Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Porta Natura: La spesa sfusa e bio a casa tua!

Monica Pianosi Pubblicato il 22 Marzo 2020
portanatura

Io ADORO fare la spesa. Mi è sempre piaciuto. Girare per le corsie del supermercato, guardare tutte le scatole, i barattoli, leggere gli ingredienti e riporre a posto il 90% di quello che prendo in mano perchè non mi soddisfa. Ho iniziato fin da piccolina. La mia mamma mi portava al mercato e mi insegnava a leggere le etichette al supermercato; guai a me se sceglievo qualcosa con un ingrediente che iniziava per E… Insomma, i miei problemi sono iniziati fin da piccola e sono genetici a quanto pare… Dalla passione per la spesa sono poi passata alla passione per gli ingredienti freschi, privi di tossine e che facessero bene a me e anche al pianeta. E con il tempo il lavoro è diventato sempre più intenso e mi ha portato a cercare rimedio alla mia carenza di tempo nell’andare a sondagliare i mercati. E così ho iniziato a scoprire metodi alternativi per fare la spesa: gli e-commerce di cibo biologico e a km0. Oggi vi racconto di una delle mie ultime scoperte: portaNatura.it

portaNatura.it
consegne a Torino, Milano, Genova e Alessandria

Sito | Facebook | Instagram

Cos’è porta Natura

spesa sfusa e bio a domicilio

Portanatura è un progetto di Tom e Caterina, due persone innamorate e innamorate della terra e del biologico. Vivono sulle colline del Gavi e hanno convertito nel 2009 la loro fattoria Cascina del Melo al biologico. Caterina poi è una vecchia conoscenza di queste Strade, perché La Raia in cui sono stati Arianna e Mike tempo fa è l’azienda agricola di famiglia! E anch’essa è stata convertita al biologico. 

L’idea di portaNatura è quello di creare una rete virtuosa di contadini e allevatori per vendere online direttamente al consumatore, senza lunghi viaggi e senza sprechi. Seguendo il ritmo delle stagioni. Seguendo le tradizioni locali. E senza piegarsi alle imposizioni della grande distribuzione. 

La loro mission: “rendere disponibili anche in città i profumi e i gusti della campagna, riducendo al minimo il superfluo, dai trasporti agli imballaggi”.

Quello che differenzia portaNatura dagli altri servizi di spesa a domicilio biologica e locale è il fatto che è la prima in italia a consegnare moltissimi prodotti SFUSI, che arrivano in praticissimi e bellissimi contenitori in vetro o in confezioni a rifiuti zero. É infatti possibile acquistare pasta, riso, cereali, frutta secca, uova e formaggi in contenitori riutilizzabili per le spese successive con un piccolo contributo di 3€ a rendere! 

spesa sfusa a domicilio
spesa sfusa a domicilio

PortaNatura è un servizio disponibile a Genova (consegna martedì e mercoledì), Torino (consegna il giovedì) e Milano (con consegna il martedì, mercoledì, giovedì e venerdì. Per fare la spesa si può scegliere un box di frutta e verdura oppure comporlo personalmente. Si trova poi tutto quello che serve per la spesa settimanale: dai cereali, ai prodotti da forno, ai formaggi, carne, uova, dolci e quant’altro. Tom e Caterina lavorano solo con produttori che condividano la loro etica e il loro modo di lavorare, perciò sono sicura che qualsiasi cosa io ordini qui è qualcosa che mi piace! Sul sito è possibile trovare l’elenco completo dei produttori per trasparenza.

La mia prima spesa sfusa a domicilio con portaNatura

Complice la quarantena da Covid19 ho fatto la mia prima spesa sfusa a domicilio su portaNatura.it. Li guardavo da un po’ e da un po’ volevo provare i loro prodotti e il loro servizio. Così ho pensato che non ci fosse occasione migliore che quella di essere chiusi in casa per provare qualcosa di nuovo. 

Ho ordinato una cassetta mista di frutta e verdura, della pasta (che purtroppo è risultata esaurita al momento della consegna, ma ci mancherebbe in questo periodo), delle lenticchie e del riso integrale sfuso, del pane di segale e una caciotta 😉 che si è rivelata l’ingrediente vincente della spesa. Nella cassetta mista ho trovato:

  • un cavolfiore
  • una barbabietola grande come la mia testa (e subito trasformata in burger vegetali)
  • carote
  • zucchine
  • mele piccoline e dolcissime
  • limoni
  • una scarola che non vedo l’ora di cucinare in padella con capperi e olive
spesa sfusa a domicilio
spesa sfusa a domicilio

All images © 2020 Paolo L’Erario