.
Pavè
Via Felice Casati, 27 | Milano
02 94392259
Sito | Facebook | Instagram
Lu | chiuso
Ma – Ve | 8:00 – 21:00
Sa – Do | 8:30 – 19:00
Caffè: 1,20€ – Torte monoporzioni da 5€
Altre sedi:
Pavè Break, Via della Commenda 25
Pavè Birra, Via Felice Casati 24
Pavè Gelati e Granite, Via Cesare Battisti 21
Perché andare:
- Per provare le brioche più buone di Milano
- Per concederti una pausa con gli amici
- Per dedicarti ai tuoi doveri senza sacrificare i tuoi piaceri

È da qualche anno ormai che Pavè è la mia pasticceria del cuore per fare colazione, ma è solo da poco tempo che ho deciso di provarla anche nei momenti più “silenziosi” della giornata per andare a studiare.
In tarda mattinata o nel pomeriggio, Pavè si trasforma in luogo di aggregazione, in cui non trovi solo famiglie, coppie e amici che si sono voluti concedere una merenda, ma ci sono anche molti freelence e studenti universitari che decidono di dedicarsi al proprio lavoro avvolti dai profumi provenienti dal forno.
Sentiti come se fossi a casa
Entrando da Pavè, ti sentirai accolto da un’atmosfera familiare, allegra e giovanile, data dall’arredamento vintage con mobili e oggetti di seconda mano, e dalla simpatia e disponibilità del personale che si impegna a soddisfare ogni tua richiesta con il sorriso.
Poltrone della nonna, sedie colorate e tavoli in legno occupano il piano terra, dove il vero protagonista è, però, il laboratorio di pasticceria a vista, che vuole essere la testimonianza dell’artigianalità e della qualità dei prodotti, permettendo ai clienti di curiosare, informarsi e osservare.
Non solo brioche
Le brioche sono senza dubbio il marchio di riconoscimento di Pavè e sono anche il prodotto che gli ha permesso di essere riconosciuta come la pasticceria per la migliore colazione a Milano. Qui le brioche sono fragranti e 100% artigianali, fatte con impasto al burro e farcite (abbondantemente) con creme e confetture di loro produzione.

L’offerta varia all’ora di pranzo e dell’aperitivo, quando dal forno vengono sfornate deliziose pizze farcite, brioche salate e panini.
Il pane è, poi, un’altra specialità di Pavè; preparato con farina macinata a pietra, viene sfornato ogni mattina dal forno.

Per chi vuole portarsi a casa un ricordo, Pavè mette in vendita alcuni prodotti col proprio marchio, come: biscotti, creme, confetture, tavolette di cioccolato, ma anche t-shirts e mug illustrate.
Panettone tutto l’anno
L’ultimo pezzo forte è il panettone, che viene prodotto artigianalmente ed è disponibile tutto l’anno online e presso i punti vendita, nei gusti classico e al cioccolato, nei formati da 500 gr, 1 kg e 2 kg.
Pavè produce anche dei Panettoni Speciali, che quest’anno saranno in vendita dal 6 dicembre nei seguenti gusti: caffè e cioccolato biondo, limone e gianduia, quattro cioccolati. I Panettoni Speciali sono disponibili nel formato da 1 kg o nel formato “Panettone per due”, in cui il panettone viene preparato in vasocottura e conservato nel barattolo di vetro, perfetto per chi vuole dividerselo con qualcuno o tenerselo tutto per sè.
A questo punto, non ti rimane altro che recarti in una delle sedi di Pavè e accomodarti, per provare in prima persona tutto questo.

All images © 2020 Martina Castellaneta