Il 19 giugno partecipa a
WOUSE | In Bolla

Riale in Val Formazza: la patria dello sci di fondo e dell’escursionismo

Erika Pubblicato il 17 Dicembre 2019
Riale Val Formazza

Come far innamorare una sarda della montagna? La risposta è semplice un wend in Val Formazza con sci di fondo a Riale, ciaspolata con vista sulle Alpi Lepontine, qualche ora di relax alle Terme di Premia, una cena a base di gnocchi ossolani e per finire una partita a carte con gli amici.

Per un po’ di sano relax | Terme di Premia | 17/25€ per persona
Per una passeggiata | Ciaspolata al Rifugio Maria Luisa | 1h30 – 2h da Riale
Per un sorbetto al crodino o una merenda dopo le Terme | La Fruetta | 4/5€ per persona
Per un aperitivo | Walser Schtuba  | 4/5€ per persona
Dove dormire | Albergo Ristorante Aalts Dorf | 60€ per persona mezza pensione
Dove comprare prodotti locali | Latteria Antigoriana di Crodo
Itinerario completo: LINK

Terme in Val Formazza

Questo wend vi porto con me in Val Formazza, una delle valli della Comunità Walser insieme all’Alpe Devero di cui vi ho già parlato QUI. Le nostre tappe saranno:

  • Premia per le Terme
  • Riale per lo sci di fondo e/o una passeggiata sulla neve
  • Crodo per l’acquisto di prodotti tipici

Lasciamo Milano nel primo pomeriggio alla volta delle Terme di Premia (LINK). Il centro, costruito nel 2008, sorge tra le Montagne e i parchi naturali della Val d’Ossola. La cosa più importante da dire è che si tratta di terme VERE (acque ipertermali solfato calciche). Per l’ingresso sono disponibili diverse opzioni: solo piscine termali, solo centro benessere o un mix dei due (Tips&Tricks: ricordatevi la cuffia; telo, accappatoio e ciabattine vengo fornite solo in caso di ingresso al centro benessere). La struttura dispone di una piscina all’aperto collegata verso l’interno con altre piscine e percorsi terapeutici e il centro benessere (saune e bagni turchi associati a docce emozionali e vasche di reazioni).

Terme di Premia

All’uscita dalla Terme ci fermiamo presso La Fruetta, non per cenare (anche se ne varrebbe la pena) ma per il sorbetto al crodino della Latteria Sociale Antigoriana.

Per una passeggiata a Riale

Per essere già sulle piste di prima mattina decidiamo di cenare e dormire a Riale presso l’Albergo Ristorante Aalts Dorf (Tips&Tricks: ci sono due parcheggi, uno proprio davanti all’albergo, sempre pieno nel wend, e l’altro prima di entrare a Riale).

Riale si trova a 1.760 metri sulle Alpi Lepontine. Qui si hanno diverse opzioni:

  • Sci di fondo e Sci alpinismo
  • Escursioni con ciaspole e fat bike

Andiamo per esclusione: il DNA mi impedisce lo sci alpinismo, sci di fondo l’ho provato l’anno scorso proprio qui a Riale (12 km di piste dove si allenano le squadre nazionali, info al LINK) quindi vada per una passeggiata al Rifugio Maria Luisa.

Val formazza panorama

Il Rifugio Maria Luisa, inaugurato nel 1939, si trova a 2.154 metri vicino alla diga di Toggia. Il percorso è tutto in salita quindi non proprio banale ma il panorama è mozzafiato: via via che si procede sui tornati le casette della piana di Riale lasciano il posto a cime innevate e il Lago Morasco all’orizzonte. Dopo circa 1h30/2 h si arriva al rifugio, dove ci fermiamo per una meritata sosta. Nonostante il locale sia molto affollato il personale è gentilissimo e riusciamo a sederci. Oltre ai piatti della cucina locale (polenta con cervo, asino, zola ect) è possibile ordinare anche dei panini. Questa sarà la mia scelta, sia per evitare di dover chiamare un elicottero per la discesa, sia per assaggiare il famoso formaggio Bettelmatt (formaggio a produzione limitata prodotto solo in alcuni alpeggi ossolani).

Nella zona si trovano anche altri percorsi, come le passeggiate al Lago Kastel e i Laghi Boden o il Passo San Giacomo (2313 m).

Per un aperitivo e acquisto di prodotti locali

Tornati a Riale, dopo una passeggiata nel paesino, decidiamo di goderci ancora un po’ sole e aria frizzante con un aperitivo nella veranda del Walser Schtuba.

Ultima tappa d’obbligo sulla via del ritorno è la Latteria Antigoriana di Crodo per fare incetta di formaggi!

Per altri suggerimenti su cosa fare il wend visitate la sezione Gite in giornata!


All images © 2019 Erika